- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Registratore di cassa o ricevuta fiscale?
 
- 
							
							
							
							
							
Registratore di cassa o ricevuta fiscale?
Salve a tutti, ho da poco aperto un'attività di assistenza e vendita personal computers ed accessori, ho quindi la possibilità della vendita diretta al pubblico anche se maggiormente il mio guadagno è dato dall'assistenza tecnica e sistemistica ad aziende e privati.
Questione: Per le aziende non ci ono problemi, fattura per prestazione di servizi e articoli venduti. Per il privato? E' obbligatorio avere il registratore di cassa nel negozio o posso (pronosticando poche vendite al dettaglio alla settimana) riempire la mia ricevuta fiscale per ogni articolo venduto in negozio o prestazione di servizio che a fine giornata inserirò nel registro dei corrispettivi?
Ho pareri discordanti e sono curioso (inoltre mi conviene;)) di sapere come in realtà funziona:?
Grazie in anticipo:)
 - 
							
							
							
							
							
Ciao,
per la certificazione dei corrispettivi si possono usare o la ricevuta fiscale o il registratore di cassa o entrambi (ovviamente non per la stessa operazione).
Quindi puoi usare tranquillamente le ricevute e a fine aggiornata annoti nel registro dei corrispettivi il totale giornaliero.Fabrizio
 - 
							
							
							
							
							
Ok grazie:)
 - 
							
							
							
							
							
usa le ricevute