Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. caricare header da esterno
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      franc3s User • ultima modifica di

      caricare header da esterno

      Scusate la mia onnipresenza in qsti giorni sul forum. E' che dauna cosa che forse sono riuscita a fare, finalmente prendono piega altri aspetti che mi trovo volentieri a dover approfondire!!

      Adesso ho una domanda..

      Sto creando un sito con alcune componenti in php e considerato che l'header è fatto di una porzione di codice piuttosto lunga (ho l'header con immagini di sfondo, una form di iscrizione alla newsletter, un search e un last del blog + il menu drop down sotto) penso che possa essere opportuno sfruttare l'essere su estensione php per prendere dall'esterno tutta questa porzione di codice.

      La pagina sarebbe piu leggera e dovendo fare modifiche all'header o al menu non sarà necessario doverlo fare per tt le pagine del sito.

      Credo che questa cosa sia possibile con php giusto?
      Naturalmente non vi chiedo di farmi il lavoro 🙂 ma solo se potete consigliarmi tutorial o risorse dove io possa imparare a prendere da esterno questa parte di codice della pagina... grazie mille mille!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oliviero User Attivo • ultima modifica di

        scusa ci sono le funzioni include() e require(), ma credo le conosca già tu...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          franc3s User • ultima modifica di

          No io non conosco nulla...

          Include già sentita pero.. mi sono dimenticata di dire che in realtà non so php, so solo arrangiarmi, lo leggo, mi sbatto ci capisco e faccio quel che devo, alla fine, dopo sette camicie!!

          Meglio include o require?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

            include anche se non trova il file continua ad eseguire lo script, require se non lo trova lo script si blocca

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              franc3s User • ultima modifica di

              Grazie a entrambi. Ora cerco info e se ho problemi vi rompo ancora 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                franc3s User • ultima modifica di

                Direi che include è ottimo per il mio scopo! Appena provato, tutto ok. Non ho capito bene la differenza con il require. Comunque io non ho script particolari, ho una form mail..

                L'unica cosa che nella parte dentro a header.php non c'è più la codifica dei caratteri speciali al momento

                Idee in merito?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • shad
                  shad Moderatore • ultima modifica di

                  Provo a rispondere dato che non sono sicuro di aver capito bene ma...
                  ...hai considerato la possibilità di inserire un include all'interno di un'altro include?

                  Provo a fare uno schemino per essere chiaro:

                  Pagina --> include header --> include codifica caratteri

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    franc3s User • ultima modifica di

                    Fortunatamente ho risolto controllando un permesso sul php, non so neanche piu cosa! Comunque ho risolto e sono soddisfatta del mio include, con buona pare del require 🙂

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • J
                      jeeves User Attivo • ultima modifica di

                      Ti dico solo una cosa, se vuoi vedere la differenza tra include() e require() metti un errore e vedi che succede 😄

                      :gthi:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti