Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. [Tutorial] Area privata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      motherboard User • ultima modifica di

      ciao ragazzi,
      davvero un utile tutorial!!!

      ma... in questo modo tutti gli utenti potranno vedere la stessa pagina???
      quindi sia l'utente cia che l'utente tantisaluti vedranno la pag. privata???

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        inverter User Attivo • ultima modifica di

        image

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

          @Motherboard said:

          ciao ragazzi,
          davvero un utile tutorial!!!

          ma... in questo modo tutti gli utenti potranno vedere la stessa pagina???
          quindi sia l'utente cia che l'utente tantisaluti vedranno la pag. privata???
          Si

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            privacy.impresa User Attivo • ultima modifica di

            Ovviamente sarai tu poi a diversificare i contenuti a seconda dell'utente...

            se si logga l'utente PIPPO e vuoi fargli vedere cose solo sue e queste cose le estrai da un database farai una query al database chiedendo tutti i dati necessari che coincidono con PIPPO o che coincidono col numero utente di PIPPO e siccome PIPPO deve loggarsi, salvando nelle variabili di sessione il suo nome o il suo numero lo puoi ricavare da $_SESSION['nome'] o $_SESSION['id'] precedentemente salvate

            keiske

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              supercapocc User Attivo • ultima modifica di

              salve a tutti, la mia domandina è :
              come integrare l'autologin, il "ricordami" sul file login e credo poi su tutti gli altri file qui in questione ?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                dovresti creare dei cookie con user e pass. e all'accesso dovresti vedere se sono settati i cookie e in quel caso mandarlo ad una pagina di login che prenda i valori dai cookie invece che dal form

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tapin User • ultima modifica di

                  scusate ho sbagliato ho risposto ad un altro post !!!!!!!!!perdonatemi

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                    nel database manca una virgola nel codice sql
                    il file corretto è il seguente:
                    [php]
                    CREATE TABLE utenti (
                    id INT NOT NULL AUTO_INCREMENT PRIMARY KEY ,
                    user TEXT NOT NULL ,
                    pass TEXT NOT NULL ,
                    mail TEXT NOT NULL
                    ) ENGINE = MYISAM ;
                    [/php]

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      tensen User Newbie • ultima modifica di

                      Mi chiedo come mai l'ho installato ma non mi fa il redirect quando mi registro e quando mi loggo.

                      Lo script aggiunge correttamente i dati sul database.

                      Dove sto sbagliando?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                        Cosa vedi invece di essere reindirizzato?

                        dopo la funzione header() hai messo exit; perchè con internet explorer senza quello da qualche problemino...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          talkoman User Attivo • ultima modifica di

                          ma dopo questa istruzione
                          [PHP] if(mysql_num_rows($query) == 1){
                          [/PHP]

                          non ci va un
                          [PHP]session_start()[/PHP]
                          ?
                          a me senza quello non funzionava....

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • T
                            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                            è nel config session_start... se lo rimetti genera errore...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              talkoman User Attivo • ultima modifica di

                              ok però ho un altro problema.
                              se accedo all'area privata da un server win 2003, salta la pagina di login ed entra direttamente.
                              come si può risolvere questo preblema??

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                Cioè?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • T
                                  talkoman User Attivo • ultima modifica di

                                  allora i miei siti hanno una pagina admin/index.php che, se non si è loggati, reindirizza su admin/login.php
                                  Invio il form a admin/verifica.php che decide se autenticarmi o meno...come nel tutorial
                                  ma se sto usando una macchina con Win2003 e vado per esempio su admin/index.php, ci accede tranquillamente senza reindirizzarmi su login.php
                                  come mai?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • T
                                    thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                    Allora se hai fatto precedentemente il login è normale fin quando non elimini i cookie o la sessione.
                                    Se invece lo fa anche non facendo il login precedentemente, manca il controllo sulla pagina di amministrazione che ti reindirizzi al login

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • T
                                      talkoman User Attivo • ultima modifica di

                                      ripeto....sugli altri computer funziona alla perfezione. Solo da server Win2003

                                      se hai la possibilità prova tu stesso....
                                      è un grosso bug!

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • T
                                        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                        Non ho la possibilità di provare, comunque il codice per me è scritto in modo corretto, forse hai sbagliato tu a implementare il codice nelle tue pagine...

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • T
                                          talkoman User Attivo • ultima modifica di

                                          l'ho provato anche creando nuove pagine interamente con i costri codici......
                                          la cosa mi spaventa molto....

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • G
                                            gigi991 User Attivo • ultima modifica di

                                            Salve!
                                            Sto impazzendo per riuscire ad aggiungere allo script un attivazione tramite link inviata per email dopo la registrazione.
                                            Sono partito aggiungendo alla tabella utenti un campo "attivazione" con VARCHAR(1), con questo appena si invia il modulo di registrazione il valore rimane 0, e nella email segnalata nell'iscrizionein automatico dovrebbe arrivare un messaggio con un lnk per l'attivazione, e magari anche un riepilogo dei dati inviati..

                                            Nel file registrati.php ho aggunto questo pezzo (quelli in neretto):

                                                $strSQL = "INSERT INTO utenti (user,pass,mail,**attivazione**)";
                                                $strSQL .= "VALUES('$user', '$pass', '$mail', **'0'**)";
                                            

                                            Non riesco a trovare i modo per creare la mail che crea un link di attivazione che cambia il valore su attivazione da 0 ad 1.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti