- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Web radio: cosa serve esattamente?
-
Web radio: cosa serve esattamente?
Salve a tutti,
sono nuovo di questo forum e mi rivolgo in questo forum perchè ne sento parlare da molto tempo e anche perchè sono sicuro di trovare una risposta alla mia domanda.
Vorrei sapere come fare a ridurre un ritardo audio presente su una webradio. Mi spiego meglio: la radio in questione si appoggia su un servizio a pagamento che permette utente illimitate.
Il problema è che si riscontra un ritardo di 7-8 secondi: davvero tanti per una radio.
Vorrei sapere come fare per ridurre questo ritardo e se, quindi, potrei risolvere tutto acquistando un server virtuale oppure attivando un server fisico in radio.Grazie a tutte per le vostre cortesi risposte.
-
il ritardo è chiaramente legato o alla connessione degli utenti che ha delle latenze troppo alte oppure alla potenza del server che è troppo bassa
comunque sia è un problema ben noto che affligge tutte le web radio tanto che ci sono parecchi articoli che ne parlano http://www.linux-magazine.com/w3/issue/66/Streaming_With_Icecast.pdf
-
Quindi spostando la radio su un serve, secondo te, risolverei il problema?
Magari, per come stanno ora le cose, il ritardo potrebbe essere anche dovuto a dei problemi del server sul quale risiede (un azienda che fornisce questo tipo di hosting). Quindi spostandolo su un server dedicato, penso, risolverei il problema. Tu cosa ne pensi?Che tu sappia, esistono forum o wiki per la gestione/creazione di web radio? Da specificare, non quelle guide per relalizzare delle webradio "fatte in casa"
-
beh ci sono parecchi articoli online, per esempio questo http://www.masternewmedia.org/audio_music_publishing/internet-radio/how-to-create-your-own-web-radio-station-guide-20070314.htm
comunque se sei in hosting e supponendo che l'hoster ha più webradio su un unico server è problema che molto del ritardo dipenda proprio da questo
in generale non è una buona idea prendere un host condiviso per gestire servizi multimediali
-
Ciao,
il link linux-magazine.com/w3/issue/66/Streaming_With_Icecast.pd che mi hai segnalato non esiste, mentre l'ultimo link è in inglese: non che io non lo capisca, ma ci sarebbe qualcosa in italiano?
-
@Tarab said:
Ciao,
il link linux-magazine.com/w3/issue/66/Streaming_With_Icecast.pd che mi hai segnalato non esiste, mentre l'ultimo link è in inglese: non che io non lo capisca, ma ci sarebbe qualcosa in italiano?penso che in italiano non si trova nulla, comunque può essere che cercando su google qualcosa venga fuori
-
Secondo me è il programma che leva secondi allo streaming per motivi di banda, a me è capitato di avere quello della NullSoft nel WinAmp, che mi levava 21 secondi e trasmetteva in mp3 ascoltabile da WMP e altri lettori con plug-in MP3, dopo ho utilizzato il Flash che invece nn mi levava nessun secondo e trasmetteva in Live (cioè senza ritardi) video e audio, o puoi scegliere di trasmettere solo audio ma questo però richiede l'utilizzo di file flash applicabili in pag HTML o file flash in exe, per queste operazioni adoperavo il protocollo RMTP.