- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Dare la possibilità agli utenti registrati di mandarsi dei messaggi
-
@saro78 said:
nome_ricevente='".$_SESSION['nome']."'
le stringhe vanno messe tra apici altrimenti diventano un oggetto mysql.
Grazie saro78 ..ora funziona...nessun errore grande..siete fantastici su questo forum...in pokissimo tempo sto apprendendo tantissimo etutto ciò grazie a voi..e a massimux in particolare
-
@carlitos1982 said:
Grazie saro78 ..ora funziona...nessun errore grande..siete fantastici su questo forum...in pokissimo tempo sto apprendendo tantissimo etutto ciò grazie a voi..e a massimux in particolare
praticamente ora ci sarebbe da fare una modifica...mi spiego...la pagina invio.php (che sarebbe il form per l invio dei messaggi)
[PHP]
<?
//Apro la sessione e...
session_start();
//verifico che dopo il login io abbia la chiave di sessione ad 1
if($_SESSION['logged']==1){
//se si...
?>
<html><head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Pannello di controllo utente</title>
</head><body>
<?
//facciamo una stampata a video!
echo "Ciao " . $_SESSION[nome] . "Scrivi il messaggio che vuoi inviare";
?>
<form method="post" action="invio.php">
<p>Destinatario</p>
<p><input type="text" name="destinatario" value=""</p>
<p>Oggetto</p>
<p><input type="text" name="oggetto" value="" size="20"</p>
<textarea name="messaggio"></textarea>
<input type="submit" value="Invia messaggio">
</form>
<?
} else {
//altrimenti...
echo "Non sei loggato...";
//annullo tutte le chiavi di sessioni se esistono
session_unset();
session_destroy();
header("Location: login.htm");
}
?>
[/PHP]
prevede che io per spedire il messaggio all utente desiderato debba inserire manualmente il nome del destinatario nel seguente campo
[PHP]<p>Destinatario</p>
<p><input type="text" name="destinatario" value=""</p> [/PHP]
ora voglio fare la seguente cosa... facendo un esempio..io o un altro utente del sito decide di mandare un messaggio ad un altro utente semplicemente andando sulla pagin del suo profilo..quindi inserire un link nella pagina di ogni utente "INVIA MESSAGGIO".....cio però deve esser pssibile senza che io scriva manualmente nel campo destinatario il nome dell utente a cui voglio mandare il messaggio....
Ho pensato di fare una cosa simile....
Io ad ogni utente iscritto una volta che esegue il login faccio si che venga rimandato sulla pagina PANNELLODICONTROLLO.PHP che nel corpo della pagina prevede già di suo i seguente link
logout.php per effettuare il logout
leggimessaggi.php che permette di leggere i messaggi ricevuti
inviamessaggio.php che permette di mandare un messaggio ad un utente...con la pecca però di di dovere scrivere ne campo destinatario il nome a cui si vuole mandare il messaggio...
Sarebbe iil caso di creare una pagina listaiscritti con tutti gli iscritti e da li poi
dare modo di mandare il messaggio a chi si vuole...giusto?
-
si, si può fare anche così
ps. grazie Saro dimenticavo gli apici
tanto poi basta modificare, velocemente, inviamessaggio.php e abbiamo risolto
allora invece di chiedere tu scripta e posta
-
@massimux said:
si, si può fare anche così
ps. grazie Saro dimenticavo gli apici
tanto poi basta modificare, velocemente, inviamessaggio.php e abbiamo risolto
allora invece di chiedere tu scripta e posta
allora...ho immaginato la pagina listaiscritti piu o meno cosi'...se voglio renderla accessibile solo agli utenti iscritti mi basta fare un controllo sul login...se invece la voglio fare accessibbile a chiunque nn faccio nessun controllo sul login..e fin qui ci ono...per mostrare a video gli iscritti mi basta fare una query al database alla tabella iscritti e decidere poi qual campi mostrare dell iscritto....e anche fin qui ci sono...:)l unica cosa sulla quale nn ci sono affatto e come rendere linkabile in modo univoco ogni utente iscritto....cioè quando mostro a video gli iscritti come faccio a fars si' che clikkando sul nome dell utente desiderato posso accedere al suo profilo?Premetto che nella pagina listaiscritti mostrerò a video soltanto il campo nome della tabella iscritti....questo campo nome però che mostroa video deve essere linkabile...in modo che clikkandoci sopra possa accedere al profilo completo...da cui mostrare poi tutti i campi relativi all utente...cioè email...data iscrizione....descrizione...età...ect:?:?:?
-
imposta la pagina e fai tutto io ti farò vedere
-
@massimux said:
imposta la pagina e fai tutto io ti farò vedere
eccol la pagina listaiscritti:)
[PHP]
<?
//Apro la sessione e...
session_start();
// opto quindi per la visualizzazione ai solo iscritti
if($_SESSION['logged']==1){
//se si...
?>
<html>
<head>
<body>
<table width="400" border="1" cellspacing="0" cellpadding="1" align="center">
<tr>
<td colspan="4">
<div align="center"><font color="#0000FF"><b>Lista iscritti</b></font></div>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<div align="center"><b>UTENTE</b></div>
</td><?
//mi connetto al datase
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
//seleziono il database
mysql_select_db('my_italiawebchat') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());
//seleziono solo il campo nome dalla tabella iscritti
$strsql="SELECT nome FROM iscritti";$rs=@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
//faccio un ciclo while
while ($riga = mysql_fetch_array($rs)) {
$str_nome = $riga['nome'];echo "<tr><td>$str_nome</td><td>";
}//qui chiudi il while
}//qui chiudi l'IF
else {
//altrimenti...
echo "Non sei loggato...";
//annullo tutte le chiavi di sessioni se esistono
session_unset();
session_destroy();
header("Location: login.htm");
}
?>[/PHP]
-
[PHP]
<?
//Apro la sessione e...
session_start();
// opto quindi per la visualizzazione ai solo iscritti
if($_SESSION['logged']==1){
//se si...
?>
<html>
<head>
<body>
<table width="400" border="1" cellspacing="0" cellpadding="1" align="center">
<tr>
<td colspan="4">
<div align="center"><font color="#0000FF"><b>Lista iscritti</b></font></div>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<div align="center"><b>UTENTE</b></div>
</td><?
//mi connetto al datase
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
//seleziono il database
mysql_select_db('my_italiawebchat') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());
//seleziono solo il campo nome dalla tabella iscritti
$strsql="SELECT nome FROM iscritti";$rs=@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
//faccio un ciclo while
while ($riga = mysql_fetch_array($rs)) {
$str_nome = $riga['nome'];echo "<tr><td><a href="inviamessaggio.php?destinatario=".$str_nome."">".$str_nome."</a></td><td>";
}//qui chiudi il while
}//qui chiudi l'IF
else {
//altrimenti...
echo "Non sei loggato...";
//annullo tutte le chiavi di sessioni se esistono
session_unset();
session_destroy();
header("Location: login.htm");
}
?>[/PHP]noterai una cosa strana
si :
<a href="inviamessaggio.php?destinatario=".$str_nome."">".$str_nome."</a>
Utilizzeremo una variabile GET quindi riprendiamo la pagina inviomessaggio e la modifichiamo così:[PHP]
<?
//Apro la sessione e...
session_start();
//verifico che dopo il login io abbia la chiave di sessione ad 1
if($_SESSION['logged']==1){
//se si...
//verifico se esiste la variabile destinatario
if(isset($_GET['destinatario']) OR $_GET['destinatario'] != ""){
$destinatario=$_GET['destinatario'];
}
?>
<html><head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Pannello di controllo utente</title>
</head><body>
<?
//facciamo una stampata a video!
echo "Ciao " . $_SESSION[nome] . "Scrivi il messaggio che vuoi inviare";
?>
<form method="post" action="invio.php">
<p>Destinatario</p>
<p><input type="text" name="destinatario" value="<?=$destinatario ?>"</p>
<p>Oggetto</p>
<p><input type="text" name="oggetto" value="" size="20"</p>
<textarea name="messaggio"></textarea>
<input type="submit" value="Invia messaggio">
</form>
<?
} else {
//altrimenti...
echo "Non sei loggato...";
//annullo tutte le chiavi di sessioni se esistono
session_unset();
session_destroy();
header("Location: login.htm");
}
?>
[/PHP]che ne dici?
-
@massimux said:
[PHP]
<?
//Apro la sessione e...
session_start();
// opto quindi per la visualizzazione ai solo iscritti
if($_SESSION['logged']==1){
//se si...
?>
<html>
<head>
<body>
<table width="400" border="1" cellspacing="0" cellpadding="1" align="center">
<tr>
<td colspan="4">
<div align="center"><font color="#0000FF"><b>Lista iscritti</b></font></div>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<div align="center"><b>UTENTE</b></div>
</td><?
//mi connetto al datase
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
//seleziono il database
mysql_select_db('my_italiawebchat') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());
//seleziono solo il campo nome dalla tabella iscritti
$strsql="SELECT nome FROM iscritti";$rs=@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
//faccio un ciclo while
while ($riga = mysql_fetch_array($rs)) {
$str_nome = $riga['nome'];echo "<tr><td><a href="inviamessaggio.php?destinatario=".$str_nome."">".$str_nome."</a></td><td>";
}//qui chiudi il while
}//qui chiudi l'IF
else {
//altrimenti...
echo "Non sei loggato...";
//annullo tutte le chiavi di sessioni se esistono
session_unset();
session_destroy();
header("Location: login.htm");
}
?>[/PHP]noterai una cosa strana
si :
<a href="inviamessaggio.php?destinatario=".$str_nome."">".$str_nome."</a>
Utilizzeremo una variabile GET quindi riprendiamo la pagina inviomessaggio e la modifichiamo così:[PHP]
<?
//Apro la sessione e...
session_start();
//verifico che dopo il login io abbia la chiave di sessione ad 1
if($_SESSION['logged']==1){
//se si...
//verifico se esiste la variabile destinatario
if(isset($_GET['destinatario']) OR $_GET['destinatario'] != ""){
$destinatario=$_GET['destinatario'];
}
?>
<html><head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Pannello di controllo utente</title>
</head><body>
<?
//facciamo una stampata a video!
echo "Ciao " . $_SESSION[nome] . "Scrivi il messaggio che vuoi inviare";
?>
<form method="post" action="invio.php">
<p>Destinatario</p>
<p><input type="text" name="destinatario" value="<?=$destinatario ?>"</p>
<p>Oggetto</p>
<p><input type="text" name="oggetto" value="" size="20"</p>
<textarea name="messaggio"></textarea>
<input type="submit" value="Invia messaggio">
</form>
<?
} else {
//altrimenti...
echo "Non sei loggato...";
//annullo tutte le chiavi di sessioni se esistono
session_unset();
session_destroy();
header("Location: login.htm");
}
?>
[/PHP]che ne dici?
Parse error: syntax error, unexpected T_STRING, expecting ',' or ';' in /membri/italiawebchat/listaiscritti.php on line 35
-
non ti arrendere subito erano un po' di operazioni di debug da fare
di solito ti rispondo in modo veloce quindi non rileggo ciò che scrivo.... comunque ecco a te
[php]
<?
//Apro la sessione e...
session_start();
// opto quindi per la visualizzazione ai solo iscritti
if($_SESSION['logged']==1){
//se si...
?>
<html>
<head>
<body>
<table width="400" border="1" cellspacing="0" cellpadding="1" align="center">
<tr>
<td colspan="4">
<div align="center"><font color="#0000FF"><b>Lista iscritti</b></font></div>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<div align="center"><b>UTENTE</b></div>
</td><?
//mi connetto al datase
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
//seleziono il database
mysql_select_db('my_italiawebchat') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());
//seleziono solo il campo nome dalla tabella iscritti
$strsql="SELECT nome FROM iscritti";$rs=@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
//faccio un ciclo while
while ($riga = mysql_fetch_array($rs)) {
$str_nome = $riga['nome'];echo "<tr><td><a href="inviamessaggio.php?destinatario=".$str_nome."">".$str_nome."</a></td><td>";
}//qui chiudi il while
}//qui chiudi l'IF
else {
//altrimenti...
echo "Non sei loggato...";
//annullo tutte le chiavi di sessioni se esistono
session_unset();
session_destroy();
header("Location: login.htm");
}
?>
[/php]
-
@massimux said:
non ti arrendere subito erano un po' di operazioni di debug da fare
di solito ti rispondo in modo veloce quindi non rileggo ciò che scrivo.... comunque ecco a te
[php]
<?
//Apro la sessione e...
session_start();
// opto quindi per la visualizzazione ai solo iscritti
if($_SESSION['logged']==1){
//se si...
?>
<html>
<head>
<body>
<table width="400" border="1" cellspacing="0" cellpadding="1" align="center">
<tr>
<td colspan="4">
<div align="center"><font color="#0000FF"><b>Lista iscritti</b></font></div>
</td>
</tr>
<tr>
<td>
<div align="center"><b>UTENTE</b></div>
</td><?
//mi connetto al datase
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
//seleziono il database
mysql_select_db('my_italiawebchat') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());
//seleziono solo il campo nome dalla tabella iscritti
$strsql="SELECT nome FROM iscritti";$rs=@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
//faccio un ciclo while
while ($riga = mysql_fetch_array($rs)) {
$str_nome = $riga['nome'];echo "<tr><td><a href="inviamessaggio.php?destinatario=".$str_nome."">".$str_nome."</a></td><td>";
}//qui chiudi il while
}//qui chiudi l'IF
else {
//altrimenti...
echo "Non sei loggato...";
//annullo tutte le chiavi di sessioni se esistono
session_unset();
session_destroy();
header("Location: login.htm");
}
?>
[/php]Arrendere....?Makkè....sono stato fino le 2 e30 stanotte su quella riga 35 a cercare di capire cosa nn andava...
xquestione di / quindi....che serve da quel che so a far capire a php che in qella riga nn deve leggere...cmq caro antonio ora funziona...:)e grazie alla variabile GET che mi hai fatto aggiungere il valore destinatario viene automaticamente recuperato nel campo destinatario della pagina inviamessaggio.php....ottimo direi;)
ora sto provando a fare dei controlli sui campi vuoti...al momento che l utente inserisce deid ati...questa per esempio e la pagina per iscriversi...
[PHP]
<?php
//connessione al database con valori ovviamente non veri
$db_database = 'non_vera';
$db_username = 'false';
$db_password = 'false';
$db_host = 'localhost';
//recupero i valori dal form iscriviti
$cnome = $_POST['nome'];
$cutenteemail = $_POST['utenteemail'];
$csesso = $_POST['sesso'];
$cpassword = $_POST['password'];
$cdescrizione = $_POST['descrizione'];//effettuo controllo sui campi per vdere se sono vuoti
if(strlen($cnome)<=0 , strlen($cpassword)<=0 , strlen($cutenteemail)<=0) , strlen($cdescrizione)<=0 , strlen($csesso)<=0{
echo "Uno o piu’ campi vuoti<br>";}
//controlla la pass non ha piu’ di 7 caratteri
if (strlen($cpassword)>7) {
echo"attenzione la password deve avere non piu’ di 7 caretteri<br>";
}//controlla se e’ email o meno
if (!ereg('^([a-zA-Z0-9])+([.a-zA-Z0-9_-])@([a-zA-Z0-9_-])+(.[a-zA-Z0-9_-]+).([a-zA-Z]{2,6})$',$cutenteemail)) {
echo "email non valida!";
//se si verifica uno dei seguenti errori rimando alla pagina di login
header("Location: login.htm");
}
?>
//se invece e tutto a posto procedo con la connessione al database<?
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('my_italiawebchat') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());$strsql="INSERT INTO iscritti (nome,utenteemail,sesso,password,descrizione) VALUES ('$cnome','$cutenteemail','$csesso','$cpassword','$cdescrizione')";
@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
echo "Grazie per esserti iscritto";?>
[/PHP]
-
bravo vedo che tu hai capito
voglio darti un'ultima chicca se ti và...
però prima devi studiarti questo:
http://it2.php.net/require
http://it2.php.net/manual/it/function.include.php
http://it2.php.net/manual/it/function.require-once.php
http://it2.php.net/manual/it/function.include-once.php
-
Praticamente tramite require potrei includere un file esempio configurazione.php in cui potrei mettere i dati di accesso al database e inserirlo tramite
[PHP]
require("configurazione.php");
[/PHP]
nelle pagine che voglio sia presente
-
bravo
ti consiglio require_once
-
[QUOTE=massimux;506047]bravo vedo che tu hai capito
voglio darti un'ultima chicca se ti và...
però prima devi studiarti questo:
nello script precedentemente sul controllo c'è un errore...:(
o:
quindi require_once (cioè valutato una sola volta)
pagina che controlla i campi
[PHP]
<?php
//connessione al database con valori ovviamente non veri
$db_database = 'non_vera';
$db_username = 'false';
$db_password = 'false';
$db_host = 'localhost';
//recupero i valori dal form iscriviti
$cnome = $_POST['nome'];
$cutenteemail = $_POST['utenteemail'];
$csesso = $_POST['sesso'];
$cpassword = $_POST['password'];
$cdescrizione = $_POST['descrizione'];//effettuo controllo sui campi per vdere se sono vuoti
if(strlen($cnome)<=0 | strlen($cpassword)<=0 | strlen($cutenteemail)<=0) | strlen($cdescrizione)<=0 | strlen($csesso)<=0{
echo "Uno o piu’ campi vuoti<br>";}
//controlla la pass non ha piu’ di 7 caratteri
if (strlen($cpassword)>7) {
echo"attenzione la password deve avere non piu’ di 7 caretteri<br>";
}//controlla se e’ email o meno
if (!ereg('^([a-zA-Z0-9])+([.a-zA-Z0-9_-])@([a-zA-Z0-9_-])+(.[a-zA-Z0-9_-]+).([a-zA-Z]{2,6})$',$cutenteemail)) {
echo "email non valida!";
//se si verifica uno dei seguenti errori rimando alla pagina di registrazione
header("Location: iscrizionesito.htm");
}
?><?
//lo script dovrebbe bloccarsi se i dati precedentemente inseriri sono errati
invece se tutto aposto connettersia l datase e inserire i dati
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('my_italiawebchat') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());$strsql="INSERT INTO iscritti (nome,utenteemail,sesso,password,descrizione) VALUES ('$cnome','$cutenteemail','$csesso','$cpassword','$cdescrizione')";
@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
echo "Grazie per esserti iscritto";?>
[/PHP]
-
@carlitos1982 said:
[quote=massimux;506047]bravo vedo che tu hai capito
voglio darti un'ultima chicca se ti và...
però prima devi studiarti questo:
nello script precedentemente sul controllo c'è un errore...:(
o:
quindi require_once (cioè valutato una sola volta)
pagina che controlla i campi
[php]
<?php
//connessione al database con valori ovviamente non veri
$db_database = 'non_vera';
$db_username = 'false';
$db_password = 'false';
$db_host = 'localhost';
//recupero i valori dal form iscriviti
$cnome = $_POST['nome'];
$cutenteemail = $_POST['utenteemail'];
$csesso = $_POST['sesso'];
$cpassword = $_POST['password'];
$cdescrizione = $_POST['descrizione'];//effettuo controllo sui campi per vdere se sono vuoti
if(strlen($cnome)<=0 | strlen($cpassword)<=0 | strlen($cutenteemail)<=0) | strlen($cdescrizione)<=0 | strlen($csesso)<=0{
echo "Uno o piu? campi vuoti<br>";}
//controlla la pass non ha piu? di 7 caratteri
if (strlen($cpassword)>7) {
echo"attenzione la password deve avere non piu? di 7 caretteri<br>";
}//controlla se e? email o meno
if (!ereg('^([a-zA-Z0-9])+([.a-zA-Z0-9_-])@([a-zA-Z0-9_-])+(.[a-zA-Z0-9_-]+).([a-zA-Z]{2,6})
non riesco in nessuno modo atrovare l errore in questo scriptx:x,$cutenteemail)) {
echo "email non valida!";
//se si verifica uno dei seguenti errori rimando alla pagina di registrazione
header("Location: iscrizionesito.htm");
}
?><?
//lo script dovrebbe bloccarsi se i dati precedentemente inseriri sono errati
invece se tutto aposto connettersia l datase e inserire i dati
$link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('my_italiawebchat') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());$strsql="INSERT INTO iscritti (nome,utenteemail,sesso,password,descrizione) VALUES ('$cnome','$cutenteemail','$csesso','$cpassword','$cdescrizione')";
@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
echo "Grazie per esserti iscritto";?>
[/php]
non riesco in nessuno modo atrovare l errore in questo scriptx:x
-
Ho aggiustato cosi'
[PHP]
<?php// Includo la connessione al database con il seguente file
require('config.php'); //<- file che include la connessione al database
//recupero i valori dal form iscriviti
$cnome = $_POST['nome'];
$cutenteemail = $_POST['utenteemail'];
$csesso = $_POST['sesso'];
$cpassword = $_POST['password'];
$cdescrizione = $_POST['descrizione'];// Controllo il campo Utente
if(strlen($cnome) < 4 || strlen($cnome) > 12)
die('Il nome utente deve essere composto da un minino di 4 caratterei e da un massimo di 12');
// Controllo la Password
elseif(strlen($cpassword) < 4 || strlen($cpassword) > 12)
die('la password deve essere composta da un minino di 4 caratteri e da un massimo di 12');
// Controllo l'email che sia valida
elseif(!eregi("^[a-z0-9][_.a-z0-9-]+@([a-z0-9][0-9a-z-]+.)+([a-z]{2,4})", $cutenteemail))
die('Email non valida prego inserisci un indirizzo valido');
// Controllo il nome utente che non sia già occupato
elseif(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT nome FROM iscritti WHERE nome = '$cnome' LIMIT 1")) == 1)
die('Nome Utente occupato');
// Controllo l'indirizzo email non sia già presente nel database
elseif(mysql_num_rows(mysql_query("SELECT utenteemail FROM iscritti WHERE utenteemail = '$cutenteemail' LIMIT 1")) == 1)
die('Questo indirizzo email risulta essere gia usato da un altro utente');
// Registro l utente nel database
else
{// Query per l'inserimento dell'utente nel database $link = mysql_connect("$db_host", "$db_database", "$db_username", "$db_password") or die("Errore connessione: ". mysql_error());
mysql_select_db('my_italiawebchat') or die("Errore nell apertura database: " . mysql_error());
$strsql="INSERT INTO iscritti (nome,utenteemail,sesso,password,descrizione) VALUES ('$cnome','$cutenteemail','$csesso','$cpassword','$cdescrizione')";
@mysql_query("$strsql",$link) or die("Errore query database: " . mysql_error());
echo "Grazie per esserti iscritto";// Reindirizzo l'utente alla pagina del login header('Location: login.htm'); exit; }
?>
[/PHP]