Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Linux più completo? i386 o x86_64? KDE o desktop?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      borgio3 User • ultima modifica di

      Ciao,
      ti rispondo per punti :

      1. La più completa, secondo me, è Dreamlinux (basata su Debian)
      1. i386 e x86-64 fanno riferimento alla architettura del processore posseduto da un pc e, come hai giustamente intuito, il secondo si riferisce proprio ai 64 bit

      2. Fedora 9 è installabile con il desktop GNOME, ma anche con KDE. Desktop è l'ambiente in cui lavori, GNOME o KDE appunto

      Ciao Ciao 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oliviero User Attivo • ultima modifica di

        mmm ok allora provo anche quella...

        grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          oliviero User Attivo • ultima modifica di

          OK allora le ho provate tutte le distro, e sono indeciso tra

          fedora 9 o slackware 12.1...

          non so proprio quale scegliere... sono belle entrambe...

          su slack però in internet si trovano delle immagini che fanno veramente venire voglia d installarla... però anche fedora 9 è molto bella graficamente e piena di funzioni...

          Mmm mi sa che su un HDD esterno installo slackware e prendo la live di fedora... (dato che slack non ce l'ha...)

          poi vedo...

          qualcun'altro che può aiutarmi a fare un confronto tra le due?


          P.S. Qualche info su BERYL e COMPIZ FUSION me la date perfavore?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Y
            yurx User Attivo • ultima modifica di

            se vuoi slackware live, c'è una sua derivata molto simile...anche usb 😉

            http://www.slax.org/get_slax.php

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              oliviero User Attivo • ultima modifica di

              Slax è stata la prima distro di linux che ho provato... scoperta x caso....

              la conosco già...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                oliviero User Attivo • ultima modifica di

                p.s. dite che è possibile ottenere un desktop come questo alla fine?

                thoughtbit.com/xorg-build/slackware-aiglx-beryl2.png

                o questo

                thoughtbit.com/xorg-build/slackware-aiglx-beryl.png

                l'autore fa riferimento a questa guida...

                wiki.thoughtbit.com/linux:slackpkg:xorg-7.1

                dite che è fattibile?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Y
                  yurx User Attivo • ultima modifica di

                  fattibile, possibile, si può, si fa 🙂

                  slacky.eu/wikislack/index.php?title=Compiz_e_compiz-fusion_su_Slackware

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • O
                    oliviero User Attivo • ultima modifica di

                    mmm mi stai sempre più indirzizzando verso slackware...

                    ma dmmi, posso anche mettere quelle belle funzioni come i C°, la data, la memoria usata... oppure è solo per fare scena?

                    e per quanto riguarda il tema, che mi dici?

                    grazie, Oliviero

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      blaze 0 User • ultima modifica di

                      Per me
                      1-Debian/Slackware
                      2-Ubuntu (comunità fenomenale!)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • Y
                        yurx User Attivo • ultima modifica di

                        i C°, memoria...li puoi mettere anche senza compiz/beryl, è un programmino a parte ( slacky.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=4322&Itemid=56 )

                        i temi ce ne sono quanti ne vuoi, non dipende da slackware, ma kde, che preferisco, rispetto a gnome, lo trovo più reattivo come gestore del desktop
                        http://www.kde-look.org/

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • O
                          oliviero User Attivo • ultima modifica di

                          Grande, grande....

                          ok faccio qualche prova poi ti faccio sapere 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gatta Bannato User Attivo • ultima modifica di

                            Personalmente ho usato la YellowDogLinux su DVd che mi sembra talmente completa da installarla senza dualboot, ma in toto.
                            Gli "esperti" così mi avevano suggerito ed anche le riviste d'informatica: comunque ritengo che sia opportuno provarne un paio e poi adottare quella che al processore piace di più....
                            Gatta

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • B
                              bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                              tra le distro piu' complete per me ci sono sabayon dvd e ubuntu studio (han veramente una marea di roba specie sabayon che ha già dentro i driver per attivare gli effetti 3d senza bisogno di collegamenti ad internet)

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                lofficier User Attivo • ultima modifica di

                                Problem: ho un portatile Samsung P500 FA03 ho provato ad installarci Ubuntu: ma niente si blocca... Come posso esser sicuro di quale distro è la meglio per questo modello ? Devo far fuori XP o muoio entro stasera...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • B
                                  bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                                  prova open mamba (tutta in italiano) o affidati alle validissime suse o mandriva

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • L
                                    lofficier User Attivo • ultima modifica di

                                    Suse e Mandriva non mi ispirano...

                                    OpenMamba ho letto le recensioni, mi piace.. Peccato che il sito sia down...

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • B
                                      bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                                      c'è un motivo che non ti ispirano? al limite c'è sempre sabayon (cerca l'ultima versione dvd) ha l'impossibile dentro. che scheda video hai?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • B
                                        bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                                        se guardi ha scritto che ubuntu non gli parte...

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • L
                                          lofficier User Attivo • ultima modifica di

                                          La scheda videa è un'ATI Radeon Xpress 1250... Si difatti ne Ubuntu e ne Fedora riescono ad installarsi... Ubuntu si blocca ad un certo punto...

                                          Sto scaricando sia Open Mamba che Sabayon... Spero di riuscire con una delle due....

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti