• User Attivo

    scusa ma avevo fatto un pò di casino tra i vari fornitori di servizi (joomlaspace mi pare che ti regali la registrazione del dominio) ed anche un pò di casino con l'italiano.. :mmm:

    Per farla breve entro nel merito:

    -Ho un sito internet miosito.com(sito della mia compagnia senza database) e miosito.it (redirect al .com) tutto con Aruba.

    -Ho un'altra decina di domini solo nomedominio + gestione dns senza posta.
    Quindi non ho database.
    Questi sono i fatti:

    -Dato che mi sono buttato su Joomla e company e dovrei inizialmente sviluppare alcuni siti
    1 directory freeglobes con dominio da acquistare
    2 siti simili con joomla (domini con aruba-1 in scadenza il 21 Agosto)
    1 sito/blog per la mia ragazza probabilmente con joomla (dominio da acquistare)

    e probabilmente in futuro mi capiterà di svilupparne altri di prova.

    Potrei fare tutto con Aruba.

    Però non mi fido molto soprattutto per joomla, quindi avevo deciso di comprarmi uno spazio multidominio dove sbatterci tutti questi primi siti.

    Però avrei tante situazioni diversi come vedi:
    sito.com + redirect.it da trasferire nello spazio nuovo su hostgator
    2 domini aruba da associare allo spazio nuovo su hostgator
    2 domini da comprare e da associare allo spazio su hostgator

    Dice email illimitate.... ma email illimitate per ogni mio dominio con nome diverso? me le danno loro? c'è un pannello per gestire la posta come su aruba o poi sono costretto ad usare outlook? perderei delle mail in questo passaggio? (mi ontattano per lavoro dal sito)

    E gli altri domini che per ora non uso li lascio su aruba?

    Scusami se ti ho rincoglionito
    ......forse i domini conviene lasciarli su aruba ormai con gestione dns.
    Quelli nuovi li prendo su Aruba anche quelli per non fare troppi casini?

    GRAZIE!!!!!


  • User

    @matadero said:

    Quelli nuovi li prendo su Aruba anche quelli per non fare troppi casini?

    Per l'acquisto di altri dominii, comprali su ipowerweb, no?


  • User

    @matadero said:

    Però avrei tante situazioni diversi come vedi:
    sito.com + redirect.it da trasferire nello spazio nuovo su hostgator
    2 domini aruba da associare allo spazio nuovo su hostgator
    2 domini da comprare e da associare allo spazio su hostgator

    Dice email illimitate.... ma email illimitate per ogni mio dominio con nome diverso? me le danno loro? c'è un pannello per gestire la posta come su aruba o poi sono costretto ad usare outlook? perderei delle mail in questo passaggio? (mi ontattano per lavoro dal sito)

    E gli altri domini che per ora non uso li lascio su aruba?non capisco dove sia il problema: i domini .com che comprerai li prendi da ipowerweb, i .com che hai già li trasferisci su ipowerweb (e qui devi sbrigarti, perché ne hai uno che scade il 21 agosto, e entro 10 giorni dalla scadenza non puoi trasferirlo), i .it li lasci su aruba (ipowerweb non li tratta) o li metti da qualche altra parte. L'hosting di tutta questa roba su hostgator.

    Per quanto riguarda le email, se dice che sono illimitate sono illimitate nel senso di illimitato 🙂 : per ogni dominio crei tutte le caselle di posta che vuoi. Avrai poi un pannello per la lettura della posta raggiungibile da tuodominio.com/webmail/
    Appena crei l'account, crea anche le caselle di posta. Nei primi due giorni dal passaggio alcune email potranno arrivarti all'account su aruba, altre a quello nuovo, ma non dovresti perdere messaggi.

    Ora parto per le vacanze, buona fortuna! 😉


  • User Attivo

    @jocker said:

    non capisco dove sia il problema: i domini .com che comprerai li prendi da ipowerweb, i .com che hai già li trasferisci su ipowerweb (e qui devi sbrigarti, perché ne hai uno che scade il 21 agosto, e entro 10 giorni dalla scadenza non puoi trasferirlo), i .it li lasci su aruba (ipowerweb non li tratta) o li metti da qualche altra parte. L'hosting di tutta questa roba su hostgator.

    Per quanto riguarda le email, se dice che sono illimitate sono illimitate nel senso di illimitato 🙂 : per ogni dominio crei tutte le caselle di posta che vuoi. Avrai poi un pannello per la lettura della posta raggiungibile da tuodominio.com/webmail/
    Appena crei l'account, crea anche le caselle di posta. Nei primi due giorni dal passaggio alcune email potranno arrivarti all'account su aruba, altre a quello nuovo, ma non dovresti perdere messaggi.

    Ora parto per le vacanze, buona fortuna! 😉

    bene...ultima cosa...

    10 giorni lavorativi (sono fregato per quest'anno)
    10 giorni in generale (ho speranze)

    i domini che scadono a Dicembre Gennaio mi conviene spostarli dopo altrimenti ho pagato 2 società...vero?


  • User Attivo

    vabbè...lascia stare...troppo lungo...i domini vecchi per ora li lascio su aruba...quando staranno per scadere gli altri li sposterò...


  • User Attivo

    alla fine ho preso il multidomio su hostgator....
    ho scoperto che ho infiniti sottodomini per ogni dominio...
    ho scoperto che c'è un dominio principale nella root + infiniti addons-domains in sottocartelle ma mi hanno detto tramite chat che non c'è differenza nelle funzioni e velocità (perchè io avevo messo come dominio principale uno poco importante che stò creando adesso, gli altri mi occorrerà + tempo per spostarli)....vi risulta che non cambia niente?

    ah...ho scoperto che ipowerweb gestisce i nomi-server tramite opensrs.net...anche qui tramite chat....ma non possono scrivere ste cose fondamentali in bella vista invece di riempirci di cazzate?

    vi aggiornerò su nuove scoperte....magari potrebbero servire a qualche niubbo come me...ciao


  • User

    @simpic said:

    Mi sono registrato ad HostGator e ho comprato hosting per un mese, giusto per vedere come va.
    Ho usato il coupon "jury" 😄
    Grazie!

    Nessun altro sa dirmi di più? Qualche esperienza diretta?

    Purtroppo ho constatato che il ftp di hostgator è molto ma molto lento rispetto all'altro mio attuale provider 😞
    Dopo aver letto un topic recente di questa sezione, ho registrato un account presso Site5, e addirittura ho comprato 60 mesi di hosting!!
    Usando un promo code dovrei aver pagato circa 132€!!

    Dico dovrei... perchè ancora non mi è stato addebitato nulla...
    Sapete quanto tempo occorre per l'addebbito sulla carta e l'attivazione del login?
    Ho ricevuto l'email con i dati per accedere ma non funzionano!

    Provo ad aspettare... o sbaglio qualcosa?

    PS: Pareri su Site5?


  • User

    Ok, pagamento riuscito e account attivato!

    Caspita però... il ftp è lento come hostgator... forse è normale dal momento che il provider sta in America?


  • User Attivo

    Non direi...il fatto che il server sia in US significa maggiore latenza e quindi la navigazione delle pagine può risultare più lenta.
    Il fatto che l'ftp va lento significa semplicemente che a prescindere dal routing, per "n" motivi, c'è poca banda a disposizione.

    :ciauz:


  • User

    Poca banda illimitata insomma? :dull:


  • User

    @simpic said:

    Poca banda illimitata insomma?bisogna vedere cosa intendi con "ftp lento come hostgator". Se hai provato ad uploadare migliaia di file di piccole dimensioni (ad esempio il forum phpBB) la latenza avrà un peso straordinario nella lentezza del trasferimento. Se hai provato ad inviare un singolo file di qualche MB e hai trovato lento il trasferimento, allora vuol dire che c'è poca banda in un qualsiasi punto tra il tuo PC e il server di hostgator, e non necessariamente che hostgator dia poca banda.


  • User Attivo

    :mmm: ...

    Il concetto di 'illimitato' lascia il tempo che trova...ovviamente non sapendo che tipo di servizio hai sottoscritto, non ho ulteriori elementi per poter commentare.

    Comunque i concetti di 'traffico illimitato' e 'banda illimitata' sono molto diversi tra loro e, come detto prima, sono nel 90% dei casi soltanto uno specchietto per le allodole.

    :ciauz:


  • User

    @jocker said:

    bisogna vedere cosa intendi con "ftp lento come hostgator". Se hai provato ad uploadare migliaia di file di piccole dimensioni (ad esempio il forum phpBB) la latenza avrà un peso straordinario nella lentezza del trasferimento. Se hai provato ad inviare un singolo file di qualche MB e hai trovato lento il trasferimento, allora vuol dire che c'è poca banda in un qualsiasi punto tra il tuo PC e il server di hostgator, e non necessariamente che hostgator dia poca banda.
    Ho provato ad uploadare tutti i file di un CMS, quindi puoi immaginare: tanti piccoli file!
    Dunque... perchè è molto più lento del mio vecchio hosting italiano?

    @Flame Networks said:

    :mmm: ...

    Il concetto di 'illimitato' lascia il tempo che trova...ovviamente non sapendo che tipo di servizio hai sottoscritto, non ho ulteriori elementi per poter commentare.

    Comunque i concetti di 'traffico illimitato' e 'banda illimitata' sono molto diversi tra loro e, come detto prima, sono nel 90% dei casi soltanto uno specchietto per le allodole.

    :ciauz:
    Eh si, lo so purtroppo...


  • User

    @simpic said:

    Ho provato ad uploadare tutti i file di un CMS, quindi puoi immaginare: tanti piccoli file!
    Dunque... perchè è molto più lento del mio vecchio hosting italiano?in questo caso l'hai trovato lento semplicemente perché è lontano:
    assumi un RTT di 200ms tra il tuo computer e il server in america..
    per ogni file che invii, a seconda del client FTP che usi, vengono eseguite in sequenza diverse richieste (da 3 a 5): nel caso migliore impiegerai 600 millisecondi per iniziare l'invio di un singolo file, in quello peggiore 1 secondo.
    Con un hosting italiano il RTT è molto più basso, in genere sotto i 40ms, sperando che non ci siano percorsi di routing folli 🙂
    Vedi quindi che la latenza nel FTP in questo caso è la principale causa della lentezza.


  • User

    C'è poco da fare, giusto?


  • User

    @simpic said:

    C'è poco da fare, giusto?disattivando nel tuo client FTP la modalità passiva risparmi una richiesta, disattivando il controllo dell'esistenza e della dimensione di file eventualmente presenti sul server ne risparmi un'altra.
    La cosa migliore quando si devono inviare molti file piccoli verso host lontani è usare le funzionalità generalmente fornite dagli hosting provider di upload di archivi .zip e decompressione direttamente sul loro server. Se site5 non da questa possibilità puoi installare sul tuo spazio script tipo net2ftp (e ricorda di proteggerlo adeguatamente da accessi esterni).


  • User

    @jocker said:

    disattivando nel tuo client FTP la modalità passiva risparmi una richiesta, disattivando il controllo dell'esistenza e della dimensione di file eventualmente presenti sul server ne risparmi un'altra.
    La prima credo di averla disattivata... ma la seconda forse non c'è come opzione nel mio client FTP. Uso FlashFXP...

    La cosa migliore quando si devono inviare molti file piccoli verso host lontani è usare le funzionalità generalmente fornite dagli hosting provider di upload di archivi .zip e decompressione direttamente sul loro server. Se site5 non da questa possibilità puoi installare sul tuo spazio script tipo net2ftp (e ricorda di proteggerlo adeguatamente da accessi esterni).
    Vabbè, non mi serve più la possibilità di decompressione sul server.
    Ad ogni modo la lentezza la si avverte anche solo nel passaggio da un percorso ad un altro!
    Mi ci dovrò abituare...


  • User

    @jocker said:

    Se vuoi spendere poco, prova con ipowerweb (info sempre nel sito in firma) che li vende a $7.75/anno, senza trucchi.

    Sbaglio o adesso il prezzo è aumentato? $9.95 all'anno dico bene?
    Se si, conosci qualche altro provider ancora più economico? :tongueout:
    Devo registrare/trasferire un .com.

    Grazie.


  • User

    ahia, è stato bello finché è durato 🙂
    dynadot.com in questo momento ha i domini in sconto: .com per $6.50, contro i $9.25
    poi c'è name.com che vende domini a $8.99, ma usando il coupon XUP599 e comprandoli per un solo anno, costano $5.99


  • User

    Scusa su dynadot dove dice dello sconto?