Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. disabilitare campo select form
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      oul.142 User • ultima modifica di

      cioe' comunque il codice e' bruttissimo... l' hai fatto tu?
      perche' troppe variabili inutili...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        linno User Attivo • ultima modifica di

        ??? in che senso scusa?
        il problema non è nella sessione che ritorna true ma nello script perchè non sono il massimo nello script , è un tentativo e chiedevo un controllo pensi che con i coockie è più semplice?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          saro78 Bannato User Attivo • ultima modifica di

          $disabilitato=$id_dip;
          if($disabilitato!=$id_dip)

          che senso ha? prima assegni $disabilitato=$id_dipe poi subito dopo ti chiedi se sono diversi? perchè dovrebbero? per un baco del PHP?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            linno User Attivo • ultima modifica di

            touchè! è uno dei miei tentativi. pensavo che dicendogli di essere diverso disabilitasse i campi select necessari
            mi spiego meglio:
            nella pagina visualizzo tutti gli utenti (10), ma ognuno può insrire o cambiare solo il suo form gli altri 9 livede disabilitati. è un problema di amministrazione dove vorrei che l'utente non cambiasse per sbaglio dei parametri altrui

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              linno User Attivo • ultima modifica di

              in effetti così mi dsabilita tutte le righe :

              if($disabilitato!=$_SESSION['id_dip'])
              $disabilitato = 'disabled';
              $str = "";
              $str = $str . "<select name='stato" . $id_dip . "' $disabilitato id='combo" . $id_dip;
              $str = $str . "' onChange='set_text(combo$id_dip, testo$id_dip,aaaa$id_dip,$ore_ord)'>\n";

              ache quella con l'id giusto

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                linno User Attivo • ultima modifica di

                Aiuto!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  linno User Attivo • ultima modifica di

                  help! :arrabbiato:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    skyline User Attivo • ultima modifica di

                    Quel coso che hai fatot non ha senso... spiega per bene cosa vuoi fare! tanto è semplice, saranno 5/6 righe...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      linno User Attivo • ultima modifica di

                      allora ho una pagina di result dove ci sono gli utenti con la select per modificare un dato, da quella pagina richiamo la funzione "html_optionbox_presenze" (il codice postato) per l'inserimento o modifica. quello che vorrei è rendere attivo solo l'utente relativo alla session (che funzia, vedo l'id giusto), mentre gli altri sono disabilitati, ora come ora mi disabilita tutti senza filtrare, come dicevo ieri questo script l'ha scritto un mio collega andato via e sto cercando di adattarlo senza dover riscrivere il tutto

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        linno User Attivo • ultima modifica di

                        sono arrivato a questo ma il problema persiste...

                        session_start();
                        //Combo delle presenze
                        function html_optionbox_presenze($name,$id_dip,$value,$ore_ord)
                        {
                        global $lista_presenze;

                        /if(($cambia_default!='') && ($value=='NOT_SET'))
                        $value = $cambia_default;
                        /

                        //die($ore_ord);
                        //$disabilitato=$_SESSION['id_dip'];
                        $id=$_SESSION['id_dip'];
                        if($disabilitato!=$id)
                        $disabilitato='disabled';
                        $str = "$id";
                        $str = $str . "<select name='stato" . $id_dip . "' id='combo" . $id_dip;
                        $str = $str . "' onChange='set_text(combo$id_dip, testo$id_dip,aaaa$id_dip,$ore_ord)'>\n";
                        }

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • L
                          linno User Attivo • ultima modifica di

                          se vogliamo dirla tutta... funzia!
                          non mi chiedete perchè...
                          il codice è:

                          session_start();
                          //Combo delle presenze
                          function html_optionbox_presenze($name,$id_dip,$value,$ore_ord)
                          {
                          global $lista_presenze;

                          error_reporting(E_ALL);

                          if ($test == 'test') {
                          echo $test;
                          } else {
                          echo $test;
                          }
                          $disabilitato = $_SESSION['id_utente'];
                          $id=$_SESSION['id_dip'];
                          if($disabilitato!=$id)
                          $disabilitato='disabled';
                          $str = "";
                          $str = $str . "<select name='stato" . $id_dip . "' id='combo" . $id_dip;
                          $str = $str . "' onChange='set_text(combo$id_dip, testo$id_dip,aaaa$id_dip,$ore_ord)' $disabilitato>\n";

                          e funzia!

                          mi ritrovo con l'utente che ha il form abilitato e il resto no...
                          come volevo ...
                          mi picerebbe capire la relazione....
                          crozza docet

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            linno User Attivo • ultima modifica di

                            ... e on capisco la relazione...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti