- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Lavoro dipendente in Inghilterra, residenza in Italia
-
Lavoro dipendente in Inghilterra, residenza in Italia
Ciao a tutti,
mi chiamo Gianpiero e ho scoperto per caso questo forum dove sono riuscito a trovare molte risposte a dubbi che avevo sulla fiscalita'
C'e' pero' un punto che non sono ancora riuscito a chiarire del tutto, e spero che saprete aiutarmi.Sono stato assunto con contratto full-time da una societa' che risiede in Inghilterra. Non ha sedi in Italia, ma per motivi personali mi permettera' di lavorare da casa (manterro' quindi la residenza in Italia).
Leggendo giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/65900-lavoro-allestero-tasse-italia.html#post429969 (scusate ma al momento non sono un utente premium e non credo di potere inserire link) credo di aver capito che il mio reddito dovra' essere tassato in entrambi i paesi, detraendo dalla dichiarazione Italiana quanto ho gia' pagato in Inghilterra.Volevo chiedervi intanto se ho capito bene, e in secondo luogo (nel caso avessi capito correttamente) se qualcuno puo' illuminarmi un po' di piu' dal punto di vista "pratico" su come funzionerebbe la dichiarazione in Italia: di che documentazione avrei bisogno, come funziona per i contributi (restano pagati solo in Inghilterra?). Essendo lavoro dipendente vado comunque a pagare solo l'IRPEF, deducendo tutte le tasse che pago in Inghilterra?
Se qualcuno fosse in grado di fare un po' di chiarezza, magari con qualche esempio concreto, vi sarei davvero grato!
Nel frattempo vi saluto e vi ringrazio per l'ottimo lavoro che portate avanti su questo forum
Gianpiero