- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- TASTIERA DISABILITATA durante l'installazione di XP !!!!!!!!!!!!!!!!!
-
TASTIERA DISABILITATA durante l'installazione di XP !!!!!!!!!!!!!!!!!
In sintesi espongo il mio il problema.
Durante l'installazione di XP, al termine della prima fase in cui vengono caricati in memoria i files di installazione
poco prima del apparizione della maschera che consente di proseguire nell'installazione o uscire o ripristinare
i 3 led della tastiera lampeggiano e la tastiera si disattiva non consentendo la scelta e la prosecuzione della procedura.Scheda Chaintech 6VIA3 - Socket 370 CT- motherboard - micro ATX - Pro133
Alcune considerazioni ed interventi eseguiti
IL problema è nato dapprima sul computer di un amico ed in seguito si è manifestato sul mio, del 1° computer ho riutilizzato l'HD ed il masterizzatore.
Pensando ad un possibile virus ho verificato i due dischi ( Maxtor ed IBM ) con i software specifici delle dei due marchi ( verificata la presenza di tracce danneggiate ecc. ) ed ho eseguito su ambedue la formattazione a basso livello.
Non ottenendo risultati ho aggiornato il bios della scheda. nessun risultato !!!!!!!!
Ho provato ad installare XP da un altro PC sullo stesso disco ma reinstallandolo sul vecchio PC ( immagino per una diversa configurazione) non funziona.Alla disperata ho provato ad installare Linux ( Ubuntu ) , l'installazione è terminata con successo e linux funziona !!!!!!.
Essendo un PC di recupero utilizzato nel tempo dedicato agli hobby non è drammatico il mancato funzionamento ma è stimolante la ricerca del possibile guasto,
pertanto considerato che ho già fatto tutto ciò che sono capace di fare,CHIEDO IL VOSTRO AIUTO NON PER UNA INSPERATA SOLUZIONE GIA' TESTATA MA PER SPUNTI O IDEE UTILI PER CONTINUARE LA RICERCA DELLA SOLUZIONE.
RINGRAZIO IN ANTICIPO CHI AVRA' LA PAZIENZA DI LEGGERE TUTTO L PAPIRO E PENSARCI SU
CORDIALI SALUTI A TUTTI.
-
Ciao Roberto,
cominciamo a far chiarezza senno' non riesco a seguirti- tastiera usb o ps2???
- se ps2 hai controllato che tutti i dentini del connettore siano perfettamente diritti?
- se ps2 hai provato con una tastiera usb o viceversa?
- appena accendi il pc, riesci ad entrare nel bios ed a muoverti all'interno con le frecce direzionali?
- hai già provato a sostituire la tastiera?
- hai già provato a resettare le impostazioni della scheda madre?
che mi dici?
-
Grazie per l'attenzione
La tastiera e PS2 - ho provato a sostituirla con altre (tutte PS2) funzionanti prima e dopo su altri pc.
Il problema è solo durante l'installazione di XP, con Ubuntu funziona tutto !!
Il bios l'ho ricaricato più aggiornato.
Usando gli stessi HD su altro PC XP viene installato senza problemi e la tastire non si disativa
Non ho tastiere USB perciò questa è l'unica prova che non ho fatto
Prima di lanciare l'installazione la tastiera funziona !!
Acceno e mi sposto senza problemi nelle procedure di settaggio del bios.
Cosa intendi per "resettare le impostazioni della scheda madre?"
-
Per "resettare la sk madre" intendo resettare il bios, ma non serve
- prova a cambiare cd di installazione (non fare la copia del tuo, fattene prestare un altro)
- prova a cambiare lettore
- testa le memorie ram
facci sapere
-
Ciao Desmo - il tuo nik ha a che fare con uno dei capolavori della Ducati ???
a parte questo, ho già verificato che il problema si manifesta con diversi dischetti ( tutti originali) di XP.
mi rimane solo da verificare il lettore.
smanettando sul bios, uno dei settaggi relativi agli errori;
"alt on" - fa un test sull'ardware e blocca il sistema se rileva specifici errori ( disco - tastiera ........) per i singoli settaggi non dà errori. se configuro su alt on x "all errors" in fase di avvio si blocca e mi rende il messaggio cmos error.
Un assemblatore di PC ( colui che a suo tempo aveva fornito il PC) mi dice che tale allarme appare quando la batteria interna è ko, forse si tratta di un errore superiore relativo al cip set, in tal caso ritengo che l'errore in fase di installazione sia plausibile.
Rimango comunque perplesso dal fatto che Windows ME - 98 - ed Ubuntu vengano ugualmente installati.Rimango in attesa di ulteriori suggerimenti, comunicando eventuali ulteriori sviluppi.
Saluti a tutti
-
Ciao Roberto, ovvio che il mio nik rappresente il mio animo motociclistico nonche' la belva che ho in garage...meglio dal meccanico al momento
per quanto riguarda la batteria, è vero, produce quell'errore nel bios e visto che costa 3euro io la cambierei almeno evitiamo che rompa le scatole!
hai provato già a resettare le impostazioni di default della sk madre? trovi questa voce nel bios; appena puoi prova anche una tastiera usb
al momento non so che altro suggerirti....mi verrebbero in mente un sacco di cose da smanettare ma con il pc tra le mani è tutta un'altra storiafammi sapere come procede. a presto