• User Attivo

    Deduzione Di Acquisto Tramite Ricevuta

    buongiorno a tutti. vi sarei grato se riusciste a darmi una risposta a questo quesito. devo acquistare un macchinario da palestra da un tipo che ha chiuso una palestra e svende le macchine che ha dentro. lui pero' mi dice che ha acquistato i macchinari all'epoca come persona fisica e non ha partita iva. lui adesso vuole vendermi la macchina con una ricevuta perchè non puo' fare fattura ma io non penso vada bene per essere dedotta in dichiarazioni e registrata come cespite ..o no? e poi vuole aggiungermi l'iva in fattura. è giusto?


  • Consiglio Direttivo

    :mmm: Qualcosa non mi torna....

    Se è una ricevuta come fa a diventare una fattura in cui aggiunge l'IVA?
    E poi se l'ha comprata come persona fisica, significa che all'origine non si è potuto detrarre l'IVA e quindi diventa una vendita (per lui) esente IVA ex art. 10, n. 27-*quinquies * del Dpr n. 633/1972.

    Quanto alla possibilità di caricarlo come cespite avendo acquistato il bene da un privato credo sia possibile, se nella ricevuta di vendita ci sono tutti i dati necessari (i dati tuoi, di chi ti vende - mi raccomando i CF!!- la descrizione del bene).

    Certo che mi sembra strano che chi gestiva una palestra non si sia scaricato il costo di un macchinario sicuramente costoso, quando avrebbe potuto.
    Forse sono in mala fede, ma farei attenzione anche alla possibilità di incorrere in un incauto acquisto.

    Un altro dubbio che mi viene, ma potrei sbagliarmi, è la possibilità che per usare questo macchinario nella tua palestra (immagino sia questo l'uso che tu voglia farne) occorrano altri documenti comprovanti il fatto che il macchinario sia a norma.

    Se hai altri dati per capire meglio siamo qui :gthi:


  • User Attivo

    gentilissimi come sempre,
    esauriente e precisa. adesso la situazione mi è piu' chiara e anche io nutrivo certi dubbi. ancora grazie un saluto


  • Consiglio Direttivo

    Di niente 😉