• User Newbie

    Collaborazione a progetto con ritenuta d'acconto - dubbi e domande

    Ciao a tutti,
    apro un topic nella sezione generica perchè dopo aver cercato, senza successo, messaggi con situazioni simili alla mia, ho ancora molti dubbi su come inquadrarla.
    Vado subito al dunque: nel 2007 ho collaborato ad un progetto cofinanziato dalla Regione Lombardia e da un'associazione senza fini di lucro, come insegnante di sceneggiatura, e non ho avuto altri redditi oltre a quello; nell'anno solare ho percepito in tutto 4.930 ? lordi (di cui il 20% trattenuti alla fonte come ritenuta d'acconto).

    Ora, se ho capito bene, non avendo superato i 5.000 ? non dovrò pagare contributi inps; mi restano però alcuni dubbi:

    1. non credo si possa parlare di collaborazione occasionale, giusto? (in quanto il progetto è durato + di 30 gg. e ho collaborato in veste di "esperto"); ma allora di che tipo di reddito si tratta?

    2. devo fare la dichiarazione dei redditi comunque? Con che modulo? 730 o Unico? Ho passato due ore a leggere entrambi ma - perdonatemi la terminologia poco giuridica - confesso di non averci capito una benamata min**ia...:crying:

    3. Non sono riuscito a capire se l'aliquota applicabile al mio reddito sia del 20% (in tal caso mi pare inutile fare la dichiarazione, tanto non avrei diritto ad alcun rimborso e ormai il dovuto l'ho già pagato), inferiore o (spero di no, perchè mi sembrerebbe roba da Sceriffo di Nottingham...:D) superiore?

    Grazie mille per la cortese attenzione e per l'aiuto che spero saprete darmi!

    Pasha


  • User Newbie

    Ciao Pasha, anche io ho fatto al Forum un quesito quasi simile al tuo. Io però non ho superato i 5.000 € e non ho nemmemo i 30 gg.
    Il mio problema è che non riesco a capire nei righi RC1-RC4 dove lo devo indicare e con che codice e se anche i giorni. Visto che a te non ha risposto ancora nessuno, ho dei dubbi anche per la mia richiesta, se tu nel frattempo l'hai risolto me lo fai sapere?
    Grazie