- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Non trovando un avvocato che ne capisca...
-
Salve a tutti. Mi appello a tutti gli utenti del forum. Non sappiamo più a chi rivolgerci. Urge un avvocato che abbia conoscenza del web per scrivere un regolamento per un sito internet già completato, manca per l'appunto soltanto il regolamento. Siamo ragazzi con una buona idea da realizzare ed è il nostro primo sito. Non vorremmo avere problemi di tipo legale solo per non esserci tutelati con un buon regolamento. Tutti gli avvocati che ritengono di poterci aiutare sono pregati di postare in questa discussione. Invieremo un MP con i dettagli del sito. Ci siamo rivolti a ben 5 avvocati finora ma pare che per quanto riguarda il web siamo circondati da incompetenti almeno nella nostra città a quanto pare. Questa discussione è potenzialmente indirizzata a tutta la nazione invece. Spero davvero di trovare qualche volenteroso avvocato. Sto iniziando a perdere la pazienza, la speranza, un mucchio di tempo.. Chi scrive questo post è una persona che ha davvero raggiunto il limite della sopportazione. VI PREGO VI PREGO VI PREGO. Ringrazio da subito chi avrà il buon cuore di rispondere.
kael
-
SONO DISPERATO. Chiedo scusa per il comportamento da spammer, in effetti è la terza volta che posto questo messaggio ma ho estremo bisogno di aiuto e non ricevere risposte nella precedente discussione mi manda fuori di testa. Mi appello a tutti gli utenti del forum. Non sappiamo più a chi rivolgerci. Urge un avvocato che abbia conoscenza del web per scrivere un regolamento per un sito internet già completato, manca per l'appunto soltanto il regolamento. Siamo ragazzi con una buona idea da realizzare ed è il nostro primo sito. Non vorremmo avere problemi di tipo legale solo per non esserci tutelati con un buon regolamento. Tutti gli avvocati che ritengono di poterci aiutare sono pregati di postare in questa discussione. Invieremo un MP con i dettagli del sito. Ci siamo rivolti a ben 5 avvocati finora ma pare che per quanto riguarda il web siamo circondati da incompetenti almeno nella nostra città a quanto pare. Questa discussione è potenzialmente indirizzata a tutta la nazione invece. Spero davvero di trovare qualche volenteroso avvocato. Sto iniziando a perdere la pazienza, la speranza, un mucchio di tempo.. Chi scrive questo post è una persona che ha davvero raggiunto il limite della sopportazione. VI PREGO VI PREGO VI PREGO. Ringrazio da subito chi avrà il buon cuore di rispondere.
P.S. Il sito in questione sarebbe in sintesi un sito di vendita di spazio pubblicitario. Però spiegheremo meglio tramite MP
kael
-
Buongiorno kael000
Le risposte le ha avute, ed anche abbastanza chiare, sia lei che il suo socio da lei ritenuto non affidabile per certo.
Se ha ulteriori quesiti o problematiche, esse vanno esposte qui, così da poter essere d'aiuto a tutto il forum, non pretese in pvt.
Ad esse poi i nostri Avvocati vedranno se rispondere o meno e nel caso, procedere con una collaborazione professionale privata.
-
Ciao a tutti,
forse se ci spiegassi cosa esattemente vi serve. "Un regolamento" è un po' generico.
Se si tratta degli aspetti legali, QUI si possono trovare varie informazioni nonchè gli adempimenti giuridici.
-
Per quanto riguarda l'affidabilità del mio socio il tono era ovviamente scherzoso. Detto questo mi pare di aver già esposto a grandi linee in cosa consisterebbe il sito, non vorrei spiegare il tutto dettagliatamente sul forum per evitare di divulgare l'idea che dovrebbe proprio alla sua originalità la sua riuscita. Abbiamo recapitato un MP al moderatore shapur ma in quella sede ancora non riceviamo risposta. Non voglio creare problemi sul forum ovviamente, ma cercate di comprendere la situazione, è da quasi un anno che siamo in cerca di avvocato e nessuno tra quelli incontrati di persona si è sentito in grado di sposare la causa. Un regolamento lo scriverei anche io di mio pugno ma non sapendo in quale direzione tutelarmi non sarebbe la soluzione migliore.
Il sito come gia detto è un sito di vendita di spazio pubblicitario e visualizzazione delle relative immagini pubblicitarie inviate dagli iscritti paganti. Non vorrei scrivere sul forum pubblico quali sono le modalità di visualizzazione per evitare che qualcuno più esperto di me possa rubare l'idea e realizzare il tutto.
Ho sempre ammirato il forum di giorgiotave per l'esperienza e la professionalità dei suoi utenti e speravo di trovare qualche riscontro.
Ringrazio per l'aiuto che potrete fornirci. saluti, kael
-
Ciao Kael,
il problema è che io non ho capito esattamente di cosa avete bisogno, per cui non posso aiutarvi se non ho ulteriori informazioni.
-
Visto che il sito non è partito e deve essere redatto da chi leggi ne capisce, si presume che il regolamento serva a proteggervi le spalle.
Quindi sarebbe da capire se un documento "accettato" via internet senza firma e firme accessorie per le eventuali clausole vessatoria, possa proteggervi le spalle (in senso lato).
Io direi di no, quindi vi state fermando su un falso problema. Sbaglio?
-
Il sito è assimilabile all'e-commerce. Ora cerco di spiegarlo semplificandolo fino all'estremo
Un utente si reca sul sito dove sono visualizzati banner pubblicitari in blocchi di 30 secondi. Ogni 30 secondi si passa al blocco pubblicitario successivo. Tutta la sequenza viene ripetuta nell'arco di una settimana quindi 20160 blocchi pubblicitari da 30 secondi ciascuno che si ripetono.
Con "Blocco pubblicitario" intendo un banner (jpg, png, gif) che eventualmente linka ad un sito web.
Un utente può decidere di acquistare uno o più blocchi pubblicitari nell'arco della settimana.Il problema è che noi prima di mettere online questo "engine" del sito dobbiamo appunto proteggerci le spalle. Faccio degli esempi.
-I banner non devono essere offensivi, volgari, violenti
-I link non possono andare su siti illegaliL'utente deve accettare questi punti. Se inserisce un banner e/o un link non consentito un admin può rimuovere il contenuto. L'utente quindi si deve impegnare a rispettare il regolamento.
Questa sarebbe la parte più semplice. Ci sono altri punti per i quali nutro forti dubbi. Che posizione devo prendere con siti pornografici, casino online (...) che si vogliono pubblicizzare?
Il regolamento dovrebbe essere strutturato come segue
-Termini del serizio (parte puramente descrittiva)
-Trattamento dati personali (il classico)
-Accordo con l'utente (le regole che devono essere rispettate e le penalità nelle quali si incorre)Semplificando ancora di più possiamo dire che l'idea generale del regolamento è: "Data la natura dinamica del sito non è possibile per gli admin verificare la regolarità dei suoi contenuti. L'utente concorda che (tutte le clausole). I contenuti che non rispettano questo regolamento saranno rimossi senza preavviso". E' molto semplice sulla carta. Noi siamo cosi timorosi perchè tutti gli avvocati hanno "abbandonato" la causa perchè non sapevano come tutelarci.
Per finire non so come il tutto possa "interfacciarsi" con la legge Italiana.
-
Ah ecco, finalmente capisco quello che serve. In pratica solo le condizioni di utilizzo del sito, niente di più.
Con l'informativa privacy a parte.
Se mi dai qualche giorno ti preparo una bozza (probabilmente non prima del week end, causa lavoro mio).Faccio presente che la legislazione italiana si applica indipendentemente dalle condizioni d'uso (o regolamento se preferisci).
-
ma allora solo da noi gli avvocati sono all'età della pietra
scherzo. Va benissimo. Quando puoi fammi sapere via pm tutti i dettagli costo, tempo di realizzazione, ulteriori chiarimenti (...) e poi ci accordiamo per il metodo di pagamento. Grazie.
Edit: dimenticavo. Se serve posso linkarti la bozza del sito cosi magari capisci meglio la dinamica
-
Se c'è ancora spazio, potrei candidarmi per l'assistenza richiesta. In effetti un sito di ecommerce deve rispettare determinate regole e requisiti. Utile è anche la disciplina dei rapporti con i potenziali acquirenti. Ho esperienze pregresse in materia, in particolare in tema di redazione di regolamento per gli utenti di un portale di finanza e commercio elettronico, che si offriva a livello internazionale
-
Chiedo scusa ma evidentemente mi sono perso la segnalazione tramite email delle risposte dunque arrivo un po in ritardo. Vorrei ringraziare per la disponibilità accordataci finora e per l'assistenza che potrete fornirci.
grazie manulawyer la tua offerta è naturalmente gradita. Mi pare che kian abbia spiegato abbastanza in dettaglio la struttura del sito dunque credi di riuscire a farti un idea sul tipo di regolamento di cui abbiamo bisogno? se hai bisogno di chiarimenti non esitare a fare domande anche tramite mp, se invece è tutto chiaro potresti inviare un prospetto tempi/prezzo tramite mp a kian (per evitare di ricevere duplicati i preventivi potete mandarli solo a lui tramite MP)Un saluto e un grazie enorme a tutti
Edit: per bsaett, condizioni di utilizzo più informativa privacy esatto, soltanto ci rivolgiamo ad un avvocato per proteggerci da "varie ed eventuali" a cui noi magari non pensiamo. Per quanto riguarda le condizioni di utilizzo ad esempio noi pensiamo soltanto alla moderazione di immagini pornografiche e/o violente etc. poi ad esempio non sappiamo se ospitare il banner di un sito illegale (anche se non possiamo in teoria saperlo) è contro la legge. oppure non sappiamo quali sono i nostri doveri legati ad esempio al diritto di recesso. O se bisogna avere particolari accortezze dal punto di vista fiscale/legale per vendite ad utenti fuori dall'Italia. Sto facendo soltanto degli esempi per rendere chiaro che non sappiamo in quale direzione tutelarci e vorremmo "tappare tutti i buchi". Mi pareva giusto specificarlo
abbiamo bisogno di qualcuno che ci dica e scriva ciò che va scritto non di qualcuno che scriva ciò che noi perfetti newbie ipotizziamo. Ora magari questo era gia sottointeso ma ho voluto specificarlo perchè abbiamo incontrato di persona un paio di incompetenti in materia come avrete capito immagino
-
@GameOver said:
Buongiorno kael000
Se ha ulteriori quesiti o problematiche, esse vanno esposte qui, così da poter essere d'aiuto a tutto il forum, non pretese in pvt.
Ad esse poi i nostri Avvocati vedranno se rispondere o meno e nel caso, procedere con una collaborazione professionale privata.
Forse non sono stato abbastanza chiaro.
Nel caso di prestazioni professionali a pagamento, esse debbono essere trattate in privato, evitando ogni commento sul forum.
Nel caso di consigli o consulenze gratuite, esse debbono essere pubblicate qui sul forum, così da poter essere d'aiuto a tutta la comunità.
Ricordo che le Regole prevedono il ban per chi offre o chiede consulenze e servizi gratuiti in privato.
-
Non mi pare di aver chiesto consulenze o servizi GRATUITI in privato. Se qualcuno "si candida per l'assistenza richiesta" devo dedurre si tratti di un'offerta di prestazioni professionali a pagamento. Dovrei chiedere di fornire un preventivo nel forum pubblico? E' proprio per evitare di mettere sul forum tali preventivi che chiedevo di fornire eventuali preventivi per prestazioni professionali privatamente.
Forse c'è qualcosa che non afferro, ma da quanto ho capito in caso di prestazioni di tipo professionale a pagamento la trattativa va portata avanti privatamente ed era proprio quello il mio intento.
Chiedo scusa se contravvengo in qualche modo al regolamento. Ho grande stima di questo forum ma è da poco che mi trovo a postare qui.
Mi corregga in caso di comportamenti inaccettabili, però non capisco questo clima di terrore. Mi pareva di agire nel migliore dei modi.Un saluto da kael
-
ehm nessuna risposta?
-
Salve kael000, penso che questo 3D sia giunto al termine evidentemente quanto le è stato fatto notare due volte dal Admin, non le è ancora chiaro, lo si denota dal suo ultimo post e dal penultimo.