Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Funzione - esiste?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      scwd User Attivo • ultima modifica di

      Allora ragazzi ho provato e funziona ora allora cambio la mia domanda:
      Diciamo che ho un file in php che chiamo pagina.php che è fatta per esempio così:
      [PHP]
      <?PHP
      $x="ciao";
      ?>[/PHP]
      E fino a qui ci siamo, ora mettiamo il caso che io voglia inserire una cosa tra <?PHP e $x?
      con fseek($fp,6) mi scrive da dopo <?PHP ma il problema è come devo aprire il file? con a+ mi accoda ma non mi si fila
      l'fseek() perchè accoda dalla fine, mentre con r+ mi cancella tutto quello dopo quello che inserisco...
      aiuto 😄

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        http://php.net/fopen

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          scwd User Attivo • ultima modifica di

          <SPAN class=type>[PHP]
          resource fopen ( string $filename , string $mode [, bool $use_include_path [, resource $zcontext ]] )
          [/PHP]
          $zcontext è la chiave? non capisco, perchè se prenderebbe un'intero forse indicava la posizione...e comunque non accoderei i file ma li cancellerei ehehe

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            scwd User Attivo • ultima modifica di

            Ok vi spiego un pò quello che ho capito lavorandoci su:
            Sappiamo che con a o a+ accodiamo al file quindi non va bene, r o r+ (o w o w+) non va bene nella mia posizione perchè anche contando i caratteri dopo di cui ci serve inserire del testo, quest'ultimo cancella tutto quello che viene dopo e quindi anche questo non va bene. Un modo per farlo ci sarebbe ma dovremmo passare il pezzo che in teoria viene distrutto in una stringa, dopodiche scrivere ciò che vogliamo e riaccodare questa stringa.
            Un pò un casino ma penso funzioni. Per quello che mi serviva a me alla fine faccio così:
            Praticamente tolgo ?> finale ed inserisco tutto il codice che mi serve poi insieme al codice inserisco anche (sempre sottoforma di stringa) ?> per la chiusura del file .php 😄 un macello ^^

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

              invece di a+, r+ ecc, prova a mettere x+...l'ho letto dal manuale, ma non l'ho mai provato...funzione con php 5

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                scwd User Attivo • ultima modifica di

                Grazie per il consiglio, senti sempre da manuale sai se quindi scrive da dove ho il puntatore? perchè se è così sarebbe molto utile anche se diciamo ho aggirato questo mio problema...Grazie ancora per la risposta 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                  praticamente ti mette il puntatore all'inizio del file...oppure puoi utilizzare un altra soluzione...l'ho adoperata tempo fa...
                  ovvero, tu metti tutti i dati del file in una variabile, poi ci scrivi dentro al file e ti aggiungi i file della variabile...un esempio:

                  [php]
                  <?php
                  $file="file.txt";
                  $fx = fopen($file, 'r');
                  $tmp = fread($fx, filesize($file));//legge tutto il file
                  $var=$_GET['var'];//un esempio di variabile che ricevi da un form get
                  fwrite($fp,"$var/n$tmp ")or die("Errore nella scrittura del file");
                  fclose($fx);
                  ?>
                  [/php]

                  Per il resto, consulta il manuale oppure vai qui:
                  http://www.allwebfree.it/php_txt.php

                  :wink3::wink3:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    scwd User Attivo • ultima modifica di

                    Si ho fatto così per il modulo che cancella una certa cosa all'interno di un file (vedi: http://www.giorgiotave.it/forum/php-mysql/74844-script-newsletter-senza-mysql.html) poi per quanto riguarda aggiungere siccome non mi interessa dove aggiungere apro il file in w+ sovrascrivendo il tag di chiusura ?> , poi inserisco quello che voglio incluso infine il nuovo tag di chiusura ?> eehe Grazie per le risposte 😄

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                      Prova cosi:

                      [PHP]<?php
                      $file="file.txt";
                      $fx = fopen($file, 'r+');
                      $tmp = fread($fx, filesize($file));//legge tutto il file
                      $riga= fgets ($fx, 8192);//mi posiziono al secondo rigo

                      $var=$_GET['var'];//un esempio di variabile che ricevi da un form get
                      $tutto="$riga<br>$var<br>$tmp<br>";
                      fwrite($fp,"$tutto")or die("Errore nella scrittura del file");
                      fclose($fx);
                      ?> [/PHP]
                      E' un esempio un po grossolano...non l'ho testato

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        scwd User Attivo • ultima modifica di

                        Ci provo e ti faccio sapere ora vado che domani a lavoro eheh ti ringrazio 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti