- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Comandi root
- 
							
							
							
							
							
Comandi rootHo un piccolo dubbio riguardo accessi a sistema Linux. 
 In pratica ho visto in più occasioni (mi riferisco a guide e consigli trovati in rete) che è più sicuro connettersi ad Internet senza essere utente root. L'inconveniente però è che utilizzando spesso comandi quali gunzip, tar, ifconfig, chmod, etc.. devo necessariamente lanciarli come utente root.Utilizzo il comando linus:~# su Enter password: ******E divento momentanemente root. Ora facendo riferimento ai permessi possiamo vedere che sono di questo tipo -rwx rwx rwx equivalente a 777Le prime specifiche rwx si riferiscono all'utente proprietario 
 Le seconde specifiche rwx si riferiscono agli utenti appartenenti a un certo gruppo associato al file in questione
 Le terze specifiche rwx si riferiscono a tutti gli altri utentiSe io creo un utente appartenente a gruppo root (per esempio) teoricamente avendo un file eseguibile settato a 755 in questo modo``` 
 -rwx r-x r-xl'utente può leggere ed eseguire il comando .............. ebbene questo non avviene. Mi chiedevo cosa ho tralasciato. Forse qualche cosa inerente variabile d'ambiente o PATH da impostare per quell'utente. Resto a disposizione per ulteriori indicazioni qualora non fossi stato chiaro.
 
- 
							
							
							
							
							E' molto strana questa cosa. 
 La procedura che hai descritto sembra sia esatta e non ho notato alcun problema.Domanda: che comandi usi per inserire un user in un gruppo? Hai visto se in /etc/group compare il tal user come appartenente al gruppo scelto? ``` 
 cat /etc/group/ | grep nomeuser> Se io creo un utente appartenente a gruppo root (per esempio) teoricamente avendo un file eseguibile settato a 755 in questo modo Codice: -rwx r-x r-x l'utente può leggere ed eseguire il comando .............. ebbene questo non avviene. Neanche leggere con un semplice cat nomefile? Questo mi lascia perplesso. Spero di trovare altre news a questo dilemma :D PS:In alternativa c'è il comando sudo (http://www.gentoo.org/doc/it/sudo-guide.xml) ma vediamo se riusciamo a risolvere la tua richiesta ;)
 
- 
							
							
							
							
							
King grazie mi hai aperto la mente. Effettivamente ho controllato i gruppi e i loro rispettivi user e siccome è tutto ok allora non so neanche come mi è venuta l'idea di lanciare i comandi scrivendo il percorso completo. Come utente root``` 
 lins:~# ifconfigCome utente appartenente al gruppo root``` linus@lins:/root$ /sbin/ifconfig ```Da notare in questo caso il prompt dei comandi e il percorso completo dell'eseguibile. In questo caso funziona. Per il momento mi accontento. :D
 
- 
							
							
							
							
							Allora ci siamo  
 Per mettere a posto le cose ora prova ad editare il file .bashrc all'interno della home del tuo utente ed inserire quanto segue:# PATH PATH="/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games"Inserendo ed editando la stringa con i path che ti interessano, cioè quelli che contengono gli script/tool che vuoi solo impartire chiamandoli senza digitare tutto il percorso. Dovrebbe funzionare. 
 