• User Newbie

    creare un sito: acquisto dominio

    Ciao,
    premetto che ho provato a cercare prima su google poi nel forum ma ho ancora le idee confuse.

    Mi interessa l'acquisto di un dominio, ma non ho ben capito come funzionano alcune cose...

    Allora, io posso acquistare un dominio (es. web-site.it) da un sito che fornisce un servizio di web hosting per esempio aruba .it... Ora, io non ho capito se il dominio acquistato tramite aruba.it e' di mia proprieta' oppure no, in questo senso: mettiamo che voglio cambiare l'azienda che mi fornisce web hosting, per esempio passare a register .it, il dominio che ho creato su aruba.it me l'ho posso "portare dietro", e' di mia proprieta' oppure e' di aruba, come funziona??? Esiste un modo per comprare direttamente un dominio senza passare da una azienda che fornisce web hosting???


  • User Attivo

    Ciao giorgia88 e benvenuta sul forum GT!
    Esiste il modo 🙂
    Quando acquisti un dominio, il dominio viene intestato a te. Il servizio di domain parking viene offerto da chi ti vende il dominio, al prezzo base del solo dominio, di solito con scadenza annuale.
    Puoi acquistare il servizio hosting separatamente, oppure, volendo, dallo stesso fornitore.

    In base al tipo di servizio che acquisti, e da chi lo acquisti, puoi verificare se offrono solo domain parking, con hosting facoltativo, o se vendono un pacchetto che include hosting insieme al dominio.
    Io di solito mi fornisco da chi mi da la possibilità di acquistare il solo domain parking, poichè l'hosting me gestisco da sola sul mio server.
    Il servizio di domain parking comprende la possibilità di configurare i DNS (di solito tramite un pannello che ti permette di configurarli personalmente, ma altri lo fanno tramite assistenza, quindi tramite email con richiesta di configurazione DNS sul dominio acquistato).

    I DNS non sono altro che l'indirizzo IP del server su cui hai acquistato l'hosting. Che può essere un servizio separato. Nel caso in cui compri entrambi i DNS sono settati automaticamente con quelli del registrar o azienda che offre il domain parking.

    Puoi cambiare i DNS quando vuoi, vale a dire che col passare degli anni, puoi rinnovare il solo dominio separatamente dal rinnovo del hosting. Quindi puoi cambiare hosting.

    Volendo si può anche cambiare il registar che mantiene il dominio, questa procedura è un attimo più complessa, ma si può fare anche.

    Spero di averti aiutato a chiarire le idee. Se hai altre domande, io sono qui.
    Ciao.


  • User Newbie

    Ciao Jantima,
    se ho capito bene tu quindi acquisti il dominio da chi fornisce un servizio di domain parking ma il sito lo tieni su un tuo server... mi puoi spiegare un po' piu' in dettaglio come acquisti solo il dominio (con un esempio magari) e come si fa a "deviarlo" su un tuo server.

    Inoltre dici che se acquisto un dominio questo viene intestato a me, ma e' effettivamente "mio"? I altre parole: i siti come aruba.it (per fare un esempio) immagino che a loro volta acquistano i domini da un ente internazionale che tiene traccia di tutti i domini mondiali, e' possibile bypassare questi siti e comprare il dominio direttamente da questo ipotetico ente?

    Un'altra cosa: da quanto ho capito un domain parking e' un dominio nel quale si mettono link pubblicitari ad altri siti che danno un compenso in base al numero di accessi che sono avvenuti dal quel dominio (essendo molto ignorante in materia correggimi pure se dico stronzate, ho provato a informarmi un po' con google...) ma io vorrei semplicemente che digitando il dominio che ho acquistato si entri direttamente nel mio sito.


  • User Attivo

    Ciao,
    io acquisto i domini con il solo domain parking, un esempio di chi offre: moviement srl. Loro offrono solo dominio o anche con hosting. Nel mio caso io compro solo dominio, e durante l'acquisto c'è un campo, che ti chiedono di compilare in cui devi inserire i DNS, nel mio caso inserisco i miei del mio server. E nel mio server configuro in modo che sia predisposto a ospitare il sito web per quel dominio.

    I DNS li puoi cambiare quando vuoi, non serve che tu lo faccia subito all'inizio, se all inizio lasci quelli di default del domain Maintainer, allora quando andrai a visitare il sito vedrai qualcosa come "questo sito è registrato presso xx, se vuoi costruire un sito acquista lo spazio hosting". Questo perchè loro mettono una paginetta di benvenuto.

    IL sito viene intestato a te si. Ma non puoi bypassare i rivenditori poichè per acquistare i siti, per esempio il .it, loro li "comprano" da www.nic.it che è il registro italiano. Se leggi nella sezione "Contratti provider/maintainer" ti accorgerai che per loro, per essere Maintainer devono pagare un cifra ben maggiore,(in passato c'era una opzione di acquistare mi sembra 300 domini, senza scegliere i nomi, ma solo un contratto per 300 futuri domini che potrai comprare e rivendere ). Adesso leggo che chiunque può essere Maintainer di se stesso ma deve pagare 258,23 euro per un solo dominio.

    Insomma quindi i Maintainer hanno dei contratti con i vari registri (.it .com .net) e comprano pacchetti da 300 domini alla volta (ma senza decidere i nomi a dominio). Per questo motivo gli vengono a costare relativamente poco.

    Rimane vero che il dominio viene intestato a te, (soprattutto i .it poichè richiedono documenti per verificare la tua nazionalità, e quando scadono, se non li rinnovi, ti mandano una lettera e ti danno un tot di tempo per rinnovarlo senza che nessuno lo possa registrare a suo nome). Il maintainer è solo maintaner e tu sarai la titolare del dominio.

    Per quanto riguarda il domain parking, per come lo intendi tu è un po diverso.
    Alcuni maintainer hanno dei domini in parking li da loro, ma che non se ne fanno niente. La maggior parte gli sono rimasti li da utenti che precedentemente non hanno rinnovato il pagamento, credo, e loro li hanno tenuti perchè credono di poterli rivendere in futuro ad un prezzo maggiore o per usarli come siti pieni di link pubblicitari. Il maintainer in quel caso rinnova lui stesso il pagamento al registro e si tiene il nome a dominio li. In alcuni casi ci costruiscono quei siti pieni di link di cui parli.

    Quindi il domain parking non è altro che una casella per il dominio. Un server web in cui il nome a dominio è configurato dal maintainer. Il registro del dominio sa che il dominio è registrato presso maintainer X e fa in modo che quando qualcuno vuole visitare quel sito web tramite internet, la richiesta viene inoltrata presso il server del maintaner X.
    Il maintainer X a sua volta inoltra la richiesta ai DNS (se sono stati configurati) in cui risiede il vero hosting e le pagine del sito. E il sito viene visualizzato (lo stesso procedimento simile anche per la posta e le caselle di posta).

    Se tu guardi nel WHOIS per esempio sul nic.it e cerchi per un dominio .it che conosci, vedrai tutti i dati. Per esempio se cerchi jantima.it vedrai che io sono come proprietaria e admin, che moviement è il registrar (maintainer) e che i dns (Nameservers) puntano ad antiworld che è il mio server.


  • User Newbie

    Ok, ottimo, grazie mille... mi hai chiarito come acquistare un dominio :yuppi:

    Avrei un altro po' di domande da fare (specialmente sui servizi di hosting e sul fatto di avere un server proprio) ma casomai apro un'altra discussione per non andare fuori dal tema del titolo.

    Ciao :ciauz: