- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Backup di sistema su linx, è possibile?
-
Backup di sistema su linx, è possibile?
Buongiono,
Ho una questione che non riesco a sbrigare nei pochi dettagli di tempo e ho bisogno di qualche dritta che mi consenta di capire se la cosa si può fare e, nel caso, anche cosa cercare.Ho una macchina unix diskless con un disco a stato solido monopartitizione con installato debian e vorrei fare il backup dell'intero sistema, dati compresi, in modo da avere la certezza che una volta reinstallato il sistema (lo reinstallerei via network boot) posso fare il rispristino dell'intero sistema e trovarmelo funzionante.
Ho trovato molti software che sembra addirittura clonino una macchina su un'altra in tempo reale via eth, ma a me servirebbe una cosa più semplice possibile perchè ho il terrore dei backup che poi non si restorano
Finora ho provato con il tar, che in teoria è il comando giusto visto che è quello previsto dal systema, però non mi è chiaro se è adatto e quali directory di sistema devo escludere per evitare problemi (senza escludere nulla il restore si schianta su /proc).
Ringrazio per la pazienza
, se mi son spiegato male, mi correggero
-
beh una lista di software di backup la trovi qui http://www.linux.org/apps/all/Administration/Backup.html
comunque se quello che t'interessa è clonare l'hard disk, a la Norton Ghost, puoi usare il comando dd
fai dd if=/dev/sdX of = /nome-file-backup
questo comando ti permette di fare il backup dell'unità sdX, ovviamente la X va sostituito con la lettere assegnata al disco rigido, se hai dischi PATA sdX diventa hdX
da notare che i dischi SSD sono accessibili come normali hard disk, quindi tutto quello che vale per gli hard disk vale per gli SSD
un'altra soluzione sarebbe usare tar e gzip per creare un archivio dell'intera struttura delle directory
oppure se ti interessa solo mettere al sicuro i dati puoi fare un archivio tar della sola directory /home
-
Grazie paolino,
Sto provando con il comando
tar -cvpf backup.tar / --exclude=proc --exclude=mnt --exclude=sys --exclude=tmpsolo che quando lo untarro (tar xvf) su un'altra macchina e riparto, sembra in qualche modo non partire l'interattivo (non capisco che succede in realtà, non c'è più manco la possibilità di fare login da consolle).
Posso provare con il tuo comando, però non so se funziona su una vps e non mi hai spiegato come fare il restore (che è la cosa che mi preme maggiormente).
-
tar salva l'intera struttura della directory, quindi nel momento in cui vai a fare untar cambia decomprime anche le directory di sistema, sovrascrivendo file di password, ecc...
il comando dd invece fa una copia settore per settore dell'intero disco, quindi alla fine ti produce un'immagine speculare del disco
per ripristinarla dovrai usare dd if=nome-file-backup of=/dev/sdX
in ogni caso molto dipende da che tipo di backup vuoi fare....spessissimo basta fare il backup dei database e della directory /home, questo perchè anche se l'hard disk dovesse friggere ti basterà reinstallare il sistema operativo e gli applicativi e poi ripristinare i DB e la /home dai backup