Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Orologio per home page da fare da sola
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vale76 Bannato User Attivo • ultima modifica di

      Orologio per home page da fare da sola

      buon pomeriggio a tutti :smile5:
      mi è tornato un vecchio pallino: vorrei mettere nella mia home un semplice orologino web che si aggiorni da solo, senza dover ricaricare la pagina. In rete se ne trovano tanti già pronti, è vero, ma in genere essendo linkati, rallentano troppo, quindi, vorrei crearmene uno da sola e caricarlo direttamente sul mio server, e magari linkarlo esternamente nella pagina.
      Ieri ho fatto questa ricerca di discussioni sul forum ma non ho trovato granché. Naturalmente vorrei un codice standard :wink3:
      Potete aiutarmi? Indicarmi qualche risorsa su come si fa.. grazie a tutti coloro che risponderanno 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fusionman User Attivo • ultima modifica di

        Ma intendi un orologio basato su numeri o grafica?
        Cioè "ore 10:30:12" che avanza ogni secondo?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vale76 Bannato User Attivo • ultima modifica di

          @FuSioNmAn said:

          Cioè "ore 10:30:12" che avanza ogni secondo?

          si si esatto 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fusionman User Attivo • ultima modifica di

            Ricordavo che se ne era gia parlato e infatti esisteva un post proprio di giorgiotave

            http://www.giorgiotave.it/forum/scripting-lato-client/76-orologio-javascript.html

            Ho usato quello script in modo che stampi l'ora in un div e non una textarea:

            [HTML]<html><script language="JavaScript">
            function tempo() {
            var x=new Date();
            h=x.getHours();
            m=x.getMinutes();
            s=x.getSeconds();
            if(s<=9) s="0"+s;
            if(m<=9) m="0"+m;
            if(h<=9) h="0"+h;
            time=h+":"+m+":"+s;
            document.getElementById('orologio').innerHTML=time;
            setTimeout("tempo()",1000); }
            //-->
            </script>

            <BODY onload="tempo()"><center>
            <div id="orologio"></div>
            </center>
            </body>
            </html>[/HTML]
            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vale76 Bannato User Attivo • ultima modifica di

              mm.. ho fatto delle prove ma c'è qualcosa che non funziona..
              per collocare l'orologino a destra a sinistra al centro, dovrei vedere io in base alla posizione nella pagina in cui deciderò di metterlo.

              Perché se tolgo la parte del div id e il center (tag deprecato e non usabile) lo script non funziona più?

              Inoltre, io vorrei includere il tutto in un file esterno, e poi linkarlo nella pagina.
              Quale è la parte da tagliare?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fusionman User Attivo • ultima modifica di

                A te serve il codice javascript e il div.
                Poi il js puoi richiamarlo o sull'onload della pagina o da un evento come ad esempio un click da un bottone.
                Io ti ho incollato il codice grezzo ma puoi benissimo riadattarlo come ti pare, dargli stile etc. etc.

                Il center l'ho lasciato perchè ho visto solo il funzionamento

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • V
                  vale76 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  @FuSioNmAn said:

                  Poi il js puoi richiamarlo o sull'onload della pagina o da un evento come ad esempio un click da un bottone.

                  Il center l'ho lasciato perchè ho visto solo il funzionamento

                  ehm.. purtroppo per me è arabo :surprised:

                  e come faccio a lasciare il center? è un tag deprecato e invaliderebbe la pagina...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fusionman User Attivo • ultima modifica di

                    Il center puoi benissimo eliminarlo.
                    Le cose essenziali sono solo il div ed il javascript.
                    Per far partire l'orologio devi richiamare la funzione.
                    Se vuoi che parta appena si apre la pagina devi inserire nel tag body il richiamo così:

                    [HTML]<body onload="javascript:tempo()">[/HTML]

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • V
                      vale76 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      ok per il center, grazie. Ma sto div, come fa a funzionare se non l'ho impostato dal mio CSS? Perdona la domanda ma non mi torna..

                      Devo fare delle prove, poi ti dico se riesco e se funge tutto 🙂

                      E la parte mera e propria del javascript, da mettere in un .js esterno, qual'è ? :mmm:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        claudioweb Super User • ultima modifica di

                        Ciao 🙂

                        Se non vuoi sporcare il codice e hai avuto modo di conoscere ed usare JQuery, prova questo:
                        http://jquery.jclock.js.googlepages.com/jclock.html

                        :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • V
                          vale76 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                          @claudioweb said:

                          Ciao 🙂

                          Se non vuoi sporcare il codice e hai avuto modo di conoscere ed usare JQuery, prova questo:
                          :ciauz:

                          ciao, no, non lo consco.. :mmm:
                          ho provato a incollare nel mio head il codice riportato, ma non si vede niente.. poi ho visto che c'è un plug in da scaricare ma non ho capito cosa devo fare, per me è arabo.. 😊

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti