Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Invio fattura a google adsense
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      edo User Attivo • ultima modifica di

      Invio fattura a google adsense

      Salve, ho aderito al regime dei minimi, pertanto se nella fattura non si addebita l'iva, questa deve essere spedita obbligatoriamente a google con la marca da bollo da 1,81 in quanto originale o può anche non essere spedita e tenuta da me? E' regolare per il fisco o no?

      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bmastro Super User • ultima modifica di

        l'originale col bollo dovresti spedirlo al cliente.
        In ogni caso, dubito che il fisco vada fino in Irlanda per vedere se c'è la marca da bollo sulla tua fattura originale 😄
        Per dopo magari scoprire che la fattura è finita in USA 😄

        Penso che l'eventuale controllo si limiti a verificare che l'importo della tua fattura corrisponda a quanto ti è stato pagato da Google, niente di più

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

          Quindi se ho ben capito le fatture soltanto per email non sono piu' inviabili.
          Tornando all'italia neanche se e' il cliente ad apporre la marca da bollo ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bmastro Super User • ultima modifica di

            @mister.jinx said:

            Quindi se ho ben capito le fatture soltanto per email non sono piu' inviabili.
            Tornando all'italia neanche se e' il cliente ad apporre la marca da bollo ?

            ma come "se è il cliente ad apporre la marca da bollo"?
            per quello che ho capito io è chi fa la fattura che deve apporre la marca da bollo sull'originale. Al massimo può addebitare in fattura il relativo costo. :mmm:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

              Bmastro siamo qui per imparare (e la domanda non è tanto stupida visto che può anche influire sulla decisione di cambiare commercialista)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                phate User Attivo • ultima modifica di

                Ma cos'è sta storia della marca da bollo sulle fatture? Ma quando s'è vista?? :?:?:?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                  Facciamo riferimento al regime dei contribuenti minimi per fatture di importo superiori a 77 euro e spiccioli.

                  Trovi qui tutti i dettagli
                  http://www.giorgiotave.it/forum/436059-post152.html
                  http://www.giorgiotave.it/forum/problemi-fiscali-del-web/69292-adsense-adwords-e-contribuenti-minimi.html

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti