- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- poteri dell'amministratore della S.n.C.
-
poteri dell'amministratore della S.n.C.
Vorrei sapere se in una S.n.c. il socio al quale è attribuita la carica di amministratore ha poteri superiori aglia altri soci della Società a parità di capitale posseduto all'interno della stessa. Se è così quali sono questi poteri in più?
-
Ciao,
solitamente nelle società di persone i soci sono anche amministratori tutti con i mdedesimi poteri.
Nel tuo caso mi sembra di capire che un socio ha l'amministrazione e gli altri no. In tal caso la differenza è che il socio amministratore avrà la rappresentanza della società e potrà compiere tutti gli atti di amministrazione (concludere contratti, prendere impegni in nome della società ecc...) cosa che gli altri soci non potranno fare.
Verifica nei patti sociali eventuali limitazioni al potere dell'amministratore.Fabrizio
-
Grazie mille davvero.
Sono stato giusto ieri dal notaio e ha detto che anche se abbiamo nominato un amministratore in ogni caso il contratto d'affitto d'azienda dovrà essere comunque sottoscritto sempre da tutti i soci....
Cambia solo che eventuali sanzioni se esiste un amministratore vengono a cadere sull'amministratore e non sulle teste di ogni socio...Grazie ancora per avermi risposto.