• User Newbie

    Regime minimi e collaborazioni (occasionali e a progetto)

    Buongiorno a tutti e complimenti per l'altissimo livello di questo davvero utile forum.

    Aprendo Partita IVA e aderendo al regime dei minimi, nella valutazione dei ricavi per rimanere all'interno dei limiti di applicazione (30.000 euro, o superamento sino a 45.000 il primo anno con uscita il seguente), come devono essere considerati eventuali ricavi ottenuti tramite Collaborazioni Occasionali o a Progetto?

    Sono esclusi tali ricavi nel calcolo dei 30.000?
    Anche se si tratta di prestazioni analoghe a quelle fornite con P.IVA, semplicemente regolate tramite diverso contratto?

    Grazie mille della vostra attenzione.


  • User Newbie

    @hristox said:

    Buongiorno a tutti e complimenti per l'altissimo livello di questo davvero utile forum.

    Aprendo Partita IVA e aderendo al regime dei minimi, nella valutazione dei ricavi per rimanere all'interno dei limiti di applicazione (30.000 euro, o superamento sino a 45.000 il primo anno con uscita il seguente), come devono essere considerati eventuali ricavi ottenuti tramite Collaborazioni Occasionali o a Progetto?

    Sono esclusi tali ricavi nel calcolo dei 30.000?
    Anche se si tratta di prestazioni analoghe a quelle fornite con P.IVA, semplicemente regolate tramite diverso contratto?

    Grazie mille della vostra attenzione.
    A mio avviso i contratti a progetto concorrono al raggiungimento della soglia, a meno che tu non li faccia risultare come prestazione occasionale, ma in questo caso concorrerebbero al tetto dei 5.000 ?.