• Con quello che ho citato potete farlo gratis.
    La versione demo permette due clienti e due fornitori, ma dato che permette aziende illimitate potete usare le aziende come commesse e quindi avere un bilancio per ciascuna di esse. Il codice azienda è di due caratteri alfanumerici quindi potrete gestire moltissime commesse. Se poi dichiarate la contabilità semplificata ed usate un solo fornitore generico ed un solo cliente generico non avete tra i piedi neppure i conti patrimoniali.
    Provare per credere e se avete dubbi contattatemi pure.
    Io quel prodotto lo vendo ed assisto ma voi per i vostri scopi non avete alcun bisogno di acquistarlo, vi basta la versione di prova. Se poi vi dovesse piacere e voleste acquistarlo sempre pronto al vostro servizio.


  • User

    Francamente dagli screenshot e dalla grafica del sito non mi viene molta voglia di provarlo. Se l'architettura è curata come l'interfaccia utente andiamo proprio male.
    Preferisco qualcosa di più attuale.


  • In tal caso prova questo:
    http://www.programmi.com/detail.asp?id=7481
    Per essere gratis è gratis.


  • User

    Ma guarda che io non ho mica detto che cerco prodotti gratis! Ho detto "non troppo costoso". C'è una bella differenza.


  • User Newbie

    Io vi posso segnalare @bilità, un software per la gestione della contabilità per liberi professionisti e PMI.
    Gira tutto su web e non richiede installazioni ne aggiornamenti.
    Il prezzo, poi, è più che vantaggioso, dato che si può usufruire dei loro commercialisti per l'assistenza fiscale.
    Vi indico il link: ad-abilita.eu

    ciao a tutti


  • User Attivo

    ma blustring che una volta tutti ne parlavano bene che fine ha fatto? dicono che non era più prodotto, però sul sito ho visto un aggiornamento del 2.10.09... 😉


  • User Newbie

    E di Passepartout BusinessPass che mi dite? Sembrerebbe rappresentare un approccio del tutto nuovo alla professione di commercialista


  • User Newbie

    @darko80 said:

    E di Passepartout BusinessPass che mi dite? Sembrerebbe rappresentare un approccio del tutto nuovo alla professione di commercialista

    Spero che qualche anima pia l'abbia testato o che lo utilizzi tutt'ora. Sembra davvero innovativo


  • User Newbie

    @Giordano said:

    ma blustring che una volta tutti ne parlavano bene che fine ha fatto? dicono che non era più prodotto, però sul sito ho visto un aggiornamento del 2.10.09... 😉

    E' piu funzionante che mai. E il produttore è sempre disponibile. Ho ricevuto risposte ad email cinque minuti dopo l'invio per tutta la giornata. A quel prezzo.....


  • User Attivo

    @darko80 said:

    e' piu funzionante che mai. E il produttore è sempre disponibile. Ho ricevuto risposte ad email cinque minuti dopo l'invio per tutta la giornata. A quel prezzo.....

    quale prezzo? 🙂


  • User Newbie

    E' scritto sul loro sito 🙂
    Non credo che posso indicare il prezzo qui.


  • Moderatore

    Funziona bene iofatturo?
    Ci sono screenshot online?


  • Bannato User Attivo

    @Giordano said:

    ma blustring che una volta tutti ne parlavano bene che fine ha fatto? dicono che non era più prodotto, però sul sito ho visto un aggiornamento del 2.10.09... 😉

    Ora si chiama Contabile Telematico 😉

    Ho visto ed utilizzato la demo. Non male. Intuitiva l'interfaccia e facile l'utilizzo. Ottimo il prezzo.


  • User Attivo

    @Cont@bile said:

    [***]

    http://www.commercialistatelematico.com/cgi/stampa_pdf.html?doc=3669

    dovrebbe essere questa se non erro.. ci sono cespiti, prima nota, corrispettivi, insomma tutto? l'aggiornamento annuale se non erro costa sui 160?... provo la demo! grazie


  • Super User

    Mi è arrivata la pubblicità di un software gestionale, tale GB Integrato, che non avevo mai sentito prima...
    Il prezzo è concorrenziale e mi attira assai, considerando che comunque avrebbe tutte le funzioni che mi servono, cioè contabilità, bilancio e dichiarazioni fiscali.
    Ma chiaramente prima di mollare la strada vecchia per la nuova vorrei qualche recensione da chi ci ha già avuto a che fare...
    Contando quanto è importante per noi avere un programma affidabile, semplice da usare, con buona assistenza ecc., vorrei capire se c'è qualche fregatura dietro.


  • Super User

    Vedo che il mio appello non ha avuto troppa fortuna!!
    Va bene, ho fatto alcune prove per conto mio e questo programma mi piace molto. Credo proprio che farò il salto...

    Per quel che può valere il mio feedback (visto che lo conosco ancora a livello di demo), il software mi sembra molto buono, intuitivo al massimo (ho usato pochissimo la guida, è molto facile capire al volo come fare le registrazioni, gestire il piano dei conti...) e il prezzo è buonissimo (intorno ai 1.100 + IVA) e bloccato per tre anni.
    E' anche vero che si tratta di un'offerta speciale in corso in questi giorni, magari il prezzo "standard" è molto più alto. A quanto ho capito, tagliano sugli intermediari, il programma è fornito via Internet direttamente dalla casa produttrice... per questo possono permettersi un prezzo concorrenziale, e c'è anche molta flessibilità nella tempistica dei pagamenti.
    Assistenza e aggiornamenti sono ancora tutti da scoprire, speriamo bene, sono un aspetto cruciale... però si possono valutare solo con il tempo.
    Su Internet ho trovato ben poche recensioni su GB, ma in compenso sono tutte positive.

    Insomma, per ora mi sento di consigliarlo.
    Se poi sarà un disastro, ve lo farò sapere!


  • User

    Ciao,
    contribuisco anche io alla lista con il seguente software OPEN SOURCE:

    notasoftware.com

    ?Nota - Il software gestionale? è un software che consente di tenere una
    contabilità in partita doppia oltre che la fatturazione di una piccola/media impresa. Il software inoltre prevede la possibilità di gestire il proprio magazzino e tanto altro.

    Adatto sia per uso personale che aziendale è ideale per la contabilità di
    professionisti, e piccole aziende.

    Nota è distribuito totalmente gratuitamente ed è aggiornato continuamente.
    Il suo utilizzo non comporta all'utente finale nessun costo.

    Per tutti coloro che avessero bisogno di informazioni tecniche sull'installazione
    o sullo sviluppo del software, consiglio di iscriversi al forum, il quale
    rappresenta una insostituibile fonte di notizie.

    L'interfaccia è del tutto web.


  • User

    Qualcuno usa per caso Ready Pro?

    Lo sto valutando per cominciare a gestire la mia attività (webdesigner) in maniera sistematica e ottimale. Sembra molto buono, ha tutto quello che serve (anagrafica, preventivi, contabilità) oltretutto potrei diventare "rivenditore" perchè come sistema si adatta benissimo a molte realtà aziendali (riparazioni, produzione, cantieri, ecommerce). Il prezzo mi sembra altino e sono davvero titubante.

    Ho dato una sbirciata a tutti i software presenti in questo thread: sembrano molto antiquati o è solo una mia impressione? Ho provato in demo quickbooks ed ha una gestione molto moderna e dinamica delle finestre. E' un parere profano e prevalentemente estetico logicamente.


  • User Newbie

    Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto per questa discussione che la ritengo molto interessante.
    Ho letto in un precedente messaggio il paragone tra profis pervasive e profis sql con elogi particolari verso quest'ultima versione. Sono molti anni che utilizzo pervasive , stupidamente affidandomi al concesisonario (è cambiato qualcosa solo nella parte relativa all'inserimento contabile) sono passato alla versione sql. E' stato un grosso errore, e sono in procinto di ritornare alla versione pervasive. Qualcuno ha avuto una esperienza analoga?


  • User Newbie

    Buongiorno a tutti, nel 2006 ho aperto il mio studio professionale utilizzando il programma profis pervasive; premetto che è da 25 anni che bazzico studi professionali e durante il mio cammino professionale ho potuto valutare molti software contabili nello specifico zucchetti, buffetti, ipsoa e sistemi profis. Direi assolutamente logica anche se costosa la scelta del profis. Tutto ottimamente bene fino al 31 12 2011 data oltre la quale sono stato costretto mio malgrado a migrare in profis sql. Il risultato ad oggi è a dir poco disastroso: programma incomprensibile, gestione ditte di difficile impostazione, programma poco intuitivo, male impostato e inutilizzabile da chi poco mastica la ragioneria. Io credo che per giudicare positivamente un programma contabile influiscano tanti fattori e non ultimo quello di essere di facile comprensione (tra l'altro è pure inaffidabile dato che non riusciamo a capire neanche come funziona un semplice registrazione contabile-e non vi dico il "rabelotto" che c è in un autosalone con regime del margine). Il risutato purtroppo è che abbiamo pressochè lo studio piantato da sei mesi e l'unica cosa su cui riusciamo a lavorare sono i "dichiarativi" (identici per fortuna al profis pervasive). Consiglio , visto che la casa madre obbliga al passaggio e dato che oltre tutto è pure piu' costoso del profis pervasive, di valutare un cambio verso altri software.Buon lavoro a tutti