Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. collegare i risultati di un database
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cali1981 Super User • ultima modifica di

      Se non hai idea su asp, o cmq conosci poco, potrai avere dei problemi col proseguire il lavoro, se si fa più complicato, quindi ti consiglio di guardare una guida comprensiva, cercando su internet ne trovi molte. In ogni caso per quello che devi fare tu, serve qualcosa del tipo:

      Response.Write "assiselect0: " & Request.Form("assiselect0")

      Che scrive il valore di quella select. Se serve altro fammi sapere!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        brontolone User • ultima modifica di

        @cali1981 said:

        Se serve altro fammi sapere!

        hai ragione, infatti ho gia provveduto a scaricare un po di guide, vorrei però completare almeno questa pagina.
        Per fare in modo che ti possa rssere tutto più chiaro posto il codice di tutta la pagina, ho eliminato tutto quello che non serve:
        <%@ Language=VBScript %>
        <% Option Explicit %>
        <!--#include file="connections/connmenu.asp"-->
        <!--#include file="adovbs.inc"-->
        <HTML>
        <head>
        </head>
        <BODY>
        <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 width=100% border=0>
        <TBODY>
        <TR>
        <TD class=table style="background-color: #FFFFFF" width="100%">
        <TABLE class=testo cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" border=0>
        <TBODY>
        <TR>
        <TD width="100%">
        <DIV align=center>
        <FORM id=config name=config action=config.asp method=post>
        <TABLE class=testo cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" border=0>
        <TBODY>
        <table border="0" width="100%" cellspacing="1" id="table3">
        <tr>
        <td width="52">
        <font face="Tahoma" style="font-size: 9pt">zona 1</font></td>
        <td width="370">

        <SELECT style="width: 100%; height: 23; font-family:Tahoma; font-size:9pt" size="1">
        <%
        Dim strSQL
        strSQL = "Select * From tabmenu where elemento = 'zona 1'"
        Dim objRS
        Set objRS = Server.CreateObject ("ADODB.Recordset")
        objRS.Open strSQL, objConn
        %>
        <%
        Do While Not objRS.EOF
        Dim elemento, tratto, civico
        elemento = objRS ("elemento")
        tratto = objRS ("tratto")
        civico = objRS ("civico")
        %>
        <%
        Response.Write "<option>" & elemento & tratto & " " & "n. " & civico & "</option>"
        objRS.MoveNext
        Loop
        objRS.close
        set objRS=Nothing
        %>
        </select></td>
        </tr>
        <tr>
        <td width="52">
         </td>
        <td width="370">

        <input name="Button" type="button" class="but" value="Stampa percorso" onClick="document.config.target='blank';document.config.action='http://localhost/2.slpcislfoggia/prova/stampapercorso.asp';document.config.submit();document.config.target='_self';document.config.action='printprev.asp';">
        </tr>
        </table>
        </TBODY></TABLE>
        <INPUT id=currentcfg type=hidden
        value=1 name=currentcfg>
        </FORM>
        </DIV></TD></TR></TBODY></TABLE></TD>
        </TR></TBODY>

        </BODY>
        </HTML>

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cali1981 Super User • ultima modifica di

          Ok, ma il codice che ti ho dato io lo devi mettere nella pagina config.asp che riceve i dati da questo form.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            brontolone User • ultima modifica di

            le pagine che compongono il progetto sono:
            adovbs.inc, config.asp a cui e collegato il db.mdb
            poi c'è prova.asp che è la pagina popolata dalle select e stampapersorso.asp

            Se a quest'ultima pagina in un punto qualsiasi inserisco il codice l'unico risultato è: assiselect0:

            Buona giornata.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cali1981 Super User • ultima modifica di

              Cosa c'è in stampapersorso.asp?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                brontolone User • ultima modifica di

                c'è solo il codice che mi hai consigliato.
                Ho messo on- line un file prova.rar per far vedere tutto il codice.
                Saluti

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cali1981 Super User • ultima modifica di

                  Prova a mettere Response.Write("assiselect0: " & Request.Form("assiselect0"))

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    brontolone User • ultima modifica di

                    Niente inserendo quel codice ricevo solo "assiselect0:"

                    Scusami però credo di averti indotto in errore, o non mi è chiaro quello che ho letto. Il Response estrae i dati dal db mentre il Request recupera l'ID dello stesso. Ora assiselect è l'ID utilizzato dalla select per una funzione script che dovrà calcolare i kmetri, perciò è giusto il risultato.
                    A questo punto, haimè, diventa più complicato. Ti ho inviato un msg per renderti tutto più chiaro, se ti va, posta tu il codice opprtuno per far_mi/ci capire come si può fare.
                    Saluti

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cali1981 Super User • ultima modifica di

                      Allora, response è un oggetto che rappresenta la risposta che viene inviata al client, quindi response.write scrive nel file html che viene restituito e visualizzato dal browser. Request invece rappresenta la richiesta inviata dal client stesso, ovvero l'url della apgina richiesta, che può contenere dati messi in post tramite un form (quindi request.form) oppure messi nell'url (come pagina.asp?id=1)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        brontolone User • ultima modifica di

                        Lezione asp n.1, mamma li turchi. chiaritissimo.

                        Allora perchè non restituisce nessun valore? c'è bisogno di altro codice nella pagina "stampapercorso.asp" ?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cali1981 Super User • ultima modifica di

                          prova a sostituire a assiselect 0 il nome (name) esatto della select dentro request.form e vedi se fa lo stesso

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            brontolone User • ultima modifica di

                            perfetto, continuo nella costruzione della pagina.
                            Saluti

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cali1981 Super User • ultima modifica di

                              Funziona?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                brontolone User • ultima modifica di

                                finalmente posso rispondere, ricevevo sempre il messaggio server sovraccarico.
                                Si cali in locale sembra funzionare, Sto ultimando la pagina con uno script che calcola i km. Ti faccio sapere come completo, credo entro il fine settimana.
                                Spero di non avere ulteriori problemi, nel caso posto?
                                Per il momento grazie 1000, sei stato fantastico.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti