• Super User

    Si questo lo dovresti mettere prima della tabella, quindi se il resultset è vuoto non vai vedere per niente la tabella, quindi lo metti prima di <table>.... Occhio a non lasciare tag di apertura o chiusura non allineati.


  • User

    no, non sono valori nulli ma semplicemente i record che estraggo dal database...ossia dall'inserimento del form dell'utente.
    il problema è che restano tutte le altre tabelle vuote...non essendo dinamiche

    mi spiego meglio

    form che compila l'utente
    qt=1
    codice=f001blc900b
    descrizione=cartuccia brother...
    difetto=stampa a righe

    ho creato tante tabelle per lasciare la possibilita' all'utente di avere piu' campi possibili...il problema non risiede nel database..ma nell'output video della pagina...in visualizzazione...ho problemi poi a stampare..per la moltitudine di tabelle vuote che restano.


  • User

    Credo che potresti fare come ti hanno detto in precedenza:

    <%
    IF Rs(quantita) ISNULL THEN
    %>
    <TD
    style="BORDER-RIGHT: #1e3f75 0.75pt inset; PADDING-RIGHT: 1.5pt; BORDER-TOP: 0.75pt inset; PADDING-LEFT: 1.5pt; PADDING-BOTTOM: 1.5pt; BORDER-LEFT: 0.75pt inset; PADDING-TOP: 1.5pt; BORDER-BOTTOM: 0.75pt inset"
    vAlign=top align=middle width=34 height=29>
    <P class=MsoNormal>
    <font size="1"> <%Response.Write(quantita)%></font></P></TD>
    <%
    END IF
    %>
    <%
    IF Rs(CODICE) ISNULL THEN
    %>
    <TD
    style="BORDER-RIGHT: 0.75pt inset; PADDING-RIGHT: 1.5pt; BORDER-TOP: 0.75pt inset; PADDING-LEFT: 1.5pt; PADDING-BOTTOM: 1.5pt; BORDER-LEFT: 0.75pt inset; PADDING-TOP: 1.5pt; BORDER-BOTTOM: 0.75pt inset"
    vAlign=top align=middle width=64 height=29>
    <P class=MsoNormal><font size="1"> <%Response.Write(codice)%></font></P></TD>
    <%
    END IF
    %>
    ...

    e così via....fai una prova....non ne sono molto sicuro !!!

    Ciao


  • User

    mi da questo errore:

    Microsoft VBScript compilation error '800a03f9'
    Expected 'Then'
    /reportdb.asp, line 494
    IF Rs(quantita) ISNULL THEN

    forse sarebbe meglio la proprietà true o false?

    sono proprio ingrippato ragazzi...ho realizzato cose molto piu difficili ma ora mi sono arenato.


  • Super User

    Perchè non provi con if rs.bof and rs.eof then?


  • User

    posto di nuovo il codice:

    <%
    IF Rs(quantita) IS NULL THEN
    %>
    <TD
    style="BORDER-RIGHT: #1e3f75 0.75pt inset; PADDING-RIGHT: 1.5pt; BORDER-TOP: 0.75pt inset; PADDING-LEFT: 1.5pt; PADDING-BOTTOM: 1.5pt; BORDER-LEFT: 0.75pt inset; PADDING-TOP: 1.5pt; BORDER-BOTTOM: 0.75pt inset"
    vAlign=top align=middle width=34 height=29>
    <P class=MsoNormal>
    <font size="1"> <%Response.Write(quantita)%></font></P></TD>

    <%
    END IF
    %>
    <%
    IF Rs(CODICE) IS NULL THEN
    %>
    <TD
    style="BORDER-RIGHT: 0.75pt inset; PADDING-RIGHT: 1.5pt; BORDER-TOP: 0.75pt inset; PADDING-LEFT: 1.5pt; PADDING-BOTTOM: 1.5pt; BORDER-LEFT: 0.75pt inset; PADDING-TOP: 1.5pt; BORDER-BOTTOM: 0.75pt inset"
    vAlign=top align=middle width=64 height=29>
    <P class=MsoNormal><font size="1"> <%Response.Write(codice)%></font></P></TD>
    <TD

    pero' in questo modo non trova la corrispondenza dei campi nel database:

    ADODB.Recordset error '800a0cc1'
    Item cannot be found in the collection corresponding to the requested name or ordinal.
    /reportdb.asp, line 506


  • Super User

    Scusa ma Rs(quantita) che vuol dire? Non puoi copiare direttamente il codice così come te lo ha dato lui, riguardalo no? Dal codice che vedo nella pagina precedente, dovrebbe essere qualcosa del tipo Rs("quantita1") ecc...


  • User

    asorbanseo anche estraendo i dati con delle query specifiche come mi suggerivi tu...resta sempre il problema che quando carica la pagina mi visualizza comunque il resto delle tabelle vuote (perchè sono statiche) le ho inserite io.
    io vorrei che non si visualizzassero...ovvero:se la tabella è vuota..cioè senza alcun valore o record allora non stampare ( tipo true o false)


  • User

    cali il campo "quantita" sono i relativi record dei campi del form che ho creato:

    qt, codice, descrizione, difetto,
    qt2, codice2, descrizione2, difetto2 etc....fino a circa 30 campi


  • User

    asorbanseo forse mi sono spiegato male:

    ma non esistono record vuoti nel database..il database è ok..raccoglie tutti i dati provenienti dal form..fin qui va tutto bene.
    il problema nasce quando faccio stampare tutto a video in un'altra pagina asp

    escono le tabelle popolate dai record....tutto ok
    escono tutte le altre tabelle ovviamente vuote...essendo statiche


  • User

    aiutttttttttttttttttttttttttttttt


  • User

    ragazzi...riassumendo il tutto, in effetti dovrei fare solo un controllo su tutte le tabelle e cioè:
    se la tabella è popolata da record allora ok (true) mostra tabella....se è vuota allora false..non mostrare

    true=ok mostra tabella
    false=ok non mostrare tabella

    credo sia cosi


  • User

    Giusto, allora ho riguardato il codice nella pagina iniziale, OK, il database è popolato correttamente, quindi tu vuoi che quando un utente seleziona uno o più campi delle SELECT, a video si vedesse solo i risultati delle SELECT scelte, credo cha a questo punto, non debba agire con uno script lato server (ASP), ma utilizzare uno script lato client (javascript), e qui mi fermo perchè con javascript non sono molto ferrato.

    Scusa...ma sono a lavoro, e non ho molte possibilità di fare delle prove.
    Ciao e scusa se non avevo letto bene il tuo script !
    Asorbanseo


  • User

    scusa di cosa asorbanseo...anzi ti ringrazio per l'attenzione prestata.

    ma la questione non sono le select...in quanto ho gia uno script in js

    mi serviva solo capire bene come fare per non mostrare le tabelle vuote non popolate...sto facendo delle prove e mi sembra che qualcosa ci ho azzeccato he he 🙂

    grazie a tutti...se qualcuno avesse un'idea pronta..me la potrebbe postare intanto?


  • User

    @ettorpa said:

    scusa di cosa asorbanseo...anzi ti ringrazio per l'attenzione prestata.

    ma la questione non sono le select...in quanto ho gia uno script in js

    mi serviva solo capire bene come fare per non mostrare le tabelle vuote non popolate...sto facendo delle prove e mi sembra che qualcosa ci ho azzeccato he he 🙂

    grazie a tutti...se qualcuno avesse un'idea pronta..me la potrebbe postare intanto?
    Bene.....sono contento che intravedi una soluzione...

    Chiedevo scusa...solo perchè non sono riuscito a fornirti una soluzione...eheheh....anche a me piace sempre vincere velocemente con script che non mi vengono

    Ciao