• Consiglio Direttivo

    Registrare un dominio

    Salve!

    Io parto proprio da zero con i consigli per un futuro mio sito.
    Avrei pensato ad un dominio che mi piacerebbe registrare, per usarlo solo come redirect in realtà. Al momento non risulta ancora registrato.
    Mi chiedevo appunto questo dominio per ora di chi è? A chi appartiene finché nessuno lo registra?

    E io da chi dovrei comprarlo? Un gestore vale l'altro? cambia in base a ciò che ti offre? e infine, se io lo compro da Tizio e poi mi accorgo che non mi piace cosa mi offre (per motivi che ora nemmeno so immaginare) potrei poi utilizzare lo stesso quel dominio con un altro gestore?

    Scusate se sono così primordiale nelle domande, ma se non comincio dall'inizio non andrò mai avanti 👅
    Grazie!


  • Moderatore

    Consiglio di base: leggi il messaggio con le FAQ che è in testa a questa sezione. 😉
    In breve, finché un sito non viene registrato non esiste, di conseguenza non appartiene a nessuno e il primo che lo registra se lo prende. Il provider si sceglie in base alle proprie esigenze (c'è una sezione delle FAQ dedicata alla scelta per cui ti rimando a quella), se poi non ti trovi bene puoi spostare il dominio presso un altro provider ma occhio alla durata del contratto perché in genere tu paghi il servizio di hosting per un anno e separatamente il rinnovo del dominio sempre per un anno.


  • Consiglio Direttivo

    😄 Non sembra, lo so, ma le avevo lette le FAQ.... capirle è il problema :():
    Scherzi a parte è che volevo approfondire la fase precedente alla realizzazione di un sito, quella talmente banale da non essere nelle FAQ perché o la sai già o altrimenti in genere ti vergogni a chiederla...

    Ma il primo che lo prende sarei io o il provider a cui decido di pagarlo?

    Un'altra domanda è questa: se io voglio registrare questo dominio solo perché contiene delle parole che a me interessa indicizzare (quindi con la sola funzione di far partire il redirect al sito vero) mi può bastare un contratto che mi dia il minimo per poi interessarmi delle caratteristiche offerte da provider solo per il vero sito ?

    Grazie ancora 😉


  • Moderatore

    In genere sei tu che registri il sito, anche se le procedure variano a seconda della tipologia: ad esempio qualche mese fa ho registrato un dominio .it e sono stato io a compilare ed inviare la lettera di registrazione e una volta che essa è stata approvata il mio maintainer ha provveduto a fare il lavoro tecnico per attivare il sito che ho registrato.
    Ovviamente se del sito a te interessa solo il nome fai bene a pagare il meno possibile: tieni presente che ci sono maintainer che includono nei contratti anche la possibilità di avere sul sito più domini che diventano alias di un dominio scelto come principale su cui c'è il sito quindi si tratta sempre di valutare cosa ti offrono i vari contratti.


  • Consiglio Direttivo

    Grazie dei consigli! Mi sfugge solo un particolare: a chi hai dovrei mandare la lettera di registrazione? al provider/manteiner che ho scelto?


  • Super User

    Ciao Nimue, la lettera di cui parli è la LAR e viene inviata al NIC. Questa procedura comunque è riservata ai domini con estensione .it, per gli altri è tutto più semplice.
    Maggiori informazioni sulla LAR qui.


  • Consiglio Direttivo

    Davvero interessante! Grazie ancora dei consigli. Peccato dover indicare comunque il mainteiner. Ma ovviamente ognuno deve fare il suo lavoro.