Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ritenuta d'acconto o partita IVA?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mandarisa User Newbie • ultima modifica di

      ritenuta d'acconto o partita IVA?

      Ciao a tutti, ho 30 anni, ho un contratto di collaborazione con un ente locale, uno con l'università (entrambi hanno una certa continuità) e periodicamente alcuni contratti minori (diciamo 4 o 5 all'anno) con aziende private, per piccole cifre. Finora non ho preso partita IVA, utilizzando il metodo della ritenuta d'acconto: mi converrebbe aprire partita IVA o continuare con la ritenuta? quali sono i vantaggi? grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Considerato che da quanto postato vi è continuità di operazioni direi che è si è in presenza di un modus operandi che necessita di partita IVA.
        Valuti tale opportunità a far data dal 1 gennaio 2008 e prenda a riferimento il topic dei Contribuenti Minimi sulla pagina del Forum posto in evidenza.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mandarisa User Newbie • ultima modifica di

          grazie del consiglio, leggerò il topic!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti