- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- pagamento iva nel regime del forfettino
- 
							
							
							
							
							pagamento iva nel regime del forfettinoSalve, ho nuovamente bisogno di voi: 
 sono dal febbraio del 2007 nel forfettino per le nuove iniziatve produttive.
 Duante l'anno non avevo l'obbligo di effettuare i versamenti periodici dell'iva, ma quando la devo pagare?il 16/03/2008?Dovrò pagare l'iva a debitomeno l'iva a credito considerando le % di detraibilità sui singoli costi? Sui telefoni fissi e sui cellulari la detraibilità è da consderare al 50% o dell'80%?
 Grazie mille a tutti coloro chemi aiutano
 Un bacio
 Sabrina 
 
- 
							
							
							
							
							
@sabrina pierri said: Salve, ho nuovamente bisogno di voi: 
 sono dal febbraio del 2007 nel forfettino per le nuove iniziatve produttive.
 Duante l'anno non avevo l'obbligo di effettuare i versamenti periodici dell'iva, ma quando la devo pagare?il 16/03/2008?Dovrò pagare l'iva a debitomeno l'iva a credito considerando le % di detraibilità sui singoli costi? Sui telefoni fissi e sui cellulari la detraibilità è da consderare al 50% o dell'80%?
 Grazie mille a tutti coloro chemi aiutano
 Un bacio
 Sabrina 
 L'iva va pagata entro il 16 marzo oppure entro i termini previsti per le imposte risultanti da Unico (con la maggiorazione).
 Sul telefono fisso mi sa che la % detraibile di iva è al 100%, sui cellulari è al 50%. Ai fini della determinazione del reddito, invece, la percentuale di deduzione dei costi (comprensivi dell'iva non detratta) è 80%.