Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. possibile sito parzialmente dinamico?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      micky Super User • ultima modifica di

      possibile sito parzialmente dinamico?

      Un' altra domanda da principiante:
      se ho un sito statico, e mi rendo conto che devo implementare ad esempio un carrello elettronico (per il quale mi sembra ci voglia un sito cosiddetto dinamico) posso lasciare inalterata la struttura del sito, che presumibilmente avrà tutte pagine .html e intervenire solo sulla pagina del carrello (renderla dinamica)?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        ico1989 User Attivo • ultima modifica di

        Una sola pagina? mmm, forse ce ne vuole qualcuna in più per un carrello. Prova a chiedere in PHP 😉 :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          micky Super User • ultima modifica di

          @ico said:

          Una sola pagina? mmm, forse ce ne vuole qualcuna in più per un carrello. Prova a chiedere in PHP

          Si si era solo un 'esempio! Richiedo ancora, è possibile fare delle pagine in php, ad esempio, in un sito statico, solo quando serve (esempio carrello elettronico) o devo impostare tutto il sito già inizialmente in un certo modo?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            claudioweb Super User • ultima modifica di

            Nessun problema. Puoi tranquillamente dividere il sito in due sezioni. Una statica, l'altra dinamica. Lasciando invariata l'attuale parte statica (inserendo chiaramente i link alla nuova sezione)

            Se ci pensi bene, anche un semplice modulo dei contatti in un sito statico, rappresenta una parte dinamica.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              micky Super User • ultima modifica di

              grazie Claudio, perfetto! :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti