• Super User

    Camera dei deputati in Linux

    Ciao Ragazzi,
    apprendo oggi con mia grande meraviglia che la nostra camera dei deputati passa al OS Linux. Il progetto prevede la migrazione sia per i server che per i desktop, mentre per i deputati la scelta è ancora facoltativa:eheh:

    La distro scelta è la Novell SLED 10 e tale progetto è stato designato da Pietro Folena e da altri deputati.

    Inoltre nella biblioteca della Camera, a cui accede chiunque voglia (soprattutto studenti, ovviamente) ci saranno 10 postazioni con Suse Linux disponibili al pubblico.

    WOW:o


  • Super User

    😄 Girava la voce gia' 2 mesi fa.

    Non mi piace molto la scelta della distribuzione. Comunque e' pur sempre un passo avanti. Ora mancano gli enti locali, le scuole, ecc. (magari Debian o derivate :2:

    :ciauz:


  • Super User

    L'importante è che finalmente si sono resi conto che gratis non vuol dire necessariamente scarso.....anzi...


  • User Attivo

    @Lkv said:

    Non mi piace molto la scelta della distribuzione.

    Per il server è una fra le migliori con un ottimo supporto. Non mettere Ubuntu come distribuzione server. Insomma Ubuntu è desktop.;)


  • Super User

    @valent said:

    Per il server è una fra le migliori con un ottimo supporto. Non mettere Ubuntu come distribuzione server. Insomma Ubuntu è desktop.;)

    Condivido


  • Super User

    @valent said:

    Per il server è una fra le migliori con un ottimo supporto. Non mettere Ubuntu come distribuzione server. Insomma Ubuntu è desktop.;)
    Concordo, ci mancherebbe, non ne nego la qualita' (anche se una bella Debian pura e dura fa piu' open :D). Non mi piace molto la Novell per certe sue scelte, tutto qua. 🙂

    Ubuntu e' una moda, per desktop e' perfetto perche' ce l'hanno in molti e la comunita' e' ampia, qualunque problema uno si trovi ad affrontare si trovera' in compagnia di molti altri, questo spinge la comunita' a risolverlo (anche se in percentuale i preparati sono pochi rispetto ad altre distribuzioni), purtroppo si vede troppa gente che vuole ubuntu solo per compiz :o[/OT]

    :ciauz: