- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- PC, Smartphone e altri Hardware
- Pfsense e velocità
-
Pfsense e velocità
Ciao a tutti!
Continua la saga di pfsense...Il firewall inizia a darmi qualche soddisfazione, ma la configurazione non è mai banale.
Dopo molte peripezie, in parte note a questo forum, dove aver affrontato ftp,voip e draghi, quando tutto sembrava volgere al capitolo conclusivo di una felice storia... arriva l'inaspettato: una voce dall'openspace si alza e recita "la navigazione è lenta..." ed un coro unanime si unisce additando in quello strano pc dei misteri il responsabile...
A nulla sono valse le interregozioni per capire da quando lo strano fenomeno... "da un po' di tempo" è il massimo che ho ottenuto...
Io purtroppo non mi sono accorto di nulla perché intervenivo quasi sempre la mattina, quando l'ufficio era semideserto e alle 10.00 ero già in viaggio verso altre destinazioni...
Ad oggi sembrerebbe che le navigazioni si siano notevolmente rallentate: la velocità di caricamento di una pagina si è più che dimezzata: ad esempio la homepage del sito dell'ANSA si carica in circa 8 secondi, effettivamente un po' troppi.
I computer che navigano sono circa una ventina, ma è un ufficio non un internet café: i clic effettivamente contemporanei secondo me sono molto scarsi.
Su pfsense non è installato alcun proxy.
Sebbene sia pacifico che un firewall rallenti la navigazione, è ragionevole che la freni sino a tal punto? In caso negativo, dove cercare il responsabile del misfatto?
Chiedo umilmente lumi...
-
la saga pfsense
... veramente!
ma chi è che te l'ha consigliatodimmi un po, su che macchina l'hai montato? processore?
-
Ciao Amarant,
dire che è piacevole "sentirti" è dire poco.
La macchina è un Compaq Evo, 256 MB di ram e processore pentium (credo 3.2 GHz)... è grave dottore?Comunque il consiglio è stato più che buono, grazie!
-
il mio processore è di 1GHz
quindi il tuo va benissimo.
Potresti provare a mettere pfsense in modo "aggressive" (System -> advanced).
Se fai un ftp invece, com'è l'uso della banda?Sai Ceccus, mi sa che dopo tutti questi post quasi quasi possiamo aprire la sezione "pfsense"
-
Gira che ti rigira, un'altro paio di thread e la sezione la tiriamo fuori!
Per il consumo di banda durante l'FTP domattina controllo. Per quanto concerne la modalità aggressive non l'avevo notata... che fa di bello? Domani testo anche la velocità di connessione con qualche software online: ricordo che uno di questi mi dava 3.5/4.0 Mb in più di un'occasione prima di passare per pfsense: dovrebbe essere una bella prova del fuoco.
Nell'ipotesi che questo test mostri una velocità grosso modo invariata, posso escludere i paventati cali di prestazione ed imputare tutto alla soggettività delle persone e al generico rete internet sovraccarica?(Equivalente a dire a voce alta in pieno openspace "heilà! Siete solo voi che siete un po' storti per il rientro dalle vacanze! La rete va alla grande!!!")
O il problema potrebbe annidarsi altrove?
Bye bye e grazie!
-
secondo loro, la modalità pfsense fa un uso più efficiente della cpu e memoria, a cambio che fa terminare prima le connessioni in stato idle. Io non ho avuto bisogno di usarlo, ma ho visto in giro che molta gente ha soluzionato problemi di velocità attivandolo.
Per esempio, se ftp va bene e il problema è quando c'è molta gente che naviga, la modalità aggressive potrebbe aiutare.
D'altronde, se hai un server esterno tuo da qualche parte, anche potresti farti test di banda più seri in ambi sensi con iperf per esempio... Quando vuoi ti racconto su iperf, io lo uso molto e mi trovo bene
io non ho avuto molti problemi con pfsense perché non lo uso come firewall principale, solo per un'altra rete a parte che si usa per test. Quindi mi interessano molto i tuoi test!!!!!
-
Ciao Amarant!
Allora, della modalità aggressive nessuna traccia, in System -> advanced non c'è: forse è un pacchetto a parte da dover installare?Comunque credo di aver risolto il problema, domani dovrei averne la conferma. Ho fatto i test di velocità e nessun problema, il ping pure rispondeva valori ragionevoli (22 ms) ed allora mi sono insospettito ed ho chiesto a bruciapelo "il beckup chi lo fa?".
Che c'entra dirai tu... e poi backup di cosa??? Semplice! 80 GB di roba posizionata su un server di dati, backuppata via rete LAN da 2 pc in semi contemporanea con partenze alle 11:00 e alle 12:00 di ogni giorno!!! e manco differenziale!!! 160 GB di roba che dalle 11 del mattino fino a chi sa quando viaggiavano sulle spalle della povere rete... e il tutto andava avanti da più di un mese!!!!
x:x
Mai io dico... non ci voleva un genio per capire che la rete poteva risentirne, o no? Il bello è che l'ingegnere che aveva messo in piedi il sistema di backup mi ha anche chiesto se ero proprio sicuro che quella potesse essere una delle cause del rallentamento... va beh!
Tornando a noi, mi piacerebbe comunque capire la modalità aggressive... domani provo a fare un paio di screenshot e ad inviarteli, visto mai che sono in fase discendente e non riesco neanche più a leggere!!!
Per quanto concerne iperf mi inspira molto... che facciamo apriamo un altro thread?
Grazie e ciao!
-
@ceccus said:
Ciao Amarant!
Allora, della modalità aggressive nessuna traccia, in System -> advanced non c'è: forse è un pacchetto a parte da dover installare?La mia versione di pfsense è la 1.0.1... non so se hanno tolto quella feature, ma ti mando uno screen shot..
@ceccus said:
Comunque credo di aver risolto il problema, domani dovrei averne la conferma. Ho fatto i test di velocità e nessun problema, il ping pure rispondeva valori ragionevoli (22 ms) ed allora mi sono insospettito ed ho chiesto a bruciapelo "il beckup chi lo fa?".
Che c'entra dirai tu... e poi backup di cosa??? Semplice! 80 GB di roba posizionata su un server di dati, backuppata via rete LAN da 2 pc in semi contemporanea con partenze alle 11:00 e alle 12:00 di ogni giorno!!! e manco differenziale!!! 160 GB di roba che dalle 11 del mattino fino a chi sa quando viaggiavano sulle spalle della povere rete... e il tutto andava avanti da più di un mese!!!!
x:x
Mai io dico... non ci voleva un genio per capire che la rete poteva risentirne, o no? Il bello è che l'ingegnere che aveva messo in piedi il sistema di backup mi ha anche chiesto se ero proprio sicuro che quella potesse essere una delle cause del rallentamento... va beh!
bellissimo! un classico
@ceccus said:
Tornando a noi, mi piacerebbe comunque capire la modalità aggressive... domani provo a fare un paio di screenshot e ad inviarteli, visto mai che sono in fase discendente e non riesco neanche più a leggere!!!
Per quanto concerne iperf mi inspira molto... che facciamo apriamo un altro thread?
Grazie e ciao!
Quando vuoi giochiamo con iperf, è molto utile e valido.
Scusa il ritardo nella risposta, ma in questi giorni c'è più lavoro del solito...
ciao!
Amarant