- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Registrazione domini conto terzi
- 
							
							
							
							
							
Registrazione domini conto terziAllora ho un dubbio e anche navigando su internet alla ricerca di informazioni non riesco a chiarirmelo. 
 La domanda è molto semplice, le web agency di solito come gestiscono la registrazione del dominio e la gestione dell'hosting per un cliente?Io ho due visioni differenti: - 
acquistare un hosting classico intestandolo al cliente, fargli compilare i vari moduli e pagare il corrispettivo annuale fissato dal provider. 
 Per quanto potrebbe essere comoda e sbrigativa, questa prassi non mi piace molto. Poco professionale e il codice del sito web hostato sullo spazio sarebbe in completa balia del cliente.
- 
In questo caso noleggerei un server virtuale o dedicato che andrei a gestirmi completamente io. Ovviamente a questo punto basta che il cliente acquisti il nome a dominio con gestione dns e lo faccia puntare sul mio server. 
 Ci sono un po di domande che si annidano nella mia mente:
 a)Il nome a dominio posso intestarlo alla mia azienda e pubblicare il sito del cliente? E' preferibile intestarlo al cliente?
 b) quand'è che ci si configura come manteiner o provider? Legalmente cosa cambia? C'è qualche dichiarazione da compilare?
 Confido nel vostro aiuto 
 grazie
 
-