- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Quale linux
-
Hai provato a cambiare cd di installazione?
Io ho avuto lo stesso problema (cioè l'installazione si è piantata proprio alla stessa tua percentuale di caricamento, se non ricordo male) solo che nel mio caso non partiva più nulla (nemmeno Xp - essendo il mio avvio in dual boot).Quindi ho ripristinato il grub e reinstallato Ubuntu 6.10 che sul DVD funzionava...
In pratica solo dopo aver avuto la connessione sono passato alla 7.04 scaricandola da Internet.
-
mhmhmhm...
allora spiegami meglio che so rintronato io
Quindi ho ripristinato il grub e reinstallato Ubuntu 6.10 che sul DVD funzionava...
Allora il mio pc adesso ha solo Xp, perchè ho tolto ogni partizione e ubuntu dall'HD... mi puoi dire passo per passo cosa devo fare?
- scaricare la versione 6.10 di ubuntu
- avviarla da cd-live
- installare il router e farlo andare su internet
- aggiornare la versione 6.10 alla 7.04
giusto? Oppure ho sbagliato e in che punto? Grazie...
-
@Andreatop said:
- scaricare la versione 6.10 di ubuntu
allora, il fatto che si blocca all'83% è legato al download dei pacchetti per la lingua....siccome molti router non hanno la funzionalità di DNS cache server e siccome per qualche strano motivo il sottosistema network di GTK non è in grado di bypassare questo problema ( cosa che invece quello di KDE fa normalmente ) il sistema non riesce a connettersi ad Internet e si pianta, quindi bisogna dirgli di tralasciare l'operazione
per quanto riguarda le eventuali incompatibilità che il tuo hardware ha con Ubuntu possono essere legate a tantissimi fattori, tra cui ACPI, l'IRQ polling e altre decine di fattori non facilmente individuabili....
a questo proposito visto che Ubuntu 6.10 ti dà questi problemi, ti consiglio di scaricare il LiveCD di Ubuntu 7.04 Feisty Fawn visto che quelle incompatibilità potrebbero essere state risolte, per esempio il problema delle schede grafiche è stato risolto e la modalità grafica sicura è molto più robusta
in alternativa, se proprio ubuntu non va, potresti tentare con Mandriva, SuSE o Sabayon
-
paolino,
io le prove vane che ho fatto finora l'ho fatte con la versione di ubuntu 7.04. La citazione che te hai fatto del mio post era in risposta a etabeta che da quanto ho capito mi ha consigliato di mettere la versione 6.10.
Prima di passare a mandriva, suse etcetc... se mettessi kubuntu che sfrutta KDE? Meglio Mandriva o Kubuntu?
Grazie...
-
meglio mandriva senza pensarci neanche 1 secondo, kubuntu per qualche strano motivo è piu' instabile di ubuntu e va peggio (provato di persona)
-
ok mi avete convinto...
e Mandriva sarà
mi date il link dove posso scaricarlo? Grazie amici
-
@Andreatop said:
mhmhmhm...
- scaricare la versione 6.10 di ubuntu
- avviarla da cd-live
- installare il router e farlo andare su internet
- aggiornare la versione 6.10 alla 7.04
giusto? Oppure ho sbagliato e in che punto? Grazie...
Esattamente questi sono i passi che ho fatto io... potresti provare, anche 1 solo tentativo, anche per vedere se Ubuntu 6.10 ti funziona, quindi se era colpa del cd (come nel mio caso) oppure Ubuntu è incompatibile col tuo pc...
P.S. Prima ho installato la 6.10 (dopo averla avviata come live) poi ho installato il router.
-
Beh ora vedo se fare il tentativo... non ho tanto tempo per cazzeggiarmi su questa roba e ne ho già sprecato tanto con la versione 7.04!!
Poi so di per certo che non dipende dal CD-live perchè ho fatto 2 copie, per appurare questo e poi con il primo di questi l'ho installato ad un mio amico. E tutto è andato liscio come l'olio! :():
Quindi penso sia proprio incombatibilità!
tra domani e sabato provo Mandriva (SE QUALCUNO MI DA IL LINK ESATTO!!!!)
vi lascio con una domanda. Se doveste comprare un portatile adesso con che SO lo prendereste? Vista, Linux o un Mac? Grazie...
-
se dovessi prendere un portatile prenderei senza pensarci neanche un mac perchè puoi anche installare gli altri 2 sistemi operativi. un link per mandriva
http://www.mandriva.com/en/download/free se devi scegliere tra 32 e 64 bit scegli a 32 bit (è ì586)
-
Allora sto scaricando Mandriva!!!
Ho scelto quella a 32 bit, come mi hai consigliato, ma mi spieghi che cambia?ps per il portatile ora faccio un'altra discussione, grazie cmq della tua risposta.
-
quella a 64 bit funziona solo sui pc a 64 bit, a molti (me compreso) ha dato tantissimi problemi, su quella a 32 bit i problemi sono decisamente minori e dovresti avere piu' programmi
-
sai che il torrent mi va lentissimo? Dopo 2 giorni sono ancora a 0.6...
hai un altro link?
ps io ho scaricato Knoppix mettessi quello?
-
guarda vai su google e scrivi " mandriva 2007.1 download " e poi provi a vedere quale server va meglio. knoppix non l'ho mai usata ma da quel che ho sentito va abbastanza bene ed è facile da usare anche se personalmente non ho trovato una distro piu' facile di mandriva ma qui il discorso è soggettivo
-
Allora... bass...
scaricata mandriva, installata ma anche questa mi da problemi. Entro su linux 3 volte su 4!!! A volte si pianta... Perchèèèè???
Tra l'altro stamani mi ha dato questo errore su XP:schermata blu con scritto:
driver_irql_not_less_or_equalper me ho problemi all'hardware. Che dite? Ciao.
-
Si, potrebbe anche essere la RAM.
Se hai la possibilita' (un amico rivenditore ad esempio) cambiala momentaneamente e vedi se ti da ancora il problema.
-
Ciao Lkv,
ora sono a lavoro...
intanto sul pc a casa ho lasciato girare memtest86, almeno ho già un controllo.
Cmq ieri l'ho fatto girare per un paio d'ore e non segnava problemi, oggi provo per 8-10 (:D) e vediamo di testarle per bene!Se non fossero le Ram cosa potrebbe essere?
Grazie
-
Sotto windows potrebbe anche essere il file di paginazione.
Per Linux non saprei, il lettore cd, l'hard disk, la ram. Proprio non saprei. :bho: Che pc hai? L'hai per caso overclockato? :bho:Conviene aspettare l'opinione di qualcuno esperto in hardware, tanto il problema e' quello.
-
Lvk...
dopo il tuo ultimo post forse ho avuto una mini illuminazione. Ti spiego...
io avevo un vecchio pc P III che una mattina non si è più acceso
ultimamente ho recuperato gli hd e uno l'ho completamente svuotato per metterci linux. E' da 80 GB e ho fatto le varie partizioni per ubuntu o per mandriva (ext2 swap e fat32). Può darsi sia quello che mi crea problemi. Anche perchè la schermata blu con il problema di XP me l'ha data 2 volte e entrambe successivamente all'aggiunta del'hd.
Che dici?ps mi consigli di fare un nuovo post in Hardware - Connessioni Internet - Adsl - Reti?