Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. creazione pagine php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      momino User Attivo • ultima modifica di

      allora, mi sa ke non sono stato tanto kiaro:

      • le funzioni javascript vanno scritte nella pagina "index.php" e non nelle altre pagine;
      • le altre pagine sono intese solo come contenitori di dati, come delle cose da visualizzare all'interno della pagina "index.php";
      • <p><a href="index.php">Index</a></p>
        <p><a href="lezione1.htm">lezione1</a></p>
        <p><a href="lezione2.htm">lezione2</a></p>
        <p><a href="lezione3.htm">lezione3</a></p> Questa parte risulta inuntile se vengono assegnati dinamicamente i link con php e javascript alla pagina successiva e precedente.

      • l'errore di sintassi è stato mio, ho mancato il ";" alla fine degli "include(...)" :sbonk:Quindi, il risultato da ottenere, dopo queste specifiche, dovrebbe essere:
        [php]
        <html>
        <head>
        <title>indice</TITLE>
        <script>
        function precedente (n)
        {
        document.form_pagine.numerolezione = n-1;
        document.form_pagine.submit();
        }
        function successivo (n)
        {
        document.form_pagine.numerolezione = n+1;
        document.form_pagine.submit();
        }
        </script>
        </head>
        <body>
        <?php
        switch ($_GET['numerolezione'])
        {
        case 1:
        include ('lezione1.htm');
        break;
        case 2:
        include ('lezione2.htm');
        break;
        case 2:
        include ('lezione3.htm');
        break;
        }
        echo '<form action=index.php method=GET name=form_pagine>
        <a href=javascript: precedente('.$_GET['numerolezione'].')>Indietro</a>
        <br>
        <a href=javascript:successivo('.$_GET['numerolezione'].')>Avanti</a>
        <input type=hidden name=numerolezione>
        </form>';
        ?>
        </body>
        </html>
        [/php]nelle pagine delle lezioni, devi solo scrivere il contenuto delle stesse, senza funzioni, senza head, senza niente...ok?
        Prova e posta...
        Momino
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

        Si, adesso la pagina indice.php si vede correttamente:
        image[/IMG]

        Solo che se clicco avanti o indietro non succede niente.
        Forse devo fare qualcos'altro?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          momino User Attivo • ultima modifica di

          Scusami, ci sono stati degli errori nella stesura del codice, errori miei...
          questo è il codice corretto e funzionante:
          [php]
          <html>
          <head>
          <title>indice</TITLE>
          <script>
          function precedente (n)
          {
          document.form_pagine.numerolezione.value = n-1;
          document.form_pagine.submit();
          }
          function successivo (n)
          {
          document.form_pagine.numerolezione.value = n+1;
          document.form_pagine.submit();
          }
          </script>
          </head>
          <body>
          <?php
          if (empty($_GET['numerolezione']))
          $_GET['numerolezione'] = 0;

          switch ($_GET['numerolezione'])
          {
          case 1:
          include ('lezione1.htm');
          break;
          case 2:
          include ('lezione2.htm');
          break;
          case 3:
          include ('lezione3.htm');
          break;
          }
          echo '<form action=index.php method=GET name=form_pagine>
          <a href=javascript:precedente('.$_GET['numerolezione'].')>Indietro</a>
          <br>
          <a href=javascript:successivo('.$_GET['numerolezione'].')>Avanti</a>
          <input type=hidden name=numerolezione>
          </form>';
          ?>
          </body>
          </html>
          [/php]

          P.S. mancano dei cotrolli in javascript per regolare lo scorrimento delle pagine, praticamente impedire che "numerolezione" scenda sotto lo 0 oppure superi il numero di lezioni che hai preparato... Questione di un paio di if 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

            Adesso è peggio di prima :
            image[/IMG]
            Indietro non è un collegamento e avanti non porta a niente

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

              Facciamo una cosa:ti mando l'allegato con i 5 files

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                skyline User Attivo • ultima modifica di

                l'ho provato e funziona benissimo 🙂 hai sbagliato ad incollare?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  momino User Attivo • ultima modifica di

                  @Skyline said:

                  l'ho provato e funziona benissimo 🙂 hai sbagliato ad incollare?
                  Certo che funziona...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                    Allora ho sbagliato qualcosa.Io ho allegato il file zip, 2 minuti fa,nella risposta in cui dicevo"Vi mando il file zip con i 5 files"
                    Se potreste controllarlo cosi mi dite dove ho sbagliato

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      skyline User Attivo • ultima modifica di

                      il bello che ho usato i files che mi ha dato...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                        Funzionaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!111
                        Era apache che non me lo faceva vedere!!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                          Ragazzi, funziona, ma alla pagina indice.php se clicco avanti, o indietro, mi porta sempre alla pagina index:Provare per credere:
                          http://forumnetsurfer.altervista.org/indice.php

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            momino User Attivo • ultima modifica di

                            Anche a me funzionano, è solo che non ti è ancora chiara la dinamica delle pagine web.
                            Se devi mettere tu tutti i link statici, sia su "avanti" che "indietro", a che ti serve il php? Praticamente a niente...
                            Il php viene usato per creare pagine che variano di contenuto a seconda del cambiare di certe variabili (più o meno), rendendo la pagina web dinamica e modulare, spezzettando il codice e incorporandone i vari pezzi al momento opportuno.

                            quando nel mio file "indice.php" inserisci una intera pagina htm con collegamenti, header, ecc, fallisce tutta la struttura e il motivo di usare php viene meno.

                            Per esempio, tutta la spalla sinistra e l'intestazione superiore deve rimanere fissa, mentre a seconda della variabile "numerolezione" cambia il contenuto del body. Come hai fatto tu non hai risolto niente, hai solo creato tante pagine pressappoco uguali, sprecando parecchio...

                            Provo a spiegartelo più chiaramente che posso:
                            le pagine .htm devono solo contenere il codice che "cambia" di pagina in pagina, non tutto nuovo e sempre le stesse cose... riesci a capire?
                            Per esempio, dovrebbero contenere solo la parte centrale su sfondo bianco, non tutto il resto...

                            così facendo, puoi usare php per incorporare nella pagina le varie lezioni, a seconda della variabile "numerolezione".
                            Con il tuo metodo, non usi ne php, ne hai intenzione di usarlo... Mi spiace ma si pone un problema di "conoscenza" dei mezzi per costruire il web.

                            P.S. su altervista, il link funziona e non porta sempre a index.php, a me le pagine cambiano...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              skyline User Attivo • ultima modifica di

                              mmm la pagina indice.php deve stare in index.php visto che le lezioni saranno li incluse...

                              [URL=http://www.imagehosting.com/out.php/i1104708_Untitled.png] image

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                momino User Attivo • ultima modifica di

                                Devi levare le funzioni di javascript nelle pagine "lezione1.htm" ecc...

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • I
                                  ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                                  Adesso funziona tutto ma rimane un problema:Provate adesso ad andare nel sito:http://forumnetsurfer.altervista.org
                                  In basso ci sono avanti e indietro, e quando vado a cliccare, loro aggiungono le pagine delle lezioni alla pagina index
                                  provare per credere

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    skyline User Attivo • ultima modifica di

                                    perchè nelle lezioni devi mettere solo quello che sta in mezzo ... non tutto il sito... se no è inutile usare PHP

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • I
                                      ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                                      E come potrei fare come hai detto tu?

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        momino User Attivo • ultima modifica di

                                        cancella dai file "lezione1.htm", ecc TUTTO tranne quello contenuto nel tag <BODY>

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • S
                                          skyline User Attivo • ultima modifica di

                                          momino stai sbagliando... resterebbe il menu... inutile..

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • M
                                            momino User Attivo • ultima modifica di

                                            hai ragione skyline, non ho letto tutto il codice...
                                            Dovrebbe cancellare tutto quello oltre il contenuto vero e proprio di quella pagina...
                                            allora, dovrebbe rimanere solo il contenuto da 298 a 381, almeno secondo l'impaginazione di FrontPage (qlo ke hai usato tu).

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti