- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Linux - SUSE | Indirizzamento di un sito
-
bisogna creare un altro VirtualHost modificando opportunamente le variabili
per esempio
ServerName www.pippo-pluto.it DocumentRoot /srv/www/htdocs/pippo-pluto-sito-web/ ServerPath /pippo-pluto-sito-web CustomLog /srv/www/htdocs/logs/pippo-pluto-access.log combined ErrorLog /srv/www/htdocs/logs/pippo-pluto-error.log
ovviamente i DNS per il dominio pippo-pluto.it vanno modificati in modo da puntare all'IP del server
-
Senti ho riscontrato un grosso problema -.- Allora ero sotto il gateway di aruba. Abbiamo provato a fare un test, ho cambiato con il gateway della telecom e il sito, che digitando l'url www.nomesito.it si riusciva a vedere, adesso non è + possibile farlo. Questo perchè con il primo gateway la mia richiesta non usciva proprio dalla rete, trovava il l'ip del server interno alla rete e mi apriva la pagina.
Devo avere un problema non so assolutametne dove nella configurazione linux o dell'htaccess.conf. Sai aiutarmi indicandomi quale è il punto da controllare assolutamente? Perchè non ci sto riuscendo e sto cercando manuali su manuali
-
Tra l'altro il problema deve stare proprio nella configurazione di rete.
Ho provato a pingare l'ip (Fisso) e , a differenza di quando ero cn l'altro gateway, non risponde.
-
se non risponde pingando l'IP vuol dire che non avviene il routing della richiesta e il problema riguarda la rete fisica quindi nè Linux nè Apache c'entrano....
bisogna vedere come sono connesse le varie macchine e se i gateway comunicano tra di loro, altrimenti non è possibile accedere a quell'IP dal di fuori della sua sottorete.....
a proposito ma gli IP in questione mica sono del tipo 192.168.xx.xx?
-
no sono ip fissi comprati su aruba.
Ma non vorrei aver configurato male io su yast e quindi generato del caos dato che stiamo sperimentando il nuovo sito aziendale su linux sia xkè fatto in php sia x avere una visuale completa del sistema.In ogni caso sai dirmi come posso accertarmi e vedere se i gateway comunicano tra loro?
Scusa se ti tartasso -.-
-
Ho fatto un ping al gateway 192.168.1.100 e mi risponde.
-
se gli indirizzi sono del tipo 192.168.xx.xx allora sono IP privati e quindi il sito non sarà visibile dall'esterno a meno di settare un bridge tra il gateway/router e il server......
il settaggio dipende dal gateway e ognuno ha una procedura particolare, ma il succo è quello di mappare "IP gateway:porta 80" -> "IP server:porta 80" in modo che tutte le richieste verso la porta 80 del gateway vengano inviate al server web
-
uhm
però io ho l'ip della macchina "82.91.xxx.xxx" che mi è stato assegnato da aruba.
Non c'entra niente?
-
@karedas said:
uhm
però io ho l'ip della macchina "82.91.xxx.xxx" che mi è stato assegnato da aruba.
Non c'entra niente?quell'IP si riferisce al webserver o al router? per essere accessibile dall'esterno, anche il gateway dovrebbe avere un indirizzo IP pubblico
il fatto che il webserver abbia un IP pubblico non aiuta se poi è collegato all'esterno tramite un gateway che non ha un IP pubblico e quindi non è connesso ad Internet
-
ok ci sono riuscito. Il problema stava che il router generale non era stato configurato a modo =p
Ma ora si riscontra un ennesimo problema con apache.
Mentre provavo ho disinstallato e reinstallato apache2 da yast di linux suse.Quando do il comando da shell: /etc/init.d/apache2 restart
mi da questo errore:Module "enable" is not installed, ignoring. Check the APACHE_MODULES setting in /etc/sysconfig/apache2. httpd2-prefork: apr_sockaddr_info_get() failed for www httpd2-prefor: Could not reliably determine the server's fully qualified domain name, using 127.0.0.1 for ServerName Syntax OK Shutting down httpd2 (waiting for all children to terminate) done Starting httpd2 (prefork) httpd2-prefork: apr_sockaddr_info_get() failed for www
-
strano, prova a reinstallarlo e poi riavvia la macchina e vedi se ti dà lo stesso problema
-
Ok ora riprovo a reinstallare tutti i moduli apache da yast.
Una cosa che non mi è chiara è che in apache2 su linux la sintassi dell'httpd.conf è diversa da quella su windows.
Inoltre va a richiamare altri file di configurazione posizionate in altre cartelle.
Ad esempio, se nn erro, il loadmodule si trova nella cartella sysconfig (o qualcosa del genere) e così via.E non sono riuscito a trovare nessuna guida che mi spiegasse la differenza quando mi trovo degli "include .....".
-
ok ho trovato il problema ma non so come risolverlo poichè non conosco le direttive.
Nella cartella: /etc/sysconfig/ c'è un file di configurazione che si chiama "apache2".
All'interno vi sono delle direttive chiamate "apache_modules" e li dovrei attivarne uno preciso per togliere l'errore solo non so come.
-
infatti apache2 usa apache2.conf e non httpd.conf
tuttavia il problema non riguarda la configurazione di Apache, quanto piuttosto i DNS visto che dice
apr_sockaddr_info_get() failed for www
il che tradotto vuol dire che non è in grado di trovare il FQDN per l'host www.....nella configurazione dei DNS www è definito? dev'essere del tipo www IN A indirizzo-IP e dev'essere possibile effettuare il reverse DNS per determinare il FQDN a partire dall'IP
-
mhhh in "configurazione host e dns" entro dentro e vi è "nome host: suse"
Non so dove smanettare in linux =\
-
non conosco SuSE approfonditamente, personalmente uso Arch, comunque in ogni caso la configurazione è possibile farla anche a mano editando i file che si trovano in /var/named
-
ti ringrazio per avermi seguito fino qui intanto =(
cmq nn saprei dove metterci le mani e nn so quale reale problema mi darebbe sistemarlo o meno.
So solo che apache nn si riavvia come prima, o meglio funziona ma da quell'errore.
-
@karedas said:
ti ringrazio per avermi seguito fino qui intanto =(
cmq nn saprei dove metterci le mani e nn so quale reale problema mi darebbe sistemarlo o meno.
So solo che apache nn si riavvia come prima, o meglio funziona ma da quell'errore.bisogna controllare la configurazione dei vari server, dai DNS fino al webserver.....se il server dedicato è managed, la configurazione spetta ad Aruba
-
Ci sono riuscito!
Allora il problema stava nel file "apache.conf" posizionato dentro la cartella /etc/sysconf/Al parametro "ServerName" avevo il vuoto + assoluto quindi ho aggiunto 127.0.0.1 ed ora parte.
Unica cosa mi è rimasta la frase riguardante i Loadmodule "enable" che nn so come avviare.
Ci sarebbe a quanto ho capito il bisogno di aggiungere un modulo xkè è stato richiamato ma nn installato ( o viceversa)
-
il Servername va settato come www.nome-dominio.ext
riguardo i vari LoadModule è storia passato, adesso i moduli da attivare vanno copiati nellaa dir mods-enabled