Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Inviare un pdf creato con fpdf via email come allegato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      boomy88 User • ultima modifica di

      e quindi quale dei 4 parametri devo usare???F e d mi salvano in locale!!:x

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ayrton2001 Super User • ultima modifica di

        @Boomy88 said:

        e quindi quale dei 4 parametri devo usare???F e d mi salvano in locale!!:x
        F
        tu hai detto che devi salvarlo nel server!!!
        Il problema vero è nel salvare il pdf nel server :bho:...fatto ciò non penso di avere problemi per creare la pagina per l'invio del pdf come allegato...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          boomy88 User • ultima modifica di

          ho messo il parametro F...ma mi apre la finestra di dialogo per salvare il file sul mio disco fisso...allora...ho fatto un po di tentativi...e omettendo i parametri dest sono riuscito nel mio intento...grazie 1000 per l'aiuto

          alla fine l'istruzione è $pdf->Output("ciao.pdf"); banalissima

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            ayrton2001 Super User • ultima modifica di

            @Boomy88 said:

            ho messo il parametro F...ma mi apre la finestra di dialogo per salvare il file sul mio disco fisso...allora...ho fatto un po di tentativi...e omettendo i parametri dest sono riuscito nel mio intento...grazie 1000 per l'aiuto

            alla fine l'istruzione è $pdf->Output("ciao.pdf"); banalissima
            Credo che si possa anche indicare il percorso:
            $pdf->Output("../files/ciao.pdf");

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              boomy88 User • ultima modifica di

              @ayrton2001 said:

              Credo che si possa anche indicare il percorso:
              $pdf->Output("../files/ciao.pdf");

              ovvio!!!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                g.p User Attivo • ultima modifica di

                Ciao,

                mi potresti dire come hai fatto dopo per inviare il file ad un indirizzo email dopo che l'hai salvato in locale?

                Grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  ayrton2001 Super User • ultima modifica di

                  @g_p said:

                  Ciao,

                  mi potresti dire come hai fatto dopo per inviare il file ad un indirizzo email dopo che l'hai salvato in locale?

                  Grazie

                  Ciao g_p,
                  io per l'invio delle email utilizzo phpmailer e mi ci trovo stupendamente 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    g.p User Attivo • ultima modifica di

                    Sisi ci ho pensato dopo, che se il file lo salvi in locale è nella tua cartella ed è una stupidata inviarlo :arrabbiato:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      g.p User Attivo • ultima modifica di

                      scusa un nuovo quesito riguardante la libreria..

                      per impostare una cell nella posizione assoluta che decido io come si fa?

                      mi spiego meglio io voglio far stampare una stringa ("esempio") a 10px dall'alto e 40px da sinistra...come si fa?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        ayrton2001 Super User • ultima modifica di

                        @g_p said:

                        scusa un nuovo quesito riguardante la libreria..

                        per impostare una cell nella posizione assoluta che decido io come si fa?

                        mi spiego meglio io voglio far stampare una stringa ("esempio") a 10px dall'alto e 40px da sinistra...come si fa?

                        [PHP]Text(float x, float y, string txt);[/PHP]

                        Sul sito FPDF vi è il manuale.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti