- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Ricompilare Kernel
-
Ricompilare Kernel
Ciao Ragazzi
ho sentito parlare di ricompilare il kernel di linux.Questa prassi è convenievole, rischiosa e soprattutto come si fa?
Ciao
-
Non è la prassi, è una cosa abbastanza complessa e richiede tempo. Sopratutto per la preparazione del file .config
In inglese (3MB):
http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/people/gregkh/lkn/lkn_pdf.tar.bz
La traduzione in italiano (mancano pezzi):
http://guide.debianizzati.org/index.php/Linux_Kernel_in_a_Nutshell
-
la cosa più difficile è farsi un file .config di base senza cose che non si usano e con tutto l'indispensabile compilato builtin (filesystem, controller disco, ..)
eliminando initrd (che quasi tutte le distro usando) e i moduli dell'hardware non in uso la differenza si vede eccome
-
Ho fatto grazie.
devo dire che al contrario non ho trovato alcuna difficoltà anzi utilizzando la veste grafica il file config è semplice da impostare.
Unico requisito richiesto è un'ottima conoscenza del proprio hardware e poi vorrei consigliare ai posteri che se il pc funziona perfettamente con tutte le periferiche è inutile aggiornarlo con nuovi kernel.
Io non ho risolto nulla:x
Ciao
-
l'aggiornamento è importante quando viene supportato hardware in possesso
o quando ci si accorge che abbiamo compilato roba inutile e vogliamo toglierla