- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Scelta giusta?
-
Scelta giusta?
Ciao Ragazzi
con un progetto a breve termine, vorrei acquistare un nuovo notebook. Facendone un uso professionale e adorando la potenza di calcolo, sarei intenzionato all'acquisto di un portatile MAC ma non conosco niente di questo campo. I miei prerequisiti sono:
Potrò fare girare insieme a Mac anche Linux?
Per i software che normalmente girano in Win come faccio?Ciao e grazie
-
Ciao Calabria
Sono molto appassionato del mondo Mac in genere (ne parlo molto anche nel mio sito), perciò posso darti qualche indicazione che spero ti sarà utile.
Se ti serve la potenza di calcolo "bruta", e non hai problemi di budget, sicuramete la tua scelta dovrà ricadere su un MacBook Pro, il modello più potente è quello da 17 pollici con processore Intel Core 2 Duo (nome in codice "Merom") da 2,6 GHz. Certo, se non ti servisse il portatile ti consiglierei ovviamente quella bestia del Mac Pro (magari ad 8 core ;)).
Forse non hai mai usato Mac OS X (attualmente alla versione 10.5, "Leopard") ma ti assicuro che appena ci prendi la mano non usi più Linux, tantomeno Windows, in quanto OS X ha un kernel ("Darwin") derivato da FreeBSD, quindi puoi beneficiare di un sistema potente, perchè se ti piace puoi usare il terminale, oppure usufruire dalla comodissima GUI "Aqua" che è alla base di OS X. Se Linux ti serve per qualcosa di particolare, non discuto (spesso lo uso anche io su un vecchio PC) :D. Una cosa, non puoi usare Grub o LILO perchè necessitano del BIOS, mentre il Mac usa l'EFI, ma esiste un boot-loader chiamato "Elilo" che consente di far girare Linux.
Puoi anche usare Windows tramite un programma ufficiale della Apple che fa parte del sistema operativo, chiamato "Boot Camp", che ti consente di effettuare il boot tramite OS X oppure Windows.
Ovviamente prima di effettuare questo investimento informati bene sul software che dovrai utilizzare in ambito professionale, e che sia supportato dal nuovo OS X Leopard. Casomai posta qui qualche domanda, se posso ti rispondo volentieri.
Ciao!
-
I software che normalmente utilizzo sono il pacchetto ex Macromedia Studio. Ma vorrei sapere se c'è l'opportunità di installare programmi nati per piattaforma win con un emulatore o qualcosa di simile. Anche per i giochi come si fa?
-
Onestamente non sono molto ferrato sul pacchetto Macromedia Studio, ma avendo Adobe acquisito Macromedia, deduco che tutte le applicazioni siano in qualche modo confluite nella suite Adobe CS 3 che trovi sul sito della Adobe, ed ovviamente c'è per Mac con processori Intel.
L'opportunità di far girare i programmi Windows avviene appunto tramite Boot Camp, in cui crei una partizione in cui Windows gira "nativamente", quindi senza necessità di emulazione poiché il processore è della famiglia x86. Così puoi utilizzare i programmi ed anche i giochi sviluppati per Windows con il Mac. Però disporre di una licenza di Windows (e quindi ovviamente il DVD di installazione) per poterlo installare tramite questo sistema con doppia partizione. Per quanto ne sono ci sono degli strumenti che permettono di emulare le API di Windows sul Mac, ma ci sono ancora molti passi da fare per garantire una congrua compatibilità ed affidabilità . Quindi la soluzione consiste nell'installare una seconda partizione con Windows tramite Boot Camp, oppure comprare (come ti consiglio caldamente) le applicazioni sviluppate per Mac.
Ciao!