Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. [Risolto] criptare *txt com md5
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      ciucciarello User Attivo • ultima modifica di

      [Risolto] criptare *txt com md5

      Ho implementato su un sito questo semplice sistema di login. Come vedete l'esempio non spiega come ottenere la criptazione del file .txt nel quale sono contenute le coppie username/password. Vorrei un aiuto per implementare tale criptazione con la funzione php MD5. Grazie in anticipo 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        probid Super User • ultima modifica di

        Ciao Ciucciarello,un consiglio:
        evita di complicarti la vita cryptando in md5,scoprire la psw per chi "ci sa fare" sarebbe semplice come decifrare una password non cryptata :D:D

        Piuttosto se disponi del mod_rewrite,usa l'htaccess per impedire l'accesso a quel file tramite browser. 😉
        E'molto più sicuro! 😉
        Fammi sapere,ciao!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          ciucciarello User Attivo • ultima modifica di

          @probid said:

          Ciao Ciucciarello,un consiglio:
          evita di complicarti la vita cryptando in md5,scoprire la psw per chi "ci sa fare" sarebbe semplice come decifrare una password non cryptata :D:D

          Piuttosto se disponi del mod_rewrite,usa l'htaccess per impedire l'accesso a quel file tramite browser. 😉
          E'molto più sicuro! 😉
          Fammi sapere,ciao!
          Grazie della risposta probid.
          Mi indicheresti una guida a portata di newbie sul punto? 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            probid Super User • ultima modifica di

            Bhè,puoi trovare info nella relativa area di questo stesso forum 😉
            Ciao!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kabodie User Attivo • ultima modifica di

              md5 non cripta niente, è una funzione di hash perfavore leggi md5 su wikipedia.
              questo significa che genera un hash a senso unico, ovvero dato un hash non torni indietro, neanche morto.
              il che significa che non te ne fai niente
              le password contenuto in un db andrebbero sempre tenute in hash e non in chiaro!!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                probid Super User • ultima modifica di

                questo significa che genera un hash a senso unico, ovvero dato un hash non torni indietro, neanche morto.
                Come mi spieghi questo?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • K
                  kabodie User Attivo • ultima modifica di

                  Decriptare ha un significato ben preciso
                  se fai una prova a dizionario o a bruteforce ne ha un'altra.
                  di fatto non si decripta.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • K
                    kabodie User Attivo • ultima modifica di

                    ad ogni modo ci sono tecniche banali per evitare anche questo, ad esempio usare un hash fatto in questo modo

                    StringaIniziale
                    StringaDiHash = md5 ("chiave segreta" . md5( StringaIniziale ) );

                    e quì non ci sono scuse neanche con gli attacchi a forza bruta, perchè bisogna anche sapere la chiave segreta aggiuntiva.
                    Ciao.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      probid Super User • ultima modifica di

                      Già...
                      infatti vbulletin utilizza proprio quell'algoritmo se non sbaglio 🙂
                      Grazie della spiegazione 🙂
                      Comunque visto che ciucciarello ha risolto,segnalo il thread come tale.
                      Ciao!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • K
                        kabodie User Attivo • ultima modifica di

                        @probid said:

                        infatti vbulletin utilizza proprio quell'algoritmo se non sbaglio 🙂

                        Proprio così,
                        c'ho sbattuto la testa una volta e non capivo perchè non andava 😄
                        ciao :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti