Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Contratto a progetto e tasse
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • 7
      78fede78 User • ultima modifica di

      Contratto a progetto e tasse

      Buongiorno vorrei sapere se i CO.CO.PRO quando presentano la denuncia dei redditi devono pagare le tasse.

      In altri termini lamia domanda è questa : sono un CO.CO.PRO e percepisco uno stipendio NETTO di 2000 euro al mese.
      Alla denuncia dei redditi del 2008 cosa succederà sono un po' preoccupato perchè ho sentito due versioni:

      a)non avendo avuto altri redditi non devo pagare nulla in quanto le tasse vengono pagate interamente dall'azienda
      b)nei contratti a progetto una parte delle imposte è a carico del lavoratore che sommando i vari oneri andrebbe a sborsare circa il 20% dell'importo percepito. Rifacendomi all'esempio di prima stiamoparlandi dellabellezza di 4800 euro!!!

      Aiuto chi ha ragione?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        Ciao 78fede78,
        ti confermo la versione A

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

          è il tuo datore di lavoro che ti trattiene le imposte e fa x te il cud
          non ti preoccupare non devi fare nulla......mangiarti solo i tuoi 2000 netti
          ps x imposte hai detrazione come lavoratore dipendente paghi irpef in base agli scaglioni e la ritenuta inps è del 23%, 1/3 a tuo carico il rimante a carico del datore di lavoro

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • 7
            78fede78 User • ultima modifica di

            Cosa vuol dire 1/3 a amio carico? Quindi qualcosa devo pagare allora?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vigu User • ultima modifica di

              Ti è già trattenuto dalla busta paga.
              Non preoccuparti, se hai solo questo reddito non devi fare nulla

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • 7
                78fede78 User • ultima modifica di

                Se invece cambio lavoro la stangata cè vero?
                Mi hanno detto che se faccio 6 mesi a 2000 euro con una ditta e 6 mesu con altra, il conguaglio finale può costare molto salato fino al 20% è vero?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                  non è assolutamente vero!!!!
                  puoi avere anche 10 contratti
                  alla fine devi solo sommare tutti i redditi e procedere come già detto
                  (anke se alla fine tu non farai nulla ci pensa il tuo datore di lavoro)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti