Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. borse di studio
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sofia User Newbie • ultima modifica di

      borse di studio

      salve,
      avrei una domanda sulle trattenute fiscali.
      io rientro come tanti nella categoria dei precari e vado avanti di co.co.co in co.co.co.
      chi mi rinnova il contratto mi ha detto che stavolta mi ha fatto il bando per una borsa di studio (sono laureata) perchè a parità di retribuzione io ho meno ritenute fiscali con questo tipo di contratto rispetto al co.co.co... è vero? a quanto ammontano le trattenute in questo caso (borsa dii studio)?
      attendo una vostra risposta...
      grazie mille del servizio che offrite!

      sofia

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sofia User Newbie • ultima modifica di

        ...volevo aggiungere qualche dettaglio:

        1. si tratta di un'università
        2. a me ora danno 1500 euro lordi al mese con il co.co.co, che diventano sui 1190 euro
        3. mi hanno detto che mi faranno un contratto di borsa di studio di 10 mesi per 16000 euro lordi
        4. è possibile?
        5. se sì, quanto andrei a predere al mese?

        sto vedendo un po' di info sui vari siti e temo che la retribuzione massima possibile sia di 15000 euro all'anno e quindi niente 16000, tanto meno per 10 mesi; in più, fosse così, ho fatto qualche piccolo calcolo (spero sbagliato) e alla fine prenderei sui 1000 euro al mese... AIUTO! fatemi sapere presto, vi prego!

        ps: le info le ho prese da http://www.unimi.it/indice_analitico/7380.htm
        e da http://www.dottorato.it/sottopagine/documenti/ADI/2002/20020600-convegno_Bologna.pdf

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti