Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Beryl va periodicamente in crash
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gatzu User Attivo • ultima modifica di

      quindi mi consigli di provare compiz? ma lo attivo direttamente da sistema effetti desktop?
      Come faccio poi a gestire le opzioni per modificare le caratteriste? non so se sono riuscito a farmi capire

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino Moderatore • ultima modifica di

        @gatzu said:

        quindi mi consigli di provare compiz? ma lo attivo direttamente da sistema effetti desktop?
        Come faccio poi a gestire le opzioni per modificare le caratteriste? non so se sono riuscito a farmi capire

        si Compiz si attiva direttamente dalla GUI e non ha nessun pannello per gestire gli effetti, del resto gli effetti sono 5-6, mancano moltissimi effetti di Beryl

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gatzu User Attivo • ultima modifica di

          ho notato sono rimasto un po' deluso perché non mi funziona neanche la rotellina del mouse per cambiare desktop :bho:
          Non esiste una versione scaricabile di beryl più vecchia ma magari più stabile?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

            forse ti conviene aspettare ottobre quando ubuntu avrà beryl e compiz riuniti in unico programma

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gatzu User Attivo • ultima modifica di

              Già mi sa che aspetterò

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                se hai problemi tu che hai una nvidia figurati uno che come me ha ati e beryl va a farsi benedire, io ubuntu 7.04 l'ho disinstallato, senza adsl è veramente dura.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolino Moderatore • ultima modifica di

                  per chi non ha l'ADSL è consigliabile Ubuntu Ultimate Edition http://ubuntusoftware.info/ultimate/

                  e per i videogiocatori c'è la Gamers Edition

                  si tratta di uno o più DVD con circa 20.000 pacchetti, quindi elimina la necessità di usare i repository online

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                    grazie! ma non mi sembra che si possa richiedere da quel sito solo scaricare

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      paolino Moderatore • ultima modifica di

                      @bassplayerpunk79 said:

                      grazie! ma non mi sembra che si possa richiedere da quel sito solo scaricare

                      in che senso? i link per il download sono qui http://ubuntusoftware.info/Ubuntu_Ultimate_1.3/#download

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                        scusa mi sono spiegato male: i link dal quale scaricare ci sono ma se non ho l'adsl nè nessuno che mi possa fare la cortesia di scaricare ubuntu ultimate mi ritrovo al punto di partenza cioè con niente in mano! ma una kubuntu ultimate esiste?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          paolino Moderatore • ultima modifica di

                          @bassplayerpunk79 said:

                          scusa mi sono spiegato male: i link dal quale scaricare ci sono ma se non ho l'adsl nè nessuno che mi possa fare la cortesia di scaricare ubuntu ultimate mi ritrovo al punto di partenza cioè con niente in mano! ma una kubuntu ultimate esiste?

                          ubuntu ultimate contiene anche KDE....quindi installato KDE hai Kubuntu....

                          purtroppo fino ad oggi nessuna rivista ha fornito ubuntu ultimate, quindi senza ADSL la vedo dura

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                            per gatzu: ho provato ubuntu studio e come effetti mi va meglio che ubuntu 7.04! non so spiegarmi il motivo dato che in pratica è la stessa cosa. tieni presente che io ho un'ati radeon x1300, al limite provala anche tu. è una bella distro ubuntu 7.04 con il disastro di programmi per fare robe audio e grafiche

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • G
                              gatzu User Attivo • ultima modifica di

                              @bassplayerpunk79 said:

                              per gatzu: ho provato ubuntu studio e come effetti mi va meglio che ubuntu 7.04! non so spiegarmi il motivo dato che in pratica è la stessa cosa. tieni presente che io ho un'ati radeon x1300, al limite provala anche tu. è una bella distro ubuntu 7.04 con il disastro di programmi per fare robe audio e grafiche

                              ciao grazie della dritta, allora io sono un paio di giorni che provo beryl nella versione che si trova nel blog di trevino, non avevo ancora detto nulla per scaramanzia ma sembra funziona molto bene, è una versione di beryl con qualche modifica per ubuntu festy e per i driver glx (mi pare anche).

                              Chi avesse ubuntu e la volesse provare la consiglio

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                                non so se è la stessa cosa ma ho letto di una cosa chiamata compiz-fusion

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • G
                                  gatzu User Attivo • ultima modifica di

                                  nel blog di trevino? no non è la stessa cosa, in pratica compiz-fusion sarebbe un progetto che è ancora, a quanto ho capito in fase di sviluppo ma prossimo a essere finito, ed è la nuova versione di compiz e beryl uniti nuovamente in un solo programma. Puoi scaricare la versione non ancora stabile, mancano credo alcuni plugin, io aspetto alla versione stabile nel mentre ti invito a guardarti questo

                                  per farti venire la bava alla bocca :sbav:.....:D

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • P
                                    paolino Moderatore • ultima modifica di

                                    compiz fusion sarà probabilmente pronto per l'uscita di ubuntu gutsy gibbon....

                                    in sostanza hanno preso la base di codice di compiz e gli effetti "esclusivi" di beryl, questo per ottenere un sistema stabile e con molti effetti

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • B
                                      bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                                      ok ma il vero successo sarebbe nel rendere questi effetti funzionanti al 100% su schede ati o almeno di essere quasi allo stesso livello delle nvidia a livello driver

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • P
                                        paolino Moderatore • ultima modifica di

                                        per farli funzionare su ATI è necessario che AMD rilasci i driver col supporto AIGLX, altrimenti si sarà sempre costretti ad usare XGL....non è escluso che Ubuntu implementi un sistema di configurazione automatica per XGL proprio come fa Sabayon per esempio, tuttavia la soluzione migliore è AIGLX

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • B
                                          bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                                          @paolino said:

                                          per farli funzionare su ATI è necessario che AMD rilasci i driver col supporto AIGLX, altrimenti si sarà sempre costretti ad usare XGL....non è escluso che Ubuntu implementi un sistema di configurazione automatica per XGL proprio come fa Sabayon per esempio, tuttavia la soluzione migliore è AIGLX
                                          spero proprio di no perchè con sabayon ho avuto il macello di problemi con schede ati serie x ovvero il sistema non partiva avevo input not supported, o se usano questo sistema almeno che lo mettano nelle condizioni di funzionare VERAMENTE

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • P
                                            paolino Moderatore • ultima modifica di

                                            @bassplayerpunk79 said:

                                            spero proprio di no perchè con sabayon ho avuto il macello di problemi con schede ati serie x ovvero il sistema non partiva avevo input not supported, o se usano questo sistema almeno che lo mettano nelle condizioni di funzionare VERAMENTE

                                            non so che dirti, io l'ho provato su un PC con grafica intel, un altro con ATI X600 e un iMac con ATI X1600 e Sabayon ha sempre riconosciuto tutt'e tre le schede oltre ad installare i driver FGLRX per le schede ATI.....

                                            il problema è che i driver FGLRX non supportano bene le schede nuovissime, infatti ATI rilascia i driver opportuni per Windows 6-12 mesi prima che per Linux...

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti