Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. libretti di fatture in duplice o triplice copia?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      immodesto User Attivo • ultima modifica di

      Le copie sono due. Una per il cliente ed una per te. Nulla vieta che te ne tenga una a fini per uso interno. Il luogo di conservazione dei documenti ai fini fiscali dove ce lo hai?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        abaubiglass Bannato User Attivo • ultima modifica di

        allora avevo ragione io

        inviare in formato pdf o excel per esempio al cliente con la dicitura sopra e tenere per se 1 o più copie a piacere.
        Per esempio 2 cipie 1 al commercialista che la registra ed una interna magari da completare con la ricevuta di spedizione.

        questo per il commercio elettronico.

        poi ognuno faccia come crede meglio per lui

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          abaubiglass Bannato User Attivo • ultima modifica di

          il commercialista le deve riconsegnare una volta registrate.sempre.

          in tutti i casi.

          è compito del commerciante conservarle.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            abaubiglass Bannato User Attivo • ultima modifica di

            scusa non ho capito???

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              abaubiglass Bannato User Attivo • ultima modifica di

              non è obbligatorio riportare la spedizione in fattura

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                abaubiglass Bannato User Attivo • ultima modifica di

                si certo

                ma hai l'obbligo di trascrivere nel registro dei corrispettivi

                in caso di verifica incrociata se non lo fai essendoci stata transazione con pagamento dichiarato(bonifico,vaglia,paypal ecc ec)

                corri dei rischi per evasione

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  abaubiglass Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  la ricevuta della spedizione io l'allego alla mia copia della fattura per eventuali reclami sia da parte del cliente,che per reclami alla posta e per completare una transazione che prevede appunto un vettore.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    abaubiglass Bannato User Attivo • ultima modifica di

                    io fatturo solo quello che vendo
                    la spedizione non la vendo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti