Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. [Script] Utilizzare cron senza account di root
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • massimux
      massimux Moderatore • ultima modifica di

      ignore_user_abort(TRUE);

      eliminala e quando chiudi la pagina si blocca tutto 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        brontolo77 User • ultima modifica di

        ho provato...

        ho levato tutto e anche riavviato il pc ma continuo a ricevere email, ci vorrebbe una funzione php per eliminare i demoni o simili....

        ps:grazie comunque.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          ares User • ultima modifica di

          se riavvi il pc è strano che continui a funzionare, a meno che non hai il server (apache) che si avvia all'avvio di windows.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            brontolo77 User • ultima modifica di

            No io non ho apache.
            non ho nessun server locale.

            comunque ho lanciato quel comando su REGISTER... se ti può essere utile.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              ares User • ultima modifica di

              se non hai nessun server dove fai i test?

              direttamente online?

              se lo fai direttamente online se non sbaglio dovrebbero riavviare i provider il server altrimenti non lo bloccano
              neanche se cancelli il file

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                brontolo77 User • ultima modifica di

                :yuppi::yuppi::yuppi:

                Sembra che sia riuscito ad interrompere le email
                facendo:

                 
                ignore_user_abort(FALSE);
                
                

                :vai::vai::vai:

                Ciao e grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • massimux
                  massimux Moderatore • ultima modifica di

                  ma quando ti ho detto di toglierla hai avviato nuovamente lo script?

                  se no il problema era quello 😉 perchè a me ha funzionato 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    filoz User • ultima modifica di

                    ciao a tutti!
                    davvero utile questo "trucco"!

                    mi è sorta una domanda: questo tipo di script è pesante per il server?
                    cioè

                    ignore_user_abort(TRUE); // funzione per far continuare l'esecuzione dello script anche dopo la chiusura della pagina
                    set_time_limit(0); // funzione per far continuare lo script 
                    

                    non comportano un rallentamento del server?

                    ciao!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • massimux
                      massimux Moderatore • ultima modifica di

                      no se fatto in un lasso di tempo acettabile 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        filoz User • ultima modifica di

                        grazie mille della risposta...
                        ho un ultimo dubbio... se il fornitore di hosting non permette set_time_limit(0);
                        non c'è nessun modo per far funzionare questo "trucchetto"?

                        ciao e grazie!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • massimux
                          massimux Moderatore • ultima modifica di

                          all'80% no per mia insicurezza però... 🙂

                          però non credo che gli Hosting non lo permettano... 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            punkrazio User • ultima modifica di

                            che figata
                            questa me la segno
                            grazie 😄

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              saro78 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                              segnati anche questa
                              giorgiotave.it/forum/php-mysql/79572-ogni-15-minuti-php-mi-manda-un-email-non-so-come-interrompere.html

                              così non torni a piangere anche tu sul forum:eheh:

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • J
                                jeeves User Attivo • ultima modifica di

                                Scusate ancora,

                                come faccio a mettere più cron nella stessa pagina php? Ovviamente un cron ha un tempo di intervallo e un altro cron un altro tempo di intervallo. Come faccio?

                                :gthi:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  saro78 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                  vediamo...:?
                                  allora, mettiamo che tu non voglia appoggiarti a un db, prendiamo l'array come input:
                                  $crons = array([INDENT]array("nome"=>"cron1", "intervallo"=>"5", "ultimaesecuzione"=>"09:00", "funzione"=>"func1()"),
                                  [/INDENT][INDENT] array("nome"=>"cron2", "intervallo"=>"15", "ultimaesecuzione"=>"09:00", "funzione"=>"func2()")
                                  )
                                  [/INDENT]while(true){[INDENT]foreach($crons as $cron){
                                  [/INDENT][INDENT][INDENT]if(sonopassati($cron['intervalli'])minuti da $cron['ultimaesecuzione']) {[INDENT]eval( $cron['funzione']);
                                  $cron['ultimaesecuzione'] = oracorrente;
                                  [/INDENT]}
                                  [/INDENT]}
                                  sleep $N; //N deve essere minore del minimo fra gli intervalli dei cron
                                  if(file_exists("stoppaicron.stop")) exit;
                                  [/INDENT]}

                                  considera l'ora tarda ... potrei aver scritto una marea di frottole :yuppi:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    stedracu User • ultima modifica di

                                    Salve a tutti, trovo anch'io molto utile questa funzione, ma se dovessi avviare un cron, una volta sola al giorno e ad un'ora specifica... come posso fare?

                                    Io uso dolphin, e avrei bisogno di far funzionare circa 5 cron, ma il mio host non supporta il cron job...

                                    Tra questi cron, 2 devono partire solo una volta al giorno e solo ad una certa ora...

                                    Ringrazio tutti...

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      mephjl User Newbie • ultima modifica di

                                      trovo molto interessante questo cron, ma ho provato in tutte le maniere a fermarlo, sia quelle descritte da voi che leggendo altri post in cui si faceva riferumento a files esterni. Il risultato non cambia...una volta avviato, arrivano messaggi in continuazione, l'unico modo per fermarlo è chiudere il server o riavviarlo. Grazie a Dio ho fatto tutte le prove in locale altrimenti avrei dovuto aspettare che il mio provider riavviasse il server, cosa che non fanno tanto facilmente.
                                      Se qualcuno ha da proporre qualche altra soluzione al problema sarei felice di testarla.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • T
                                        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                        Ciao mephjl,

                                        la soluzione migliore è fare un controllo nel ciclo con file_exists in modo che sia sufficiente creare il file per interrompere l'esecuzione dello script.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • M
                                          mephjl User Newbie • ultima modifica di

                                          ho provato anche così, forse ho sbagliato, ti posto il codice :

                                          ignore_user_abort(true);
                                          set_time_limit(0);
                                          $interval=606024; //una volta al giorno
                                          do{
                                          if(file_exists("fermati.stop")) exit;
                                          // funzioni da svolgere ogni 60 minuti

                                          sleep($interval); // funzione per attendere
                                          }while(true);

                                          Se ho capito bene : se non c'è un file nella root che si chiama fermati.stop lo script va avanti, se c'è si dovrebbe fermare non appena richiamo la pagina.
                                          Non funziona.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • T
                                            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                            Non in root, ma nella stessa cartella dello script.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti