Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Problema con header
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kru User Attivo • ultima modifica di

      Problema con header

      Ciao, ragazzi.

      Sulla pagina contatti.html ho un form che permette, dopo essere stato compilato, di inviare una mail.
      Questa, viene inviata da un'altra pagina, richiamata dall'azione "invia" della Form, cioè richiesta.php.

      Ora, in questa pagina ho questa parte di script:

      
       
      else{
         echo"<script language='Javascript'>alert('Attenzione: Riempire i campi obbligatori')</script>";
        header("Location: contatti.html");
       }
       
      
      

      La sua funzione è chiara. Il problema, però, è che dopo la conferma (OK) sulla finestra di alert, il reindirizzamento verso la pagina contatti.html non viene effettuato.

      Qualcuno ha voglia di spiegarmi dove sbaglio?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        probid Super User • ultima modifica di

        Il problema è dato dal fatto che nn è possibile utilizzare la funzione header() dopo aver già inviato output html.
        Io risolverei "alla semplice" con un redirect javascript.
        [php]
        else{
        echo"<script language='Javascript'>alert('Attenzione: Riempire i campi obbligatori')</script>";

        sleep(1);

        echo "<script type="text/javascript">

        location.href = "contatti.html";

        </script>";}[/php] Ciao!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kru User Attivo • ultima modifica di

          ottimo 😄

          Grazie, probid, perfettamente funzionante 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            probid Super User • ultima modifica di

            🙂
            Ciao!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              threepwood User • ultima modifica di

              Mi permetto di fare una piccola nota 🙂

              La sintassi JS del redirect è meglio metterla con le parentesi :
              location.href=("dove_vuoi.php");

              Questo perchè alcune versioni di Firefox potrebbero non interpretarla correttamente

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • K
                kru User Attivo • ultima modifica di

                @Threepwood said:

                Mi permetto di fare una piccola nota 🙂

                La sintassi JS del redirect è meglio metterla con le parentesi :
                location.href=("dove_vuoi.php");

                Questo perchè alcune versioni di Firefox potrebbero non interpretarla correttamente

                Ciao 🙂

                dunque, dici anche senza gli \ prima degli apici?

                Cioè:

                
                echo "<script type=\"text/javascript\">location.href = ('contatti.html');</script>";
                
                
                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  threepwood User • ultima modifica di

                  Premesso che io con gli slash mi perdo sempre.
                  Il risultato anzichè essere

                  
                  location.href="pagina.php";
                  oppure
                  location.href="pagina.php";
                  
                  

                  Dovrebbe essere

                  
                  location.href=("pagina.php");
                  oppure
                  location.href=("pagina.php");
                  
                  

                  Tutto qui 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti