• User Attivo

    VirtualBox configurazione

    Salve volevo utilizzare una macchina virtuale su ubuntu per installare windows xp per qualche programmino (ovvero visual basic su excel e altro) che ancora utilizzo.
    Su internet ho trovato VirtualBox che dovrebbe essere un buon programma di virtualizzazione.
    Il problema è che dopo l'installazione una volta che si cerca di impostare l'installazione di un sistema operativo da un errore precisamente un errore riguardante un modulo del kernel e quindi ovviamente non funziona.

    Ho fatto alcune ricerche e ho trovato che si deve aggiungere nel file di grub menu.lst nella riga del kernel la voce: nmi_watchdog=0*. :vaiii:*

    Ora fin qui tutto bene se non fosse che il file è lunghissimo e io non ho la minima idea di cosa significa inserirlo nella riga del kernel :eheh:

    Qualcuno mi puoi aiutare? grazie ciao :sbonk:


  • User Attivo

    L'errore che mi da è esattamente questo:

    VirtualBox kernel driver not accessible, permission problem. Make sure that the current user has write permissions to /dev/vboxdrv by adding him to the vboxusers groups. Don't forget to logout to take the change effect.
    VBox status code: -1909 (VERR_VM_DRIVER_NOT_ACCESSIBLE).

    Result Code:
    0x80004005
    Component:
    Console
    Interface:
    IConsole {1dea5c4b-0753-4193-b909-22330f64ec45}


  • Moderatore

    di quale versione di Ubuntu si tratta? come hai installato VirtualBox?

    a quello che leggo non hai eseguito correttamente l'installazione, infatti mancano i permessi per l'accesso al driver e manca il gruppo vboxusers

    segui questa guida http://www.lucamondini.it/archives/169


  • User Attivo

    Ho Ubuntu 7.04, ci sto provando ma non ci riesco mi da errore dal sito si può scaricare un pacchetto auto avviante


  • User Attivo

    Scusa come non detto, ho risolto credevo non avessi risolto nulla invece ora parte tranquillamente grazie mille!!!!:ciauz:


  • User Attivo

    Per completezza nel discorso vorrei aggiungere un'ultima cosa.:vai:

    Ho avuto problemi di permessi nell'utilizzo del programma, per tutti quelli che avranno questo problema bisogna fare nel modo seguente: scrivere sul terminale alacarte, una volta aperta la finestra andare su applicazioni - strumenti di sistema - InnoTek VirtualBox; bisogna cliccare col tasto destro proprietà e nella riga del comando bisogna inserire gksu, quindi per esattezza la riga di comando diventa: gksu VirtualBox.

    Dopo di questo funziona che è una meraviglia....:vaiii:


  • ModSenior

    Grazie mille gatzu per la guida 😉


  • Moderatore

    @gatzu said:

    Per completezza nel discorso vorrei aggiungere un'ultima cosa.:vai:

    Ho avuto problemi di permessi nell'utilizzo del programma, per tutti quelli che avranno questo problema bisogna fare nel modo seguente: scrivere sul terminale alacarte, una volta aperta la finestra andare su applicazioni - strumenti di sistema - InnoTek VirtualBox; bisogna cliccare col tasto destro proprietà e nella riga del comando bisogna inserire gksu, quindi per esattezza la riga di comando diventa: gksu VirtualBox.

    Dopo di questo funziona che è una meraviglia....:vaiii:

    è un buon metodo però ti costringe ad usare VirtualBox con privilegi di root e questo dovrebbe essere evitato a priori....

    un altro modo è quello di creare il gruppo vboxusers che ha i permessi per accedere al driver vboxdrv e aggiungere l'utente a questo gruppo


  • User Attivo

    mi potresti spiegare meglio come fare? direi che la tua idea è migliore


  • Moderatore

    la procedura è questa

    ammettiamo di avere il file VirtualBox_1.3.8_Linux_x86.run in /home/nome-utente

    dal terminale puoi fare

    
    sudo
    chmod a+x /home/nome-utente/VirtualBox_1.3.8_Linux_x86.run
    /home/nome-utente/VirtualBox_1.3.8_Linux_x86.run install /opt/innotek/VirtualBox
    
    

    fin qui è l'installazione.....

    poi

    
    usermod -G vboxusers -a nome-utente
    chmod 660 /dev/vboxdrv
    /etc/initd/vboxdrv
    
    

    a questo punto nome-utente ( da sostituire col tuo username reale ) fa parte del gruppo vboxusers ed inoltre /dev/vboxdrv è accessibile da utenti non root

    ho notato che sul sito c'è un pacchetto .deb per Feisty....non so se hai usato quello, in linea di massima il pacchetto in questione dovrebbe settare tutti i parametri necessari.....

    visto che VirtualBox è gia installato nel tuo caso dovresti fare

    ls -l /dev/vboxdrv e vedere se i privilegi sono crw-rw----

    infine da Sistema->Ammistrazione->Utenti e gruppi vai in Gestione gruppi e vedi se esiste vboxusers e poi visualizza le Proprietà dell'utente con cui fai il login e verifica in Privilegi utente se è selezionata l'appartenenza al gruppo vboxusers