• User Attivo

    Programmi per Ubuntu

    Salve sono entrato da poco nella grande famiglia dei "pinguini"...
    Volevo alcuni consigli su programmi da installare, faccio una piccola lista di programmi che mi servirebbero:

    • un programma per masterizzare, ho sentito che k3b è un ottimo programma ma va bene anche per ubuntu?
    • con windows utilizzavo rocketdock, un programma per avviare velocemente le applicazioni, che cosa posso usare per ubuntu?
    • come lettore multimediale c'è qualche programma che mi consigliate?
    • per la grafica io usavo macromedia fireworks, per linux c'è gimp, va bene o mi consigliate qualche altro programma?
    • per qualsiasi altro consiglio sui programmi ditemi pure sono un libro aperto in questi girni.....:quote:grazie a tutti

    p.s. per quanto riguarda firewall e antivirus non ho ben capito come funziona con linux, non è necessario installare qualcosa o si?


  • Moderatore

    innanzitutto ti consiglio di usare sempre Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti Synaptic per installare i programmi.....

    lo dico perchè spessissimo gli utenti windows tendono a ragionare "a la windows", cioè vanno in edicola, comprano qualche rivista con un CD con su 5-6 archivi .rpm e pretendono di installarli su Ubuntu che invece usa .deb

    la gestione del software Linux è molto diversa da quella operata da Windows e MacOS e il metodo più sicuro e veloce è usare, nel nostro caso, Synaptic

    detto questo, per masterizzare c'è K3b che è superbo ma richiede le librerie QT e pezzi di KDE quindi ti installa un mare di roba....l'equivalente per Gnome è GnomeBaker che è anch'esso un ottimo software

    riguardo l'avvio rapido di applicazioni, nelle varie distro Linux ci sono dei meccanismi automatici che velocizzano il caricamento di applicazioni note per esempio FF....nel mio caso FF impiega 6 secondi per partire con Ubuntu, con una distro come Arch ne impiega circa 10....in sostanza non serve nessun programma accessorio per velocizzare il caricamento delle applicazioni

    il lettore multimediale Totem preinstallato col sistema è ottimo, altri due pezzi grossi sono Mplayer e VLC...molto interessante è invece il lettore di file audo Beep Media Player....

    per la grafica GIMP + InkScape sostituiscono alla grande Photoshop e company....però va notato GIMP è potente ma decisamente complesso....infine un ampio elenco di programmi di grafica è questo http://www.linuxlinks.com/Software/Graphics/

    il consiglio che ti posso dare per i programmi è di scaricare Automatix http://www.getautomatix.com/ che è un sistema per l'installazione dei software più diffusi e utili....per esempio ti permette di installare la Java Virtual Machine, Adobe Reader, Flash player, ecc.....

    infine per quanto riguarda firewall e antivirus, esistono ma sono inutili vista la robustezza del sistema e il fatto che non ci sono praticamente spyware e worm degni di nota che prendono di mira Linux....infine se sei connesso ad Internet a banda larga tramite un router ADSL sei praticamente schermato dal mondo esterno......


  • User Attivo

    Ho aggiunto in questo post perchè si tratta sempre di una richiesta di un programma e non volevo fare un post semplicemente per una domanda così poi se ritenete che sia meglio fare un nuovo post ditemelo pure...:bho:

    Volevo sapere se mi sapete consigliare su un programma di gestione degli archivi che mi permetta anche di produrre una password di protezione.
    Ho scaricato le utilities che sono in automatix e mi permette di leggere i file rar che avevo già creato con windows chiedendomi la password, però non mi pare mi permetta di creare un nuovo archivio dove immettere la password, sapete consigliarmi?


  • Moderatore

    installa XArchiver


  • User Attivo

    Ora lo provo grazie;)


  • User Newbie

    Ciao Gatzu come lettore audio ti consiglio Songbird. è ottimo, ha un browser internet integrato e ti permette di scaricare velocemente canzoni, ma per farlo devi prima impostare questo indirizzo: skreemr.com/ Ti consiglio di istallarlo è veramente ottimo