• Super User

    Oggi grande giornata velistica !!!

    La settima regata della finale Coppa America 2007.

    Alinghi conduce il parziale per 4 regate vinte contro le 2 vinte da New Zealand.
    Speriamo in un bello spettacolo e chi vinca il migliore.


  • User

    So finiti i KIWI

      5        -  2
    

    :bho::bho::bho::bho::bho:-❌x


  • Super User

    Che regataaaaaaaa !

    Non ho mai visto un arrivo così adrenalinico in tuttala mia vita !

    Parte la regata e Alinghi gira la prima boa davanti ma in poppa New Zealand li beffa e avviene il sorpasso.
    New Zealand gira la seconda boa per prima ma le virate di Alinghi recuperano sempre di più e permettono mure a dritta.
    A questo punto New Zealand cerca di virare per passare in coda a New Zealand ma Alinghi orza tantissimo e New Zealand si trova sulla sua rotta per cui penalità inflitta a New Zealand.

    Ultima boa e Alinghi vanta 130 metri + penalità di New Zealand....ma ecco l' incredibile !
    Alinghi rompe il tangone ed il vento gira completamente e adesso arriva da Nord. Alinghi è praticamente ferma mentre issano il genoa e quì avviene il sorpasso di New Zealand. A 20 metri dal traguardo New Zealand sconta la penalità e Alinghi arriva da dietro ... finale al fotofinish !
    Vince Alinghi per un secondo !

    La coppa America è rimasta in Europa e ne sono contento 🙂

    Grazie a tutti gli equipaggi per questa fantastica coppa america e speriamo di vedere la prossima volta Luna Rossa in quella finale.

    Ora corro a vedermi la presentazione 😄


  • Super User

    Che emozione !

    Bellissimo vedere la premiazione della coppa, il tronfeo più antico e ambito di tutto il mondo.
    Congratulazioni a tutto il team Alinghi e all' italiano Bertarelli ( armatore di Alinghi ).

    Purtroppo la competizione è terminata ma dalle voci che girano pare che la Coppa America n° 33 ci sarò prima del previsto forse addirittura nel 2009.

    Il 20 Luglio si conoscernno le date , la città ( Valencia al 90% ) ed ilprotocollo.

    Inoltre in questi giorni sarà bellissimo avere notizie di come si evolveranno i nuovi teams sfidanti della prossima edizione.
    Pare che Paul Cayard abbia intenzione di partecipare e non nego che sarebbe molto bello averlo su Luna Rossa.

    Ai prossimi giorni... 🙂


  • User Attivo

    @Flep said:

    Pare che Paul Cayard abbia intenzione di partecipare e non nego che sarebbe molto bello averlo su Luna Rossa.

    Magari.
    I miei complimenti al team di Alinghi :bravo:.
    :ciauz:


  • Super User

    @Flep said:

    Il 20 Luglio si conoscernno le date , la città ( Valencia al 90% ) ed ilprotocollo.

    Perche sempre Valencia???:?
    In Italia non si potrebbe fare, tanto per cambiare un po?:bho:


  • Super User

    @Onsitus said:

    Perche sempre Valencia???:?
    In Italia non si potrebbe fare, tanto per cambiare un po?:bho:

    La proprietà ( Mr. Bertarelli ) di Alinghi decide dove farla. Chiaramente la città di Valencia deve prima accettare dato che sono stati chiesti alla città 150 milioni di euro ( contro ai 90 che erano stati chiesti per questa edizione ).

    Poi secondo me in Italia la Coppa America dovrebbe arrivare solo se un giorno una barca battente bandiera italiana vincesse questo prestigioso trofeo. 🙂


  • Super User

    @Flep said:

    La proprietà ( Mr. Bertarelli ) di Alinghi decide dove farla. Chiaramente la città di Valencia deve prima accettare dato che sono stati chiesti alla città 150 milioni di euro ( contro ai 90 che erano stati chiesti per questa edizione ).
    Cavolo...niente altro.:o

    Poi secondo me in Italia la Coppa America dovrebbe arrivare solo se un giorno una barca battente bandiera italiana vincesse questo prestigioso trofeo. :)Giustamente.:)
    Sarebbe solo molto conveniente averla qui in Italia per potere vederla dal vivo.:D


  • Super User

    @Onsitus said:

    Cavolo...niente altro.:o
    Sono tanti soldi che dovrebbe tirare fuori la città di Valencia.
    Ma se contiamo che questa Coppa America gli ha portato 5 milioni di turisti in più...
    Aggiungi sponsors, prestigio e tutto il resto... secondo me al 90% la rifanno a Valencia nel 2009.

    Nel 2009 è un po troppo presto però in quanto avvantaggerebbe i teams già forti e preparati in quanto di solito passano 4 anni tra una coppa e l' altra ed i ' nuovi ' teams hanno la possibilità di lavorare bene.

    Giustamente.:)
    Sarebbe solo molto conveniente averla qui in Italia per potere vederla dal vivo.:D

    Eh si... ma non credo che Alinghi deciderà di svolgerla in Italia.


  • Super User

    Fonte presa da americascup.com

    Giovedì è stato presentato per grandi linee il Protocollo che governerà la 33ma America?s Cup. Tra le novità più rivelanti, l?introduzione di una nuova Classe di barche lunghe 90 piedi (lunghezza fuori tutto) e che avranno un equipaggio di circa 20 persone. I dettagli della nuova Classe saranno presentati entro il 31 dicembre 2007.

    Il Challenger of Record è il Club Náutico Español de Vela che ha firmato il Protocollo della 33ma America?s Cup con lo yacht club Defender, la Société Nautique de Genève (SNG).

    Il nuovo Protocollo è stato annunciato durante una conferenza stampa nel Port America?s Cup di Valencia da Michel Bonnefous, CEO della società organizzatrice, Brad Butterworth, skipper del team Defender Alinghi, e Hamish Ross, Consigliere Generale di Alinghi.

    La sede della 33ma America?s Cup non è stata annunciata, ma non è stato negato un interesse da parte di Valencia, con la quale ci sono delle trattative in corso. La scelta di Valencia, o di un?altra città europea, sarà comunicata entro il 31 dicembre 2007.

    ?Abbiamo un?ottima relazione con Valencia e la Spagna e ovviamente stiamo discutendo la possibilità di riavere Valencia quale sede per la prossima edizione, ma non abbiamo ancora raggiunto un accordo. Se dovesse accadere, sarebbe abbastanza presto e quindi non tarderemo a darne l?annuncio, altrimenti inizieremo un?altra selezione per scegliere ? nell?arco di due o tre mesi - la prossima sede per l?America?s Cup?, ha detto Michel Bonnefous, che ha anche confermato di voler avere un ruolo meno decisionale, pur rimanendo sempre vicino all?evento e ad Alinghi.

    La 33ma America?s Cup sarà non prima del 2009 e non oltre il 2011. Consisterà in preregate (che potrebbero potenzialmente essere utilizzate per selezionare i challenger in vista dell?evento principale), e nell?evento ?clou? che, a sua volta, sarà formato dai ?trials?, dalle regate di selezione sfidanti e dal Match di America?s Cup. Il programma e il calendario saranno confermati entro il 31 dicembre 2007.

    Come già avvenuto per la 32ma edizione, la SNG ha scelto ACM per gestire, organizzare e finanziare la 33ma America?s Cup.

    ACM avrà inoltre il compito di nominare il Comitato di Regata e quello stazzatore, oltre che il Capo Umpire. ACM formerà inoltre una ?Competitors? Commission? con rappresentanti del Defender e dei challenger la quale terrà delle riunioni con cadenza regolare per scambiare informazioni.

    Chiaramente la novità più grande riguarda la nuova barca che per Butterworth rappresenta una porta aperta per i team, poiché tutti partiranno dallo steso livello.

    ?Sembra che tutti vogliano una barca più grande, più veloce, più spettacolare e anche più difficile da portare?, ha detto lo skipper di Alinghi, ? e noi stiamo studiando qualcosa per accontentarli. Le barche con cui abbiamo corso fino ad oggi sono state fantastiche ma io credo che siano arrivate alla fine della loro vita competitiva. La gente si aspetta qualcosa di più grande e di più complesso. I ragazzi dovranno essere atleti, saranno barche dure da condurre...?.

    Durante le preregate, i team utilizzeranno ancora le barche di America?s Cup Class. Tra la pubblicazione della nuova Classe e la prima regata con le nuove barche, passeranno non meno di 18 mesi.

    ACM si metterà subito al lavoro per studiare i dettagli della nuova Classe di barche, per selezionare la sede e per pubblicare i seguenti documenti: ?Competition Regulations? ed ?Event Regulations?.


  • Super User

    Il neozelandese Coutts ( vincitore di 3 Coppa America ) è vicino alla firma contratto con gli americani di Oracle.


  • User Attivo

    Devo dire che se davvero Oracle prende Coutts, Ellison (proprietario di Oracle) fa un grande acquisto, forse il migliore timoniere al mondo.

    Ora è ufficiale. La Luis Vuitton Cup non ci sarà più, è da più di 20 che si chiamava così. Dalla prossima edizione ci sarà un altro nome.
    :ciauz:


  • Super User

    @7clown said:

    Devo dire che se davvero Oracle prende Coutts, Ellison (proprietario di Oracle) fa un grande acquisto, forse il migliore timoniere al mondo.

    concordo 🙂

    Ora è ufficiale. La Luis Vuitton Cup non ci sarà più, è da più di 20 che si chiamava così. Dalla prossima edizione ci sarà un altro nome.
    :ciauz:

    dove l' hai letto ?


  • User Attivo

    @Flep said:

    dove l' hai letto ?

    Sul sito di Eurosport.
    :ciauz:


  • Super User

    La prossima edizione ?

    Ancora in Spagna !

    Ecco il link ai dettagli:

    http://33rd.americascup.com/en/index.php?idContent=8&idPage=1


  • User Attivo

    Ciao a tutti . Luna Rossa ha finito il suo ciclo e dall'edizione 2009 non ci sarà più . 😞 .
    :ciauz:


  • Super User

    Una notizia che mi ha letteralmente spiazzato. Mi ha messo KO 😞
    Purtroppo è finito il ciclo Luna Rossa.

    Il miglior ciclo di una barca italiana nella storia della Coppa America.
    E' riuscita ad inchiodare 1 milione di telespettatori alle 2 del mattino quando in quel di Auckland, dopo aver vinto la Louis Vuitton Cup, cercava di strappare la Coppa America dalle mani dei Black Magics 😮

    Luna grazie delle emozioni che ci hai fatto vivere e mi mancherai tantissimo !

    Che dire, speriamo che un degno sostituto si faccia avanti...

    Ferragamo, che stai aspettando ? 😄


  • Super User

    Al momento, gli iscritti alla 33a edizione sono i seguenti:

    SUI Alinghi
    Defender Société Nautique de Genève

    ESP Desafio Español
    Challenger of Record Club Náutico Español de Vela 03.07.2007

    RSA Team Shosholoza Royal Cape Yacht Club 18.07.2007

    GBR TEAMORIGIN Royal Thames Yacht Club 20.07.2007

    NZL Team New Zealand Royal New Zealand Yacht Squadron 25.07.2007

    Se qualcuno fosse intenzionato a partecipare, può scrivere a questo indirizzo:
    Expression of interest in challenging:
    [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]

    :lol::lol::lol:


  • Super User

    Aggiornamento !

    Team Germany si aggiunge alla competizione:

    SUI Alinghi
    Defender Société Nautique de Genève

    ESP Desafio Español
    Challenger of Record - Club Náutico Español de Vela 03.07.2007

    RSA Team Shosholoza - Royal Cape Yacht Club 18.07.2007

    GBR TEAMORIGIN - Royal Thames Yacht Club 20.07.2007

    NZL Team New Zealand - Royal New Zealand Yacht Squadron 25.07.2007

    GER United Internet Team Germany - Deutscher Challenger Yacht Club 10.08.2007


  • Super User

    Un nuovo team si è iscritto, si tratta di un altro team spagnolo:

    ESP Ayre Real Club Náutico de Denia 19.11.2007