• User Newbie

    Problema con il Boot Disk WIN XP

    Rega problemissimo col disco di ripristino di windows xp..allora partiamo da capo..oggi pome torno in ufficio dopo l pausa pranzo e mi ritrovo che un figlio di pXXXana mi ha cancellato un file sys giusto per farmi uno scherzetto simpatico..

    nn so se dell'ufficio o qlkuno che ha trovato backdoor sul pc oppure qlkuno che cerca di attaccarmi da tempo..cmq fatto sta che qsto file scompare e win si riavvia e mi lascia con il SO che qndo parte anche in modalita provvisoria nn arriva nemmeno alla schermata di login si redirecta al boot chssa che caXXo ci ha scritto nell'autoexec ora io ho inserito il cd di ripristino e fino alla scelta di cosa fare tutto bene solo che poi dal nulla qndo scelgo ripristina sta delle ore senza fare niente nel senso viene scritto sto analizzando 93000 MB alla ricerca di precedenti installazioni e nn si vede nemmeno laluce di lavoro del pc che va come posso fare????

    vi prego aiutatemi ciauz!!!ah aggiungo che se il mio capo vede sta cosa mi licenzia perche di sicuro pensa che ho combinato io il casino..ma nn è colpa mia !!vi prego aiutatemi rischio sul serio il posto GRAZIE A TUTTI DELLA CORTESE ATTENZIONE !! ASPETTO ANSIOSO QUALCUNO CHE POSSA AIUTARMI FARESTE UN'OPERA BUONA VE NE SAREI ETERNAMENTE RICONOSCENTE !!


  • Super User

    Salve **r080cy90r **e benvenuto nel forumGT 😉

    Mi spiace dirti che questi problemi non è facile risolverli in pochi minuti e imbeccare la soluzione al primo colpo è come fare un terno secco al lotto.

    Ma siccome la fortuna è amica degli audaci noi ci tentiamo lo stesso: avvia con il cd di ripristino e premi R per accedere alla Console.
    A quel punto lancia il comando chkdsk /r e premi invio. A volte funziona.
    Buona fortuna 😉

    PS: colgo l'occasione per ricordarti di leggere il regolamento del forum prima di postare, lo trovi a questo link.


  • User Attivo

    Ciao se non riesci a fare così e l'unica soluzione drastica è quella di formattare, e hai file importanti nel computer che non puoi assolutamente perdere potresti utilizzare un cd live di linux (ad esempio kubuntu, è abbastanza intuitivo anche epr chi non l'ha mai usato) che avvia un sistema operativo senza intaccare l'hard disk attacchi un pendrive o un hard disk esterno e trasferisci tutti i documenti utili la dentro dopo di che formatti e reinstalli windows tranquillo di non aver perso nulla.
    E se il problema è quello dei documenti ovviamente è consigliabile fare due partizioni uno sistema operativo e una documenti così la prossima volta non rischi di perdere nulla. ciao :ciauz:


  • User Newbie

    o scopri il nome del file sys eliminato..
    inserendo l'hd su un altro pc
    oppure cn un secondo hd salvi tt i file..
    come? semplice.. registri windows xp sul nuovo hd e trasferisci tt i dati utili..
    cmq ti consiglierei di usare delle buone protezioni con nod32, avg antitrojan, spy bot s&d con tea timer attivo.. un buon firewall io uso jetico personal firewall un po' palloso ma efficace se ben settato e jv16 PowerTools 2006 x una bella pulitina al file di registro.. ogni tanto fa solo bene..
    bye bye