- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Installazione secondo sistema operativo
-
Sul mio PC ho XP e Vista su due HD diversi e non ho alcun problema... cmq cercando su google ho trovato questo:
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=3682&sez=sw&masterPage=sw_art.htm
-
@introw said:
Sul mio PC ho XP e Vista su due HD diversi e non ho alcun problema... cmq cercando su google ho trovato questo:
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=3682&sez=sw&masterPage=sw_art.htm
ok quindi Vista ammette la possibilità di avere più versioni di Windows....no perchè riguardo gli altri OS ne elimina addirittura le partizioni se le trova
l'articolo che hai postato riguarda un hack abbastanza diffuso che serve in pratica ad indicare al Boot Manager la posizione degli altri OS....una cosa simile la lessi tempo fa su un forum su Linux, solo che in quel caso si modificava a mano la configurazione del Boot Manager ed era complicato....
-
Puoi provare http://www.vistabootpro.org/
-
Credo che con solo XP installato installare anche Vista non sia un problema, io ho addirittura 2 versioni di XP su un HD e Vista nell'altro, e al boot posso scegliere senza problemi quale dei 3 avviare... nel caso uno avesse anche linux la cosa sarebbe più problematica, in questo caso il consiglio è di installare in ordine XP, Vista, Linux, in questo caso non si dovrebbero avere problemi, se non nel caso si dovesse reinstallare un sistema Windows che potrebbe non essere così banale...
Scusate i troppi "caso"...
-
Ho sentito anche parlare di "pc virtuali" con VIRTUAL PC.
Cosa secondo voi a questo punto è meglio un pc virtuale o un doppio SO?
-
La risposta è dipende, fondamentalmente da due fattori: cosa ci devi fare e che dotazione hardware hai. Installare una macchina virtuale è molto comodo se devi fare delle prove e vedere come funziona il sistema, se devi giocare lascia perdere... cmq ti servono almeno 2 GB di RAM..
-
La macchina è nuova di pacca....:)
HD 300 GB
RAM 2GB
Processore INTEL DUAL CORE 2,4Ma dalle tue parole credo proprio che è meglio fare un dual boot.
La mia esigenza era più che altro dovuta da alcuni programmi di editing (VEGAS e PINNACLE e CINEMA 4D) che, sembrerebbe, non girino perfettamente sul VISTA.
-
io fossi in te comprerei un secondo HD, con 50€ uno da 160 GB dovresti trovarlo.. e lo installerei li.. niente macchine virtuali, niente partizione, pochi problemi
-
Virtual PC non è una macchina virtuale, è un aborto....le performance sono assolutamente scadenti....comunque....
riguardo le macchine virtuali ( è consigliabile Vmware ) l'unica cosa che manca è un supporto adeguato all'accelerazione grafica hardware, che nel tuo caso è invece essenziale....quindi escluderei che nel tuo caso sia possibile usare una macchina virtuale....
poi tieni presente che avere una VM significa avere di fatto 2 OS in funzione contemporaneamente, quindi i cicli di CPU e la RAM vanno condivisi....con i moderni processori dual core non è un problema a patto di non svolgere task troppo complessi come appunto Cinema 4D e tutti i programmi di rendering e raytracing in genere....
quindi il consiglio migliore che ti posso dare è di scegliere il dual boot
-
Ho messo entrambi i sistemi operativi ovviamente in due partizioni.
Ora però ho un "problema".
I vari programmi (es office) ed alcuni giochi li ho installati da XP. Andando su VISTA non mi vengono riconosciuti nemmeno se creo un collegamento.
Bisogna quindi installare i vari programmi sia in XP che in windows se si vogliono utilizzare con entrambi i sistemi?
-
Esatto, devi installare i software due volte.
Alcuni partono semplicemente creando un nuovo link, ma è una cosa che devi provare da programma a programma.
-
@Gorka said:
Esatto, devi installare i software due volte.
Alcuni partono semplicemente creando un nuovo link, ma è una cosa che devi provare da programma a programma.
I misteri di Windows