• User Newbie

    Nel 2006 con RFA ho acquistato due beni: uno con costo inferiore ai fatidici 516,00 Euro (206,59 + 41,32) e uno superiore (782,50 + 156,50).

    Quando vado ad inserire le rettifiche da RFA 2006 per i beni ammortizzabili non visualizza due righe, in maniera tale da inserire la percentuale di 100% per il primo e 20% per il secondo, ma esclusivamente 1 riga!!!!.

    Cosa bisogna fare? Si "trucca l'aliquota o bisogna aspettare l'aggiornamento?

    PG


  • User Newbie

    Ciao ragzzi vi rimando alla mia discussione
    http://www.giorgiotave.it/forum/consulenza-fiscale/41031-inizio-attivita-regime-fiscale-agevolato.html#post283639

    Sono gia stato consigliato da un bravo moderatore però vorrei avere aiuto per tutte le mie domande.

    Ciao Grazie

    Sempre se possibile!


  • User Newbie

    @tutor_rfa said:

    Sicuramente l'aggioranamento Rfa2006 uscirà intorno agli inizi di giugno, almeno per gli anni passati è stato così, quindi in tempo per importare i dati di RFA in Unico2007 per calcoare le imposte da versare entro il 18 giugno e a prescindere dall'invio telematico di unico a settembre.
    Ciao

    Considerato che siamo a circa 10 giorni dalla scadenza del versamento irpef 2006, si hanno notizie dell'aggiornamento Rfa2006 per il modello unico???

    Grazie a chi potrà rispondermi.


  • User Newbie

    Ciao a tutti
    Premetto che ho già spulciato il forum in lungo e in largo trovando le risposte più appropriate alle mie esigenze, però volevo sottoporvi il mio caso.

    Mi trovo in procinto di aprire partita iva a regime fiscale agevolato ( devo farne richista all'ufficio delle entrate al momento dell'apertura della stessa vero?) e non riesco ancora bene ad inquadrare la mia attività, ecco di seguito quello per cui mi servirebbe la partita iva:

    • Realizazione siti web, Web Master, Web Design, Posizionamento.
    • Installazione, mantenimento, personalizzazione di software open source lato server, (php7mysql)
    • Realizzazione loghi , banner, bottoni e altro per i siti web.
    • Vendita spazi pubblucitari su alcuni dei miei siti sia di privati che di adsense
    • Assistenza Hardware e software
    • Grafico stampa (manifesti, volantini, ecc ecc ecc)
      Queste sono le cose che al momento hanno la priorità, ma dovrei cominciare a breve un'attività di e-commerce.

  • User Newbie

    Mi associo, ho il tuo stesso problema: mancano pochi giorni alla scadenza irpef e ancora non so di che morte devo morire.... nel frattempo il mio tutor si è dato alla macchia ed ha pensato di prendere qualche giorno di ferie... e da oggi è in mutua...
    Quantomeno sono riuscito ad avere sul forum la conferma a ciò che presumevo, ossia che, come per la liquidazione iva di marzo 2007, abbiamo bisogno di una nuova release di rfa2006 per poter liquidare l'irpef....
    Attendiamo pazientemente...
    Dimenticavo... mi sono appena iscritto ed ho trovato preziose informazioni su questo forum, per cui ringrazio tutti i partecipanti.


  • User Newbie

    e' vero che non puoi chiedere regime agevolato se hai gia' svolto una attivita' simile come lavoro dipendente ?
    es un direttore amministrativo che poi fa il consulente contabile ?


  • User Newbie

    Finamente è uscito.
    L'ho scaricato e installato.
    E' attiva la funzione riepilogo, so come trascorrere il sabato.
    Invece...
    per poter fare la liquidazione quadri Unico bisogna prima fare le scritture di rettifica, MA cliccando "ratei e riscontri" mi risponde:

    Ratei_Riscontri.txt non presente!
    Base informativa danneggiata

    Ho anche provato a reinstallare l'aggiornamento, ma non cambia nulla.
    E adesso cosa faccio? Succede solo a me o è l'ennesimo bug del sw?
    :?:x


  • User

    E' da usare riepilogo->liquidazioni, oppure utilità->prepara dati trimestrali e quadro unico?

    nel primo caso mi dice che è necessario compilare ilquadro beni ammortizzabili (dov'è? io non ho beni ammortizzabili).

    Nel secondo caso la casella "quadri della dichiarazione" è ancora grigia, impossibile da selezionare!


  • User

    Gulp, adesso ho provato rettifiche->beni ammortizzabili e mi ha detto che non ne ho (giusto).
    Riprovo a cliccare su liquidazione-> quadri unico ed appare anche a me la scritta sui ratei e risconti!!!! Direi che è un bug.


  • User

    premessa: aderisco al regime agevolato di partita IVA ex L. 388/00 e nello stesso anno ho effettuato due collaborazioni (un cococo ed un cocopro) con due committenti diversi.

    UnicOnline 2007 PF:

    nel quadro "oneri e spese" va compilata anche la parte "dati da CUD"? E come mettere insieme i dati dei due datori di lavoro? Si sommano semplicemente?
    E nella procedura assistita, quando parla di "codice x", intende il riquadro "x" della "parte B" del CUD? Devo sommare i valori riportati nei due campi "X", che trovo nei 2 CUD dei 2 datori di lavoro?

    nella parte dei redditi, i redditi da cococo e cocopro sono assimilati a quelli da lavoro dipendente? Ed anche qui devo semplicemente sommare i diversi campi dei 2 diversi CUD che ho (es. redditi, IRPEF versata, etc...)?


  • User

    Salve.
    avrei necessità di una conferma. Un lavoratore dipendente che inizia una nuova attività commerciale, avendo le caratteristiche richieste per il regime agevolato di cui si tratta, può aderire allo stesso?Non osta il fatto che sia lavoratore dipendente a tempo pieno?nella legge pare non vi sia alcun riferimento a tale situazione.
    grazie anticipatamente


  • User

    Se l'attività iniziata non è una continuazione di quella fatta come dipendente non c'è alcuna incompatibilità.

    P.S.
    Qualcuno ha risolto quel maledetto problema del software RFA 2006 con il file "ratei e risconti" mancante, di cui si è parlato nei post della pagina precedente?
    Qualcuno è già riuscito a compilare i quadri Unico con quel software ed importartli in Unico 2007 PF?


  • User Newbie

    @fragipan78 said:

    Se l'attività iniziata non è una continuazione di quella fatta come dipendente non c'è alcuna incompatibilità.

    P.S.
    Qualcuno ha risolto quel maledetto problema del software RFA 2006 con il file "ratei e risconti" mancante, di cui si è parlato nei post della pagina precedente?
    Qualcuno è già riuscito a compilare i quadri Unico con quel software ed importartli in Unico 2007 PF?

    Ho l'impressione che ci toccherà procedere manualmente per il versamento in attesa della soluzione dei problemi tecnici del software (per l'Irpef non dovrebbe essere troppo complicato, per l'Irap ho vari dubbi da risolvere relativamente all'imponibile).
    L'unico precompilato verrà utile per la dichiarazione di settembre quando si potranno verificare e, spero, confermare i calcoli fatti per il versamento.


  • User

    Qualcuno ha qualche riferimento a cui segnalare il bug del software? Perchè io non ne ho trovati.


  • User

    @fragipan78 said:

    Se l'attività iniziata non è una continuazione di quella fatta come dipendente non c'è alcuna incompatibilità.

    P.S.
    Qualcuno ha risolto quel maledetto problema del software RFA 2006 con il file "ratei e risconti" mancante, di cui si è parlato nei post della pagina precedente?
    Qualcuno è già riuscito a compilare i quadri Unico con quel software ed importartli in Unico 2007 PF?

    Io non ho avuto problemi nè con RFA 2006 nè con Unico 2007. Hai provato a scaricare l'ultima versione di Giugno di RFA 2006 dal sito dell'ADE?
    Ciao
    Giovanna


  • User Newbie

    Ciao a tutti. Come molti dei nuovi anche io vorrei dapprima scusarmi se mi dovessi trovare a ripetere domande fatte o a dire un po' banali, non me ne vogliate se girando tra le varie discussioni mi è sfuggita proprio quella che mi rispondeva.

    Ok, la questione:

    • in quanto neo avvocato ho aperto la P.IVA i primi di aprile.

    • All'apertura non ho barrato nessuna delle scelte circa il regime fiscale.

    • Quello dello sportello mi ha fatto barrare la casella relativa alle scritture contabili (quella del quadro B o C non ricordo bene).Premesso anche che collaboro con uno studio legale e non conto di fatturare più di 9000 euro nel 2007, che ancora non ho fatto alcuna fattura e la prima la farò a fine giugno, mi chiedo:

    • sono automaticamente in regime ordinario?

    • posso passare a quello** agevolato ex L. 388/2000** (credo sia quello che mi conviene di più vero?)? non avendo scelto all'apertura il regime, basta una dichiarazione, o la semplice dicitura nelle fatture, o cosa? Un commercialista nostro cliente mi ha detto che potrebbe fare lui la richiesta telematica per me, ma che prima dovrei andare all'agenzia delle entrate a chiedere se me la accettano. Non è che non mi fidi, ma mi sembra un po' strano e non vorrei perdere tempo o almeno a questo punto faccio lì direttamente senza ripassare da lui, o no?!

    • l'anno prossimo devo presentare solo la dichiarazione dei redditi con la sezione dell'Iva o anche altre cose?

    • devo tenere dei registri iva? li devo fare timbrare all'agenzia delle entrate o cose del genere?come avrete capito sono abbastanza ignorante sull'argomento, quindi se vi viene in mente qualche altra cosa da suggerirmi (altri adempimenti, dritte e/o link a guide, ecc.) ve ne sarei doppiamente grato.

    Grazie

    Walter C.


  • User Newbie

    unico ed f24
    ho utilizzato il software uniconline per fare la dichiarazione e poi generare il relativo f24. Ho notato una cosa che secondo me non è giusta: io ho compilato sia il quadro re per i redditi da lavoro autonomo (dove ho indicato al rigo re22 che il reddito tot RE21 è soggetto ad imposta sotitutiva per le nuove iniziative produttive). il problema è che preparando l'f24 da uniconline mi fa comparire 2 righi per il pagamento dell'irpef regime agevolato (cod. trib. 4025) perchè in pratica uno lo prende dal quadro RE e l'altro dal quadro RG (quello del regime agevolato) ma in pratica quella cifra da pagare si riferisce alla stessa cosa. A voi capita la stessa cosa?


  • User

    Riguardo al problema per la liquidazione dei quadri unico da fare con software unico 2007 PF, ho installato l'ultima versione disponibile, sì, ma non funziona.


  • User Newbie

    anche io ho installato l'ultima versione e mi fa sempre lo stesso errore a voi capita lo stesso? Inoltre per l'IRAP mi prepara l'f24 per giugno con il saldo (essendo il primo anno che verso) e non mi ci mette anche l'acconto (che supererebbe i 51 euro) rimandando tutto a novembre, avete riscontrato anche quest'errore?


  • User

    Ciao a tutti!
    Sono un RFA che non ha chiesto il tutoraggio (mi ha convinto a non farlo l'operatore dell'agenzia delle entrate al quale mi sono rivolto per l'apertura della p.iva) ora sono in procinto di presentare il mio primo modello unico.
    Vorrei fare alcune domande:

    • "altre spese documentate" i biglietti della metro, del treno e i cedolini dell'autostrada si possono definire documentate, cioè posso scaricarli? e in che misura?
    • Nel modulo f24 col quale ho pagato l'iva a febbraio ho usufruito di un recupero irpef dell'anno precedente, devo indicarlo nell'unico? dove?

    Grazie Mille